Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Non apprezzi il GS finchè... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=315171)

caps 20-04-2011 10:20

Quote:

Originariamente inviata da Wilhitch (Messaggio 5720142)
L'amico del tuo amico è Chris Pfeiffer???

no e' tonino il bombarolo :lol:

cit 20-04-2011 10:29

Quote:

Originariamente inviata da Wilhitch (Messaggio 5719616)
ho sempre pensato che fossero 230 a secco e 250 in ordine di marcia...

in realtà del peso a secco non dovrebbe fregare niente a nessuno ....;)

per quanto riguarda il peso in ordine di marcia, io lo so per certo perchè l'ho pesato (il gs)

con il pieno, sono 240 tondi tondi.

Wilhitch 20-04-2011 11:04

pagina 174 del libretto uso e manutenzione.
...
- Peso a vuoto DIN 225 Kg
- Peso a secco (secondo normativa UE) 211 Kg
...

Qualcuno sa la differenza???

cit 20-04-2011 11:18

il secco penso che sia senza batteria e tutti i vari oli

Mikey 20-04-2011 11:27

Quando ho messo le ruote fuori dall'asfalto...vagando per le alpi, sull'assietta, sui sibillini il Gs mi ha sempre stupito. Secondo me, in rapporto alle dimensioni e al peso, se la cava egregiamente (certo finchè il fondo è compatto).
La verità che in fuoristrada la beccuta va devvero molto bene. E' una delle tante cose che sa fare bene, magari non eccelle ma se la cava ...assai.

AndreaCekketti 21-04-2011 16:31

Anche io, per il pochissimo che posso permettermi in off, ho potuto apprezzare la goduria che sa regalare! Bhè, forse perché so fare il giusto e non le chiedo cose che non può fare!
@ Saveriomaria: se l'hai fatto nel Ducato del Litorale Toscano di QDE (fra Pisa, Livorno e Lucca), allora puoi dire "ghiaino", in maremma chiacchierano come gli pare a loro... :lol:

JAFO 21-04-2011 16:41

Wilhitch ma l'hai fatta tu la brochures della bmw?
mi sembrava d'entrare uno spot pubblicitario!
cmq è bello il tuo entusiasmo.
approvo :thumbrig:

PriceMan 21-04-2011 17:38

quando ho messo le ruote fuori dall' asfalto col mio gs........ho sentito solo rumoracci di cardano, plastiche che scricchiolavano, parabrezza che vibravano e tanta, ma tanta paura di rompere qualcosa.........


non riesco proprio a capire come alcuni possano tessere le lodi di questa moto in fuoristrada...

PriceMan 21-04-2011 17:38

Quote:

Originariamente inviata da JAFO (Messaggio 5724667)
Wilhitch ma l'hai fatta tu la brochures della bmw?
mi sembrava d'entrare uno spot pubblicitario!

HO PENSATO LA STESSISSIMA COSA!!!!:mad:

CISAIOLO 21-04-2011 18:13

Io avevo quasi pensato di vendere il Beta e comprare un GS per fare le mulattiere e le sassaie.

biemvugiesse62 21-04-2011 21:36

Giusto ieri, mi trovavo a Gavi per un'occasione triste, a cose fatte mi sono cambiato e rivestitomi da motociclista ho preso il GS per tornare a Genova ma la memoria è tornata a quando 13 anni fa con il CRE 250 facevo degli sterri e un circuito attraverso delle vigne... avevo tempo e sono andato a cercarli, via l'ABS e con il chiulo un pò stretto ma con la voglia di provarci son partito ( non senza aver avvisato della mia decisione mio cognato, vecchio compagno di endurate con il Kappa... non si sa mai).
Sterrati semplici... tufo compatto, un pò di pietrame piccino e curve a salire con qualche calanco scavato dalle piogge, in piedi come una volta con 'sto motore pacioccone ma incazzoso quando apri..bè sono andato su un bel pezzo poi la ragione è tornata, da solo non è una gran bella idea, ho cercato un punto agevole ho girato e me ne sono tornato giù bello in piedi a correggerlo con il peso ed un sorriso da un orecchio all'altro e a 48 anni è una bella soddisfazione...
Peccato che tornato a casa da mio cognato per cena ho dovuto poi lavarla perchè era tutta bianca ed oggi aveva il tagliando.:!:

saveriomaraia 22-04-2011 22:37

Quote:

Originariamente inviata da CISAIOLO (Messaggio 5724999)
Io avevo quasi pensato di vendere il Beta e comprare un GS per fare le mulattiere e le sassaie.

Pura ironia di stampo britannico.
Il posto nella foto che segue sta tra norcia e spoleto, sono 40 km di ex ferrovia, nel mezzo del bosco, di fianco al fiume nera. Strada a pietre grosse, fastidiose ma niente di stratecnico: però passi in posti bellissimi, anche dentro le vecchie gallerie ferroviarie alte, stette e buie. Unico difetto: il posto è a circa 250 km da casa mia. Fallo col beta questo giro, vedi come ti passa l'ironia dopo qualche ora.:lol:

[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/456/img1710k.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Sgomma 23-04-2011 12:14

Il peso della R 1200 GS 2010 STD è esattamente di 229 kg, senza borse, con tutti i liquidi e col serbatoio vuoto!!...pesata personalmente sulla bilancia!!:!::!:

Col serbatoio pieno, considerato il peso specifico della benzina ed i 20 litri, si dovrebbe arrivare a circa 245 kg..;)

Panzerkampfwagen 23-04-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Wilhitch (Messaggio 5718791)
..andava.. come un panzer.

Modestamente.

Lecrocodrilecouronè 23-04-2011 13:49

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=315406

:brave:

Sgomma 23-04-2011 14:46

Quella linkata è una recensione fatta da uno che l'ha avuta in mano per la prima volta... e che per la prima volta ha guidato una moto BMW con telelever e duolever.

Io quando la presi lo scorso anno, dopo un mese l'avevo messa in vendita...poi forse perché ho compreso come vuole essere guidata, forse perché con i km ho cominciato ad avere la giusta sensibilità, l'ho ripresa ed ora guai a chi me la tocca...è una moto molto godibile e sul misto è veloce, comoda, agile, piega con disinvoltura è ottimamente frenata ed è...molto DIVERTENTE!!:D:D

CISAIOLO 23-04-2011 17:35

Porca vacca che posti difficili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

saveriomaraia 23-04-2011 20:45

cisaiolo leggo adesso che hai tre moto. E vabbè allora è chiaro, non ti serve un mezzo ibrido.
Chiaro che con il beta 400 ti fai l'enduro quello vero e col GS no. Però quando esci col 1150, non ti capita mai di vedere stradine sfiziose a 400 km da casa? Ecco, col 1200 io quelle le prendo spesso, anche con le vario cariche. Niente di difficile, certo, ma tanto godimento.

Wilhitch 26-04-2011 16:00

Beh.. il terreno ideale del GS, secondo me, sono le luuuuuuuunghe piste di terra battuta. Si può metterla a centoequantovolete all'ora e lei va... basta che siano piccole oscillazioni. Certo c'è gente che porta ancora la prima G/S (80) in piste da cross.. ma quelle sono persone che, una volta tornate a casa, portano la moto dal meccanico e gli fanno rifare tutta la trasmissione finale.. c'è gente con tanti soldi..
Io mi accontento del mio off-road anche sempliciotto, se volete.. ma da tanta soddisfazione..

Wilhitch 26-04-2011 16:02

@Jafo, Priceman: Ihihihih.. no non l'ho fatta io la brochure di BMW.. il mio è solo l'entusiasmo di un giovanotto alla sua prima avventura offroad con la Mucca..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©