Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Col de la Lombarde (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=319859)

pv1200 08-06-2011 10:19

la manutenzione a guardare il link sembra della provincia di cuneo
http://www.provincia.cuneo.it/llpp/s...iali/index.jsp

sarebbe carino se qualche migliaio di persone gli mandasse una mail di protesta che dite
chiedendo la riapertura

Ginogeo 08-06-2011 10:27

Confermo è la provincia di Cuneo responsabile della viabilità in quella zona. Se volete maggiori informazioni, rivolgetevi direttamente al comune di vinadio.
http://www.comune.vinadio.cn.it/

cry73 08-06-2011 15:48

il bonette sabato era aperto l'ho fatto che spettacolo!!!
ma di acqua nel ponte del 1 giugno ne abbiamo presa a secchi non avrei mai pensato di trovare dei posti cosi belli in francia!!!!

Oban 08-06-2011 17:49

Bene, ho inviato una mail al comune di Vinadio (protocollo.vinadio@vallestura.cn.it), chiedendo la data d'apertura, anche approssimativa, della Lombarda.
Speriamo mi rispondano prima di Natale !

Oban 10-06-2011 09:52

Sono passati due giorni e dal Comune di Vinadio ancora tutto tace...... che strano, non mi era mai capitato prima. Di solito gli uffici delle pubbliche amministrazioni sono sempre così efficenti.

Ale73 10-06-2011 11:28

cioè.... speri che il comune di Vinadio ti risponda??
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:happy7::happy7::happy7::happy7::happy7:
:toothy8::toothy8::toothy8::toothy8::toothy8: :toothy8:
:laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing::laughing:

microchip 10-06-2011 13:59

Sono stato in Francia per iponte, passando dalle valli del Vercors
Volevamo rientrare dal colle dell'agnello, ma era chiuso per frana

L'ultima acqua ha provocato parecchi problemi sulle strade, per cui è necessario informarsi.
Il vero problema è che non ho trovato un sito serio che riportasse lo stato dei passi.

Ale73 10-06-2011 15:27

http://www.bison-fute.equipement.gou...-cols/index.do

non è proprio in tempo reale, ma per la Francia è un punto di riferimento ;)

microchip 10-06-2011 18:37

Grazie mille per il link
Davvero utile

Ho visto che l'agnello è ancora chiuso, come pure il monginevro......

cit 10-06-2011 18:41

questo, forse, è un pò più comodo :

http://www.infotrafic.com/route.php?...link=cols.php?

Ale73 11-06-2011 01:06

Quote:

Originariamente inviata da microchip (Messaggio 5855756)
Grazie mille per il link
Davvero utile

Ho visto che l'agnello è ancora chiuso, come pure il monginevro......

l'Agnello apre tardi, è molto alto (il terzo in Europa a quota 2744)
il Monginevro è aperto tutto l'anno, sarà successo qualcosa in sti giorni

Ale73 11-06-2011 01:10

ecco infatti, sul Monginevro strada chiusa per frana in località Cesana

http://www.torinotoday.it/cronaca/st...na-cesana.html

F650GS 11-06-2011 23:40

Però che strano molti passi da e per l'Italia ( Monginevro, Lomabarda, Agnello ) sono ancora chiusi :confused: mentre sono tutti aperti i passi francesi interni :confused:

Oban 12-06-2011 08:07

Esatto ! Leggendo in giro nei vari forum francesi, sembra che questi passi da/per l'Italia siano chiusi solo nel versante italiano. Per esempio, La Lombarde. Da Isola fino al passo è transitabile già da un po', da lì in giù, dove la competenza passa all'Italia, è chiuso.
Chissà perchè, la cosa non mi sorprende !

louis 12-06-2011 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Oban (Messaggio 5858568)
... sembra che questi passi da/per l'Italia siano chiusi solo nel versante italiano.
...Chissà perchè, la cosa non mi sorprende !

Dato che mi occupo di viabilità e in particolare collaboro ad un progetto di mutua informazione sulla viabilità tra la provincia di Torino e la regione francese Hautes Alpes, devo spezzare una lancia contro l'esterofilia tipicamente italiana.
I passi importanti, di minor quota e/o maggior traffico (Monginevro, Maddalena, come i francesi Lautaret, Iseran) sono in genere mantenuti sempre aperti, mentre Agnello e Lombarda (come Galibier e Izoard) sono stagionali e l'apertura dipende dalla quantità di neve ricevuta; il lato francese della Lombarda è aperto per gli impianti di Isola 2000, la carreggiata lato italiano è molto più stretta e non agevole per i mezzi antineve. A volte la Lombarda è transitabile per le moto ma segnalata chiusa perchè non ancora ripulita da sassi e altro materiale depositato dalla neve.
Il Monginevro è stato chiuso quest'inverno più volte per pochi giorni ma solo per i mezzi pesanti. Domenica è stato chiuso per un enorme masso caduto nel tratto italiano tra Cesana e Clavière, il vicino col della Scala da Bardonecchia è aperto.

Ale73 12-06-2011 16:13

quoto louis ;)

anche se.... l'Iseran è chiuso d'inverno! ;)

louis 12-06-2011 16:33

L'Iseran è anche il colle più alto delle Alpi (eccettuata la Bonette che non è un colle).
Per i curiosi che se la cavano un po' col francese, il sito di Hautes Alpes ( http://www.inforoute05.fr/index.html ) ha mappe interattive per visualizzare varie webcam e pannelli a messaggio variabile.
Ho già sviluppato le analoghe per la provincia di Torino, che però sta ancora discutendo se e come pubblicarle :mad: (e qui gli esterofili hanno ragione...)

F650GS 12-06-2011 23:08

Le spiegazioni che hai dato sono logiche e ragionevoli tuttavia non serve essere esterofili per constatare che le strade francesi, compresi i passi, sono generalmente meglio tenute che le italiane dove abbondano cartelli segnaletici, molte volte superflui, e buche.

Ale73 12-06-2011 23:29

@louis: non discutevo il primato di altitudine dell'Iseran (2770 mslm), passo più alto delle Alpi, ma il fatto che a differenza del Lautaret, d'inverno non è mantenuto sempre aperto!

anche il Colle della Maddalena (Larche per i francesi) non è sicuramente paragonabile al Monginevro come traffico ed importanza, infatti chiude spesso per neve nella stagione invernale

louis 13-06-2011 10:29

Sullo stato delle strade francesi rispetto alle italiane sono d'accordo ed è uno dei motivi per cui le percorro spesso, oltre al minor traffico e alla relativa vicinanza a Torino.
Riguardo l'esterofilia: la Francia ha sicuramente un'amministrazione e servizi più efficienti, magari meglio finanziati che l'Italia, ma potendo osservare più da vicino qualche problema ce l'hanno anche loro. Tutto qui, non voleva essere una polemica.
Resta il fatto che purtroppo le Alpi occidentali sono alte, e per alcune strade la stagione motociclistica è breve.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©