![]() |
Ho sia la HP2 che l'ADV 1200...la prima l'amante porca e vogliosa :lol: l'altra la moglie fedele e affettuosa che cmq puo' divenire anche abbastanza porca :lol:
La HP2 la uso per un turismo off...a medio lungo raggio...magari con pernotto...con il terreno secco vai ovunque ma necessita di investimenti (leggi sospensioni e altre piccole cose per renderla perfetta)...La ADV sostituisce l'auto...ma non diverte di certo come una HP2 e molto piu' razionale ma perfetta per l'uso quotidiano e per il turismo...con karoo anche in off leggero e fidanzata al seguito...assieme al mono sono il minimo necessario per vivere felici e sereni :lol: |
|
|
Credo che con il KTM 690 sia una delle moto piu' poliedriche della storia....esteticamente e' senza rivali
|
|
ciao Mandu,
a prima vista ed a prima prova la HP2 ricorda molto la Basic che hai tu (ovviamente evoluta in tutto). a seconda vista ed a seconda prova... è molto meno turistica. Non è una GS intesa come moto tutto fare per i viaggi, è una moto da corsa. Io l'ho avuta e l'ho usata nel modo sbagliato. Ci ho fatto anche turismo. Infatti l'ho venduta. E' una seconda moto o va bene per chi ha la vocazione. Ovviamente adesso, a distanza di 5 anni, visto che il male al culo mi è passato, i distributori alla fine li ho trovati, il mono posteriore non mi fa impazzire (appunto da 5 anni), non mi ricordo più il numero esatto degli accidenti che ho tirato perché a 130 volavo via io e tutto quello che avevo legato sulla moto... beh, adesso me la ricomprerei... :) |
Vai Mandu fai l'acquisto un'altra moto un'altra corsa
tanto te ciai li sordi |
Continuo a pensare che questa discussione sia nella stanza sbagliata.
Non si può confrontare Hp2 con il Gs 4 valvole, sono due mondi diversi, il Gs che sia normale o Adv e' una moto per turismo a 360°, laccapidue non so' a cosa serve, ma e' tremendamente bella. Fra gli obso biker, e' una delle poche moto moderne che attira, non credo perchè ricordi i Gs 2v della vecchia maniera, con sospensioni tradizionali e ruota da 21, che probabilmente in fuoristrada sono valide come o piu' dell'Hp2. Laccapidue piace perche' con le sue linee, e la sua flilosofia e' una moto assolutamente innovativa come lo e' stato il G/S 30 anni fà.................................... peccato che allora il G/S inventò un nuovo concetto di moto mentre l'Hp2 ha fatto vedere il suo limite! |
Seeee seeee a pallets
|
Il vero limite dell' HP2 è stato il prezzo esageratamente alto....
L'avessero lanciata a 13.000 euro, in Germania avrebbero lavorato anche di notte per accontentarli tutti..... Se ne sono accorti ma non potevano abbassarlo dopo le prime 3.500 moto prodotte.... Se considerate che costa 9.000 euro un' Honda 450 CRF...... |
Quote:
Non gli fregava nulla di venderla, tanto chi non poteva prendersi l'HP si comprava il GS. Chi sbavava all'inverosimile poteva allungare le rate :lol: Visto che si "falleggia", sapete il numero preciso di HP2 E costruite nel mondo ? Si parla sempre dei 200 per l'Italia (sempre che sia vero)... |
nella mia osobikerità posso dire che la hp2 non mi dispiace come idea ma cambierei subito tutte le plastiche serbatoio, parafango e fanale, non mi si possono guardare due volte....
|
Quote:
eppure, sopratutto il parafango, è molto furbo, specialmente per le maniglie che su una moto leggera come quella, in off, possono essere utili |
Ti cade la g/s dal cavalletto: ammaccature sul serbatoio, lattoneria, riverniciatura totale, adesivi.
Ti cade l'HP2 e : si scortica un poco la plastica. Insomma anche se per molti è brutta, bisogna riconoscerne la praticità. E questa moto forse piace più delle altre perchè è pratica. Insomma una moto, così come la concepisco, dove ogni cosa che c'è ha motivo di esserci, non per fare apparenza. |
Quote:
avrei qualche dubbio ma il ragionamento è giusto |
Quote:
Anche particolarmente pericolosa da condurre per la capacità rara di raggiungere molto rapidamente velocità monstre sullo sterrato... L'hanno appositamente lanciata come facente parte di una serie speciale ed esclusiva di una casa che aveva (ed ha) veramente poco da ostentare per mirare ad eventuali ritorni di immagine... Degli appassionati hanno costruito una moto per appassionati... I numeri imho dovevano essere bassi in partenza... e così alla fine è stato. Honda CRF, Suzuki RMZ, Husaberg e HP2 sono moto di nicchia...se ne vendono e costruiscono poche e per questo costano molto. Quindi bassi numeri ma margini elevatissimi. Funziona così con tutto pure con l'ultimo processore dell'Intel che costa 6 volte di più ma che garantisce lo 0,1% di performance in più rispetto al modello base della stessa famiglia...vaglielo a spiegare in giro. :lol: Ti assicuro che con i 18500 euro dell'HP2 (che poi scendevano tranquillamente anche a 17500...tempo addietro feci preventivi in quanto frullava in testa anche a me...) in BMW l'hanno fatta molto meno sporca dell'esempio di cui sopra ;) |
sulla praticità della "plastica" concordo, a me non piace il "desain"....tempo fa ne vidi una in germania, completamente rifatta, sempre in plastica, con un look più alla 2 valvole, davvero stra-fica
|
Toro, cosa c'è di lezioso nell'HP ?
Così lo tolgo :lol: :wink: Xman , io per farmela piacere, ho atteso 6 anni :wink: a me le moto piacciono quando sono perlomeno vecchie, sono lento a metabolizzare il "desaign :smile: |
Quote:
il motore. troppo. non so cosa farmene. un 900 sarebbe stato più leggero e sufficente per andare ovunque e casomai consumava anche meno dato che il serbatoio non era così enorme. l'elettronica inutile (non parlo di quella necessaria e nemmeno di carburatori) tipo ews che a me sta sul cazzo per partito preso la gomma dietro. non comprendo il 17 per il resto bella moto l'hp. in effetti l'unica del nuovo corso che almeno aveva personalità |
perdonate ma si scrive disaign
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©