Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Erogazione sporca...che sarà? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=316804)

ruben-gass 04-05-2011 16:26

Allora, appena tornato dalla concessionaria: bobina del cilindro sinistro andata.
Tempo di attesa tra prova della moto e riparazione 40 minuti circa.
Spesa zero.
Ora la moto è tornata perfetta con la sua erogazione fantastica e goduriosa...
Ringrazio la Novamoto di Firenze e voi del forum che mi avete fatto andare in officina già con le idee chiare!
Certo che quì si potrebbe aprire un officina di livello!!
Grazie a tutti ancora
Saluti
Emiliano

newbiker 06-05-2011 20:11

ho vinto qualchecosa?
niente?
va be,grazie lostesso;)

rebb 06-05-2011 20:53

ebbaravo Mauro, hai vinto! ;) ........in effetti quello delle bobine è il tallone d'Achielle della serie 1150 twin spark a dispetto di chi dice che il doppia candela va meglio del mono! :lol:
Ottima cosa che abbiano fatto la riparazione in garanzia, ora preparati a cambiare anche l'altra, lo nuove bobine sono state modificate poichè il difetto è congenito e sta nel rivestimento isolante che si spacca a causa delle alte temperature e genera una dispersione a massa, in quelle modificate la cosa è stata risolta, infatti già ad occhio si vede che il rivestimento è diverso.

n.b.: le nuove bobine sono le stesse montate sulla serie 1200.

ruben-gass 06-05-2011 22:01

Quindi devo aspettarmi che si bruci anche la destra??? Porca vacca, speriamo che capiti entro fine anno almeno è sempre in garanzia!!:mad:

rebb 06-05-2011 22:08

non è detto, anzi incrocio le dita con te e faccio il tifo, ma a più di qualcuno è successo di doverle cambiare entrambe.

ruben-gass 06-05-2011 22:19

Non so che dire, speriamo bene. L'unica cosa è che a questo punto sarei subito in grado di riconoscere il problema...
Ringrazio ancora tutti per i consigli.

Kinobi 07-05-2011 08:14

Io ho dovuto cambiare due bobine contemporaneamente e comprendere che erano due assieme, è stato il problema (ed il costo).
E

centauropeppe 09-05-2012 16:19

Allora potrebbe essere interessata anche la mia mucchina, in quanto al minimo sembra come se si volesse spegnere ma rimane in moto ed attaccando il computer del mecca esce scritto errore ai sensori di hall. Lamps.

rev640 02-07-2012 13:52

Ciao a tutti,

riprendo la discussione perchè ad un anno dal cambio bobine la moto seghetta come prima (e considerate che in inverno non la uso)...

Sono incaxxato come una belva. Ma è possibile che in un anno si schioppino quasi senza usarla????
Ma dove starebbe questa famosa affidabilità? Ora oltre ad andare in giro con una tanica di olio, manco fosse un due tempi, mi porterò anche delle bobine... X-/

Tra l'altro ho fatto la prova sia lasciando collegate solo quelle secondarie (disastro, strappa e quasi non sta in moto), sia con solo quelle primarie (meglio ma cmq seghetta).

Non ho letto nulla in merito, ma secondo me si guastano anche le secondarie.

A voi quanto vi durano sti benedetti pezzi?

Scusate lo sfogo...

Rev

centauropeppe 03-07-2012 23:34

Anche la mia dopo ave allineato i c / f e registrato le valvole e pulito le viti di ricircolo la moto seghetta al minimo è irregolare dai 3000 giri in su invece la storia cambia, perchè la moto sale regolare e non ci sono buchi. Bo non ci stò capendo più niente. Lamps.

cavaddaru 04-07-2012 12:35

Ho verificato dalla lettura dei posts che non c'è una statistica vera e propria su quanta durata hanno le bobine. A questo punto, mi chiedo, da cosa dipende il guasto che accade loro?
Io ho 43600 Km. con la mia 2spark e ancora (mi do una grat...grat...), non ho segni di fastidio...però....ho letto che anche a meno di 20000 km. il guaio insiste.!!!

rev640 04-07-2012 13:40

Io (per quello che mi è successo) mi sto facendo l'idea che si danneggiano tenendo la moto ferma (anche se la mettevo in moto regolarmente).

Mi potete confermare che le bobine del 1200 vanno bene anche sul 1150 e risolvono il problema?

Grazie,
Rev

robby.1984 05-07-2012 21:49

Ciao a tutti io ho il 1200 del 2006 e dai 20000km ha iniziato a spegnersi (rare volte cmq) al minimo. Ora ne ho 30000 di km e da poco oltre agli spegnimenti al minimo (sempre a caldoe più frequenti) ho notato che nei cambi marcia in accelerazione, quando riprendo il gas fa come un singhiozzo e poi si riprende. Ad alti giri tutto ok. Dalle diagnosi elettroniche non risulta nulla. Io sospetto farfalle e company nell'aspirazione sporchi ed ora a leggere da voi anche ste bobine. Secondo voi??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©