![]() |
Dalla foto sembra che abbia l'attacco sul cavalletto e sul telaio, davanti al radiatore sono collegati tra loro i tubi di protezione.
http://www.mrboxer.it/graphics/49390...e_enlarged.jpg ...ho anch'io una domanda, frontalmente quanto si distanziano dalle carene? |
anche a me a prima vista così è sembrato ma vedendo le istruzioni (http://www.download.wunderlich.de/PD...7-95_DE_EN.pdf) sembra che ci sia un un ulteriore attacco sotto il carter.
vedendo bene infatti si nota dall'immagine una piastrina (subito a destra del pedalo freno). da qui sorge il quesito: anche queste quindi si collegano al motore con le possibili conseguenze sempre citate a causa dell'accoppiamento acciaio/alluminio e del possibile "strappo" del carter in seguito ad un danno? |
però io noto che la nostra moto ha degli alloggiamenti per le viti lasciati liberi...credo appositamente per una qualche protezione...(mi pare che anche l'originale si vada ad ancorare lì)dite che hanno fatto una cosa col rischio di creare un danno notevole?
sempre nella speranza che sti affari svolgano solo un compito estetico...:D |
no gaetano... non svolgono (e non devono farlo) solo un compito estetico!! E purtroppo qualcuno se ne è accorto troppo tardi!!! Specie avendo una protezione attaccata anche sui carter...
|
@ Contemascetti
Grazie per il link al filmato :D ! Ora che ho visto il montaggio (mi sembra abbastanza semplice) sono decisamente più convinto a sostituire l'originale che monto da tempo col Touratech !!! Buona l'occasione anche per farmi finalmente il corredo minimo di torx dopo essermi fatto ciulare per pigrizia 35 euro in BMW :( per il montaggio del parafanghino posteriore della Wunderlich, nonostante il tuo aiuto fotografico, sigh...:mad: L'operazione mi sembra abbastanza semplice, ho riconosciuto il frenafiletti blu della Lokite (mi sembra il debole/medio, giusto ?) per fissare le barre extended, la pasta rossa che mette sulla rondella del perno del freno mi sembra semplice mastice per tenerla ferma, sul perno dello switch del freno posteriore invece che ci mette di rosso ? frenafiletti forte ? Bye e grazie ancora ! :) |
lo so benissimo che non servono a quello...e parlo per esperienza personale,visto che sulla precedente moto i tamponi paratelaio(orribili)mi salvarono la moto....il senso della mia battuta era che la speranza è quella di non doverli "testare" nella loro funzione...ovvero non finire mai in terra!;)
|
Ragazzi, ho limato il WU adventure in piega, se siete in 2 aumentate il precarico altrimenti si tocca facilmente
http://img202.imageshack.us/img202/6...0605173246.jpg http://img543.imageshack.us/img543/4...0605173223.jpg |
salve a tutti, vi scrivo perchè voglio acquistare un paramotore per la mia giessina e non so quale acquistare tra il touratech e il givi. Sarei più propenso per il touratech che ho visto pochi giorni fa ed è veramente bello, l'unico dubbio che ho è se è compatibile con la piastra paramotore in alluminio della bmw. Secondo voi le due cose sono compatibili?
|
Io lo chiederei alla touratech!
|
Sono compatibili: vai tranquillo.
|
grazie, ho contattato anche la touratech e anche loro mi hanno confermato la compatibilità. a breve procederò all'acquisto.
|
x @ RB1
:rolleyes: ma come cacchio fai a raspare in quel posto, dai di la verita hai usato la Lima o la Raspa ???? Comunque se hai toccato veramente, mi sa che dovrai comprere il paramotore originale bmw ;) non so fino a che punto, ma bravo per essere rimasto in piedi :D :wave::toothy2: |
Si si ho toccato più di una volta, all'inizio pensavo di aver strusciato il cavalletto centrale, ma avrebbe dovuto toccare a sinistra invece che a destra, poi ho guardato bene e mi sono accorto che era smangiato il paramotore
In realtà ora ho un po' ovviato al problema aumentando il precarico (anche se in pista l'ho strisciato lo stesso senza bagagli e moglie ad appesantire la moto), poi adesso è un po' limato, magari prendo veramente una raspa e cerco di togliere qualche mm per aumentare l'angolo di piega, col cambio gomme dovrebbe alzarsi un filo la moto e se tutto questo non bastasse andrò un pelo più piano nelle curve a dx :lol: |
Quote:
|
Castelletto di Branduzzo, bella pista da fare con questa moto ;)
|
Scusatemi tanto se lo avete già scritto, ma il paramotore Wunderlich protegge anche le fiancatine della F650GS? Sarebbe indispensabile per la mia signora che ha appena ordinato la sua motina nuova. Quindi le servirebbe un paramotore che più che altro protegga anche le fiancatine, ho visto il set completo della TT ma mi pare venga a costare tra tutto quasi 300€...
|
Mi e' venuto un dubbio!
Questa e' una parte del contratto di vendita della BMW che dice: Condizioni generali di garanzia 7. Il diritto alla garanzia decade in presenza d'un rapporto causale fra il difetto ed il fatto che: a) il veicolo sia stato modificato con il montaggio di pezzi estranei, o in altro modo b) ....... c) ........ Il montaggio di barre laterali di terze parti pensate che possa inficiare la garanzia? A me personalmente non viene in mente alcuna ragione per cui cio' possa accadere. |
il motivo invece esiste ed è legato alla tipologia di attacco (telaio o carter)
|
@RB1
con il cerchio da 17 all'anteriore e l'assetto ribassato sai come ti divertiresti! |
Ciao a tutti ..vorrei sapere se qualcuno di voi ha montato o valutato il paramotore Hornig
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©