Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Problema on-off (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=315912)

berga_s 23-05-2011 14:43

Ritirata la moto Sabato.
Come mi avevano anticipato hanno verificato il sincronismo di apertura delle valvole oltre che effettuare i controlli specifici per testare i giochi dei parastrappi.
Ho notato inoltre che hanno ridotto/annullato il gioco sull'acceleratore che prima avevo.

Ora sembra andare un po' meglio di prima ma a volte ricompare ancora. Non ho girato molto su strade tortuose per verificarlo, ma la prossima volta, voglio stare attento al numero di giri in cui l'effetto si presenta.

Per quanto riguarda a decatalizzare con la Y e le varie combinazioni con scarico originale, scarico after market, centralina, filtro etc... ho paura di mettermi in un ginepraio visto le esperienze molto contrastanti degli amici nel forum... chi dice che solo Y è ok, chi Y+finale+centralina+filtro+prova a banco, chi è tornato alla configurazione originale...

Confermo che il fastidio è maggiore in due, poichè normalmente vorrei avere una guida ancora più pulita e lineare di quando si è soli, ma con questi "strappetti" non sempre è così.

Carroarmato 24-05-2011 18:05

Per quella che è stata la mia esperienza fin'ora, le regolazioni fatte (di solito in concomitanza con i tagliandi) riducevano di molto il problema che però puntualmente dopo un migliaio di km si ripresentava tale e quale... Ad un certo punto non ci ho fatto più caso, andava così e vabbè, cercavo io di dosare il gas al meglio possibile anche se il fastidio degli strappi c'era sempre. Poi ho cercato di capire se il problema fossi io e non la moto, visto che non raramente pelavo il freno dietro per quasi tutta la curva per evitare di chiudere inavvertitamente il gas, manovra non proprio ortodossa e che inoltre dà assuefazione... Allora ho fatto due cose; la prima è stata di imparare a fare meglio le curve (in particolar modo i tornanti), scalando ben per tempo ed entrando con gas aperto, mantenendo l'erogazione costante per tutta la curva ed aprendo prima di uscire, e la seconda di scatalizzare la moto, cambiando anche il terminale senza intervenire sulla centralina. Quest'ultima operazione (fatta più per curiosità che per necessità) ha dato alla moto tutto un altro carattere (oltre che un bel sound pieno) ed una reattività migliore, sia eliminando praticamente del tutto l'on-off, che facendo diventare il motore più "pieno" guadagnando in certe situazioni una marcia (dove prima ci voleva la seconda ora ci stà anche la terza senza che la moto soffra o rischi di battere in testa) mantenendo assolutamente tutta la coppia in basso che è la goduria del boxer.

freddy57 24-05-2011 18:32

Tutta colpa dell'euro 3 miscele troppo magre il problema esiste su tutte le moto in genere anzi in BMW si sente meno, se vuoi provare un on-off vero sali su una Yamaha MT03 e poi mi saprai dire, se tu hai sempre guidato BMW allora va beh ma se hai guidato prima altri modelli di moto non ti stupiresti tanto dell'effetto on-off, provare per credere LAMPS !!!

berga_s 04-07-2011 11:02

…allora un rapido aggiornamento su come ho risolto il problema dell’on-off.

Di fatto ho proceduto per passi incrementali provando sempre l’esito del lavoro fatto:

1) come detto, ho fatto sincronizzare l’allineamento dei corpi farfallati ed in generale “sincronizzato il motore” al tagliando dall'officina BMW--> già questa operazione ha dato i primi risultati positivi

2) ho messo un sensore di temperatura IAT modificato che inganna la centralina ed ingrassa la miscela aria-benzina --> questa soluzione è veramente valida e l’erogazione migliora ulteriormente eliminando gli on-off (e se a volte presenti, molto morbidi) rendendo la moto più pronta nell’erogazione sin dai bassi regimi. Di contro una leggera perdita del freno motore.

3) mi sono costruito un vacuometro a liquido ed ho riallineato i corpi farfallati visto che questo strumento è molto più preciso di quello elettronico che hanno in BMW --> esito molto positivo, il motore gira più tondo e preciso, le vibrazioni in generale si riducono

4) scatalizzato con la Y Leovince e contemporaneamente aggiunto il filtro aria BMC --> l’erogazione della moto cambia essendo tutta più progressiva e regolare. Ho la sensazione che ai bassi il tiro sia leggermente meno pieno e ritardato, dopo i 3500-4000 spinge molto.

Da quando ho scatalizzato avrò fatto un 70ina di Km e quindi la centralina si deve riadattare ai nuovi parametri per una erogazione ottimale. Comunque sia, ho già a piano di prendere un nuovo sensore di temperatura ottimizzato per la configurazione scatalizzata.
Se necessario proverò quest'ultima configurazione rimettendo il filtro originario per vedere se cambia ulteriormente qualcosa ...

SISCO 04-07-2011 18:41

La Y scatalizzata è brutta però, non la sopporterei senza cromatura.

berga_s 05-07-2011 08:51

Quote:

Originariamente inviata da SISCO (Messaggio 5915313)
La Y scatalizzata è brutta però, non la sopporterei senza cromatura.

Confermo... prendono subito un colore cacchina opaco scuro che non mi fa impazzire...
Ero tentato all'inizio di cercare un lucidatore di metalli per farli lucidare. Ho visto in foto foto i collettori di chi lo ha fatto ed il risultato era molto valido. Di fatto sembrano cromati ed invece che prendere il colore azzurrognolo, diventano dorati.... molto belli.
L'unica cosa che non mi ha convinto è che ho paura che una "semplice" lucidatura abbia vita breve rispetto all'olio di gomito necessario per mantenerli in ordine. E li ho lasciati così... alla fine non ti ci casca più l'occhio.

alberto 57 05-07-2011 12:43

on off
 
scatalizzate...scatalizzate!!! poi pc5 e il gioco è fatto:D:D:D

SISCO 05-07-2011 17:48

io non li ho cambiati apoposta... non si potrebbero cromare? sarebbe il massimo.

Cos'è il pc5?

berga_s 05-07-2011 18:41

Si, penso che si possano cromare come sono cromati gli originali...
Avevo letto in giro che chi eventualmente dovesse fare questi lavoretti, dovrebbe prendere gli accorgimenti del caso per cromature che resistano ad alte temperature altrimenti la cromatura si rompe e si stacca a pezzi poichè non tiene sul metallo... io non ho trovato chi potesse farlo.

PC5 penso che sia la centralina Power Commander V.

berna1974 14-12-2018 12:25

Io ho sostituito il filtro aria con un BMC (quindi più "aperto") e la IAT con quella modificata da Bellinassu.
L'effetto On/Off si è attenuato molto, ho perso un pelo di freno motore ma ne sono solo contento perchè prima lo trovavo eccessivo, il sound è più corposo (scarico originale) e l'erogazione è diventata più "pastosa".
Mi pento di non averlo fatto prima.

Zaga78 17-12-2018 12:19

Anche x me stessa cosa con IAT e tutto originale.....:thumbup:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©