Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Ci piace più viaggiare o guidare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=315949)

giulioadventure 26-04-2011 23:28

l'importante e' starci sopra....dove????allaaaaa muccaaaaaaa!!!!

Ale73 27-04-2011 08:21

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 5736946)
ho avuto bisogno di tornare a vedere i Gorges il mese dopo, in macchina

:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

boland 27-04-2011 09:43

assolutamente guidare!
quoto Riv, per fare il turista (magari macinavo migliali di km in autostrada) meglio la macchina

Rompinax 27-04-2011 10:08

viaggiare guidando :)

ERFIAMMA 27-04-2011 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 5734598)
Francamente non comprendo...io riesco a fare il turista, viaggio e mi diverto guidando la moto possibilmente non in Autostrada individuando preventivamente strade paesaggisticamente valide e piacevoli nella conduzione di un mezzo a due ruote, ovviamente se la trasferta per visitare una certa zona prevede una tappa molto lunga, allora l'autostrada diventa quasi un obbligo per ottimizzare al massimo il tempo disponibile... conoscete qualche altro modo? Se devo recarmi in un luogo per vedere solo la riga bianca sull'asfalto....allora è meglio andare in pista...(è anche meno pericoloso)

Quoto in pieno !!!!

R72 27-04-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da paolocorrado (Messaggio 5735599)
Siamo troppi !

completamente d'accordo ma... qual è il rimedio?:dontknow:

bulldog 27-04-2011 15:39

GUIDARE
in strade piene di curve ci starei una giornata! Le alpi sono bellissime come pure le campagne toscane.
Ma non mi piacciono i tornanti secchi tipo Stelvio, forse perchè con la mucca stracarica e passeggero nn riesco a girarli in modo fluido come vorrei.
Mi piace muovermi come su una pista da sci, con curve aperte, velocine ma tirate di spigolo (leggi piega); quando mi fermo il motore è caldo, le gomme sono calde e mi piace guardare la mucca ringraziandola delle belle emozioni :D

Panda 27-04-2011 16:54

del viaggio mi rompe solo il trasferimento sud italia - resto d'europa....è un mio gap..ogni viaggio circa 1000+1000 km (a/r)

per il resto potrei guidare e divertirmi ovunque....l'importante è partire

FaustoADV 27-04-2011 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 5739085)
del viaggio mi rompe solo il trasferimento sud italia - resto d'europa....è un mio gap..ogni viaggio circa 1000+1000 km (a/r)

per il resto potrei guidare e divertirmi ovunque....l'importante è partire

E' troppo vero, io, da Reggio Cal sono esattamente a 1400 km dall'inizio del viaggio..sono veramente troppi;a volte faccio in nave la tratta Messina Salerno, così, viaggiando di notte,e' come se partissi da Salerno alle 8.00 del mattino, ma al ritorno r' cmq un trauma..

Visca 27-04-2011 18:00

vabbè! dipende sempre dove è ubicata la destinazione!.....Se partite per la Libia:lol::rolleyes: ad esempio....siete più vicini Voi!

(=|MaT|=) 27-04-2011 18:40

Tra viaggiare e guidare preferisco senza dubbio il secondo! Comunque, fortunatamente é possibile conciliare i due aspetti dell'andare in moto organizzando viaggi lungo splendide strade piene di curve. In poche parole amo viaggiare guidando! :D

positivo 28-04-2011 08:14

Se guidi devi fare sempre molta attenzione alla strada e a tutto ciò di previsto ed imprevisto che ti si para davanti per cui per me, è difficile “viaggiare” guidando anche perché sono quasi sempre accompagnato dalla signora, che puntualmente mi riporta all’attenzione con qualche pugno sui fianchi se vede che giro troppo la mia testa di casco…

motolibe 28-04-2011 14:03

Esistono due diverse categorie di motociclisti:
la prima, a cui forse indegnamente mi ascrivo, è quella dei "MOTOTURISTI", ovvero tutti coloro che per fare turismo usano la moto;
la seconda, a cui credo vogliono ascriversi una buona parte dei forumisti, è quella dei "MOTOCURVISTI", ovvero tutti coloro a cui non importa dove si trovano o dove vanno, purche sotto le chiappe hanno una moto e davanti gli occhi una serie infinita di curve.
Non nego il piacere sottile di andare in moto e di godere di tutto ciò.
Ma un viaggio non può ridursi solamente alla costatazione quasi passiva del tipo di asfalto incontrato o la sequenza di curve a destra piuttosto che a sinistra.
Un viaggio è evidentemente molto di più!
Non si spiegherebbero, altrimenti, le migliaia di chilometri macinati durante i viaggi.
Se il senso è solo fare curve e chilometri basterebbe allora non spostarsi tanto da casa, cercare una qualsiasi zona di montagna, che in Italia non mancano, ed andare.
Se fosse vera questa tesi, nel caso mio, abitando alle pendici dell'Etna, basterebbe, ogni volta che si ho voglia di andare, fare il periplo del vulcano.
Si trovano curve a sufficienza e tutti i tipo di asfalto.
C'è da meditare....
un affettuoso saluto a tutti

Ale73 28-04-2011 14:37

:D :D :D GRANDIOSO motolibe :D :D :D
sintesi ineccepibile!!

R72 28-04-2011 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 5740287)
vabbè! dipende sempre dove è ubicata la destinazione!.....Se partite per la Libia:lol::rolleyes: ad esempio....siete più vicini Voi!

già, è il momento giusto per andarci, ora

R72 28-04-2011 14:56

Quote:

Originariamente inviata da motolibe (Messaggio 5742933)
Esistono due diverse categorie di motociclisti:
la prima, a cui forse indegnamente mi ascrivo, è quella dei "MOTOTURISTI", ovvero tutti coloro che per fare turismo usano la moto
...
Ma un viaggio non può ridursi solamente alla costatazione quasi passiva del tipo di asfalto incontrato o la sequenza di curve a destra piuttosto che a sinistra.
Un viaggio è evidentemente molto di più!
Non si spiegherebbero, altrimenti, le migliaia di chilometri macinati durante i viaggi.
Se il senso è solo fare curve e chilometri basterebbe allora non spostarsi tanto da casa, cercare una qualsiasi zona di montagna, che in Italia non mancano, ed andare.
Se fosse vera questa tesi, nel caso mio, abitando alle pendici dell'Etna, basterebbe, ogni volta che si ho voglia di andare, fare il periplo del vulcano.

grande motolibe, io sono mototurista

L'ARGONAUTA 28-04-2011 15:55

Quote:

Originariamente inviata da motolibe (Messaggio 5742933)
Ma un viaggio non può ridursi solamente alla costatazione quasi passiva del tipo di asfalto incontrato o la sequenza di curve a destra piuttosto che a sinistra.
Un viaggio è evidentemente molto di più!
Non si spiegherebbero, altrimenti, le migliaia di chilometri macinati durante i viaggi.

Bè, che dire di più e meglio di cosi. Condivido e sottoscrivo.:D

Citron1971 28-04-2011 16:45

Quotone per motolibe :D, ad ogni modo non conta il numero dei chilometri che si fanno, conta la qualità degli stessi ;), almeno così la penso io, il viaggio per me, quando posso, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

modmax 28-04-2011 17:43

In sequenza cronologica:

Viaggiare,guidare,mangiare,trombare. ;)

viaggiatore83 28-04-2011 21:48

a me entrambi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©