Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R850R a velocità costante risulta faticosa da guidare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317870)

fedelissimo 10-05-2011 23:08

mi sembrano strani questi sintomi e poi appunto a 90km/h.Da quando ho questa moto non faccio che apprezzarne le doti cittadine che ho riscontrato e la vocazione al turismo,sicuramente non veloce!ma sto sempre sui 120km/h e i 140km/h e dove posso vado al massimo:D!vibrazioni molto accettabbili l'850 secondo me è più equilibrato di altri boxer.

bim 10-05-2011 23:27

1) e' ora di cambiare moto
2) togli il cupolino, cosi' prendi un po' di aria vera e non si amplificano i rumori

booh, da quando ho superato i 50 (anni) vado solo di naked... e non mi stanco piu' (ecchesara' mai qualche vibrazione, vado solo di bicilindrici a V)
ciao
bim

abii.ne.viderem 10-05-2011 23:31

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 5776052)
2) togli il cupolino, cosi' prendi un po' di aria vera e non si amplificano i rumori

Questo mi pare un consiglio eccellente.

drummerbox 10-05-2011 23:48

Avevo una meravigliosa 850 R del 2004, ho fatto fino a 800 km in un giorno ma quel tipo di vibrazioni non le ho mai avute, il problema per me è sempre stato la distanza sella-pedane con un angolo troppo stretto che alla lunga mi affaticava... Rimane per me la più affascinante...

ILMAGO 11-05-2011 00:44

Dispiaciuto di averla venduta... per me andava meglio del 1150 RT... aveva per così dire il "punto critico" a 130 km/h. (leggere vibrazioni precepibili alle pedane) ma al di sopra o al di sotto nulla... per la turbolenza dipende dell'altezza, in effetti per me (1,83) il parabrezza alto BMW era un po' al limite e quindi un po' d'aria la prendevo, ma d'altra parte con l'RT con plexi originale per certi versi mi trovavo peggio... ;-)... falla controllare da qualcuno bravo... ;-) e buon viaggio!!!

albmaxx 11-05-2011 02:43

prendi questa che viaggi comodo pure ai 160

http://www.bestmotorcyclepictures.co...ille-pictures/

ilTode 11-05-2011 08:57

di tutti i pareri dati mi allineo a quelli positivi,ho un cupolino touring e un casco Arai che mi ha migliorato molto l'aerodinamica (a mio parere),per il rumore prendi magari un casco meglio insonorizzato,dai 110 in poi va benone in autostrada conta che Arenzano/Alessandria lo faccio ai 140/160 quasi tutto senza problemi.Io soffro di una protusione alla schiena nelle parti basse e dello stesso tuo problema al braccio dx riportato dopo un'incidente.Grande giovamento lo trovato con il "croken rocken":sign6:sulle lunghe percorrenze,e usando gli stivali adatti che limitano le vibrazioni delle pedane.Poi vai da un'osteopata che magari ti toglierà tutte le pressioni dal collo al braccio.Occhio quando sei al computer con il mouse,perchè il problema a me aumenta.

Tutti pareri personali,di più nin'zò!

gennarino carunchio 11-05-2011 09:53

toglierò il parabrezza. poi la faccio provare a qualcuno che no ha avuta una nuova. e vediamo ... abii. vediamoci da qualche parte, prima o poi avrai voglia di venire a vedere il mare!!!!

Bryzzo850 11-05-2011 20:45

Quote:

Originariamente inviata da gennarino carunchio (Messaggio 5776600)
toglierò il parabrezza. poi la faccio provare a qualcuno che no ha avuta una nuova. e vediamo ... abii. vediamoci da qualche parte, prima o poi avrai voglia di venire a vedere il mare!!!!

Anche a me sembra che tra i 100 e i 110 vibri un pò troppo...sopratutto sella e pedane!
E' una sensazione che avvertivo molto meno nella prima R850 che ho avuto..
quindi:
a) sto invecchiando
b) andrebbe equilibrata meglio

p.s.
la prima l'ho comprata nuova, mentre l'attuale aveva 12000 km fatti non so come.

Alessandroprimo 11-05-2011 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Lecrocodrilecouronè (Messaggio 5775951)
velocità a lungo tempo di 200k /h con R850 e chi sei...

...per "lungo tempo" intendo una quindicina di minuti a 190-200 di contachilometri,che in effetti penso non siano più di 170-180 km/h. E 15 minuti a una tale velocità non sono pochi,ma se la moto è in ordine,non vibra,ti da' la sensazione di essere stabile come una roccia,la cosa è molto divertente e per niente stancante.

King Meda 11-05-2011 23:00

tieni in considerazione l'ipotesi che il problema non sia solo la moto.
Per capirci meglio: potrebbe essere anche un problema legato ad una eccessiva tua rigidezza sulla moto, dovuta tensioni di varia natura; oppure anche una postura sbagliata in funzione della velocità; oppure che quel genere di moto vada guidato in un modo particolare por farla rendere al meglio....
insomma, voglio solo aiutarti a trovare la giusta chiave di lettura...non offenderti, prendi in senso positivo ciò che ho scritto. ;)

gennarino carunchio 26-05-2011 15:53

TOLTO IL CUPOLINO e sostituito con uno biondi naked. le cose sono migliorate. Le mani si affaticano meno, formicolano meno e a 100 110 120 è più confortevole guidare ... resta ora la visita dal meccanico per vedere l'assetto.

grazie, ogni miglioramento della qualità di guida VALE ORO ...

ErMonnezza 26-05-2011 16:55

Caro Gennarino,
sottoscrivo in toto "IL MAGO", io ne ho avute due, un 5 marce, ed un 6 marce,
mai avuti i problemi che descrivi.
(il 5 marce aveva il cupolino grande originale, il 6 marce l' Isotta medio)
Solo qualche vibrazione intorno ai 130/140 ;) sopra e sotto niente che sia anomolo per un bicilindrico boxer (e non sopportabile dal pilota).
Ti consiglio un BUON mecca.

P.S.:

Non ascoltare chi ti dice di cambiare moto.
Hai una delle migliori BMW mai prodotte (secondo il mio modesto parere).

Un saluto

Tarlo 26-05-2011 17:09

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 5774913)
Anche per questo motivo sono passato alla GS che, pur essendo quello che è, mi consente lunghe percorrenze senza alcun fastidio, di nessun tipo.

Idem.


Quote:

Originariamente inviata da ilTode (Messaggio 5776437)
conta che Arenzano/Alessandria lo faccio ai 140/160 quasi tutto senza problemi.

Nessun problema ? Neanche il Tutor ??

alexcolo 27-05-2011 10:29

cos'è il croken rocken???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©