Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Da scooterone Beverly 500 a Bmw 1150 R un consiglio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320218)

opua 30-05-2011 14:03

Quijndi fatemi capire se uno non ha lo spirito di fare lunghe girate deve abbandonare l'idea di acquistare una moto del genere... io sono solito muovermi nell'ambito cittadino, ma ripeto sono sempre stato attratto da questo modello di moto...poi tgenere scooter e moto devo fare un secondo lavoro per mantenerli...

alessandromagno 30-05-2011 14:56

Nel mio garage ci sono stati entrambi....poi il Beverly è stato sostituito.
In città per agilità e motore il beverly è quanto di meglio ci sia sul mercato, la RR appena ci prendi le misure, non ti deluderà nel caos cittadino. Certo la posizione di guida è un pochino stancante (solo in città) ma credo tu debba farci solo degli spostamenti e non il pony-express. Quindi per quanto non sia comoda come lo scooterone la RR non ti distruggerà sicuramente.
I vantaggi li avrai negli spostamenti a medio-lungo raggio e soprattutto il passeggero ti ringrazierà vista la scomodità del beverly.
In estate, in città, i "testoni" della RR mandano su un caldo pazzesco....ma visto che di questa moto ci si innamora presto tutte le scomodità te le dimentichi

pillo1972 30-05-2011 15:07

come già ha detto qualcuno, se puoi, tieni lo scooter per la quotidianità e prendi la moto per il tempo libero. Personalmente, ho fatto così.
Inoltre, muoversi in moto in città, non è così comodo come con lo scooter... ci metto anche i costi di benzina e manutenzione che, con un utilizzo quotidiano della moto (specie per il carburante) non sono minimamente paragonabili.

mattemat 30-05-2011 20:16

attualmente "se ti accontenti" puoi trovarla di 7-8 anni sui 4500-5000 € a quel punto io terrei anche il rasaerba! per la comodità degli spostamenti!

caps 30-05-2011 20:36

per me e' una gran moto . tra le poche bmw della serie r che mi piacciono , insieme alla r 850 r ( che secondo me' dovresti prendere seriamente in considerazione ) . quest'ultima ha una posizione + seduta rispetto al 1150 . e forse una tra le bmw + bmw che ci siano state . consuma , poco , affidabilissima . comoda sia da solo che in coppia . un motore che gira bene . spese di bollo + basse . una signora moto . che per me per l'uso che ne' intendi fare e' perfetta . e per le ferie ci puoi girare mezza europa ;) questa per intenderci :-p da min . 0.28 http://www.youtube.com/watch?v=qCTiMBq4a1E

qui si vede meglio .. una vera bmw http://www.youtube.com/watch?v=Wv3pp...eature=related

Wotan 30-05-2011 20:50

Quoto Caps: fatti una R850R.
E non ascoltare quelli quelli che ti dicono che la moto è sofferenza, o che è più scomoda di uno scooter. Certo, è un po' più pesante, ma tiene la strada e frena molto meglio, oltre ad avere un molleggio nettamente migliore, e quando avrai fatto l'abitudine a questi vantaggi, troverai difficile tornare indietro.

Abacus 30-05-2011 21:27

Concordo pienamente. All'inizio si puo' essere piu' impacciati sulla moto per via di frizione e cambio da gestire, poi si scopre che una moto tiene di piu' in curva, frena di piu', accelera di piu' ed e' complessivamente piu' sicura (oltre che meno ingombrante di alcuni scooteroni).
Detto questo lo scooter va bene solo se si vuole la massima comodita', un grande bagagliaio, non ci si vuole porre il problema della guida e si e' del tutto disinteressati rispetto al pezzo di ferro (o di plastica) su cui si e' seduti. Comunque se il tuo problema e' la maneggevolezza prenditi un GS650 che ha come unico difetto, nella guida in citta', il manubrio troppo largo ...

gidi_34 31-05-2011 10:56

il mio discorso era un altro...il nostro amico è appassionato? vole farsi una moto? perchè? perchè la rr?

io guido moto da quando avevo 3 anni (ho cominciato con le minimoto omar) mio padre ha moto da quando aveva 18 anni...in famiglia abbiamo avuto sempre di tutto...moto, scooter e vespa...io e mio padre la vespa e lo scooter lo usiamo solo per andare a fare la spesa...mio fratello che non è appassionato usa solo lo scooter...e mai gli passerebbe per la testa di andare a lavorare in moto...ecco quello che volevo dire...

il mio consiglio? comprati una moto usata che male che vada dopo 6 mesi la rivendi e ci perdi poco.

Fast78 31-05-2011 16:33

1150 r
 
Io vengo da un Tmax che pur essendo un 500 era facilissimo da usare in citta',ora ho un Rockster 1150 e devo dire che restando in mezzo al traffico o per piccoli spostamenti lo scooter è irragiungibile in fatto di comodita',facilita' di utilizzo,riparo dall'aria,tipo di vestiario(con la moto non ci vai in giacca,cravatta,e scarpe classiche);tutto dipende dal tipo di tragitto quotidiano e se usi la moto anche nel week!!questo è il mio modo di vedere le cose.....

paobel 31-05-2011 23:00

Anch'io soffro di dorsalgia alla schiena, per fortuna senza ernia, sono passato dal Leonardo 300 alla r1200r e tutto sommato mi da meno fastidio, se non altro perchè scarico parzialmente il peso sulle braccia e la posizione è più distesa in avanti rispetto allo scooter. Anch'io ti consiglio di provare il 1150 per più di 10 min.
Ciao.

neroroland 02-06-2011 16:58

non penso proprio che la posizione di guida di un R sia + fastidiosa per la schiena rispetto ad uno scooter, soprattutto quando si cominciano a fare lunghe percorrenze

bobbuccio 11-06-2011 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Davidess (Messaggio 5824048)
Ciao,magari mettendo dei riser sotto il manubrio potresti modificare l'impostazione di guida....meno carica ma questa è un altra storia.

Quoto in pieno!!!
P.s.: per l'autore del post...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=1150

Davidess 11-06-2011 12:03

Ciao Bobbuccio,in poche parole gli vorresti vendere la tua moto...

gary 11-06-2011 13:20

io passai da un phanteon 150 a un monster 695.Ben più scomodo della r1150r.

però devo dirti che se la useresti SOLO per la città lascia stare anche se alla fine come tempi di percorrenza media in città non cambia molto.Diciamo che non svicoli come lo scooter ma un po' meno. Il rovescio positivo della medaglia però è che il maggior impegno fa si che si eviti di fare molte c....te che con lo scooter si tende a fare....
Poi dipende che intendi per città, io ad esempio a roma faccio sempre lo stesso percorso e quindi il disagio è inferiore (conosco a memoria tutte le buche e vari scamotage per filare via a tal punto che quando rifanno l'asfalto per me è peggio:lol:).Altra cosa sarebbe se devi girare come un soldo falso

Per il fisico anche io ti dico che ho 2 ernie alla cervicale parzialmente risolte con fisioterapia e posso dirti che forse la moto a lungo andare è anche meglio perchè ha sospensioni nettamente migliori. Forse il fatto di non essere proprio perpendicolare alla sella (come lo scooter) è meglio perchè il tuo peso si distribuisce meglio tra zona lombare e braccia e spalle. I doloretti che hai avuto alle braccia potrebbero starci la prima volta, hai la muscolatura non abituata alla nuova postura....poi passa.Ho avuto lo stesso problema anche io al passaggio tra scooter e monster poi passò.

In fine tranquillo, tanto se ti piglia la scimmia sei rovinato!....e in genere la fase "info su forum" è già abbastanza maturo. Poi c'è la fase "conteggi", poi "ricerca" poi "innamoramento" e alla fine "acquisto".
....A presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©