![]() |
Sospensione posteriore che perde olio
Ci siamo presa usata da concessionario uff due mesi fa 2010 km11000 percorso solo 400 km ed ecco che il bellissimo ammortizzatore posteriore con ESA e tutto sporco d'olio nella parte superiore.ora mi dovrò anche ascoltare tutte le palle che racconterà il conc.spesso mi domando se ho acquistato una BMW Scusate lo sfogo :mad:
|
Succede. A molti è successo sulla 1200. Un marchio di fabbrica BMW. Fai un "cerca".
Se il conce non te lo riconosce in garanzia non montarne uno nuovo. Fallo revisionare/modificare da Dalfiume a S. Lazzaro di Savena (BO) o Rinaldi. Nella sfiga avrai un ammortizzatore nettamente superiore all'originale ;) |
Ma come acquistata da due mesi al conce DEVE riconoscerla in garanzia. Caro And, per esperienza, se accetti di portarti a casa una BMW devi accettare anche i suoi capricci.
Hai presente la bellissima Marilyn Monroe? Bene, Bmw e così, bellissima ma capricciosa. Auguri. inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
Stessa cosa successa anche a me,presa moto usata e dopo 7/8 mesi l'ammo posteriore era sporco di olio,portata dal concessionario dove l'avevo presa e riparato senza storie.
|
...ma Dalfiume ripara anche con ESA?... se l'ammo è sporco sulla parte superiore probabilmente ha ceduto solo l'attuatore del precarico... altrimenti c'è Rinaldi Sospensioni; una garanzia:!:
|
Io sarei incazzato come una iena!
1100 GS forever |
anch'io... ma prima dovrà accertarsi se l'ammo (la moto) è coperto da garanzia...
|
Successo anche a me con moto in garanzia. Pretendi che te lo sostituiscano in garanzia,visto che hai appena comprato la moto da loro anche se usata.
|
Domani porto la moto al conc.vi terrò informati
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©