Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   k1600GT vs R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314921)

Wotan 18-04-2011 19:58

Il peso in ordine di marcia dichiarato per la R1150RT era di 279 kg, quindi 20 chili più della R1200RT.

cyclone 18-04-2011 20:09

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 5715807)
Sela domanda sul peso si riferisce alla RT1200 il valore dichiarato su strada, con 90% di benzina e senza borse è 259kg.
La vecchia RT1150 pesava quasi una trentina di chili in più, quindi quasi come la K1300GT che a parità di condizioni dichiara 288Kg

La K1600GT a parità di condizioni dichiara 319Kg (quindi altri 30 in più della K1300 e circa 60 in più della RT)

quindi qulcheduno di voi insiste nel dire che 60Kg in più rispetto alla RT1200 si sentono solamente da fermo, ma stiamo scherzando oppure ..... ci prendiamo per i fondelli!

Wotan 18-04-2011 20:11

La K1600GT è sicuramente maneggevole almeno quanto la R1150RT che pesa 40 kg di meno.
La maneggevolezza non dipende solo dal peso, ma anche dalle quote della ciclistica e da come il peso è distribuito.

cyclone 18-04-2011 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5715859)
La K1600GT è sicuramente maneggevole almeno quanto la R1150RT che pesa 40 kg di meno.
La maneggevolezza non dipende solo dal peso, ma anche dalle quote della ciclistica e da come il peso è distribuito.

Un nostro socio del Motoclub sembra deciso a prendere la K6 quindi avrò la possibilità di stare insieme "in scioltezza" sulle nostre strade del lago di Como e, verificherò personalmente il grado di maneggevolezza rispetto alla mia RT1150, ma la cosa più importante sarà vedere il suo viso che esprimerà la sua stanchezza (ma spero di no) dopo aver fatto tutto il lago seguendo la RT che pesa 40 Kg di meno! Spero di aver dato l'idea di cosa voglia intendere.

Wotan 18-04-2011 20:46

Credo proprio che avrai una brutta sorpresa.

Ivo 18-04-2011 20:57

ho venduto il GS1150ADV e la RT1200 per comprare la KGT.
in due giorni non posso dire molto. avevo un po' di timore a causa del peso, ma i kg in più del GT forse si sentono solo nelle manovre da fermo e neanche tanto. appena si parte scompare tutto. in questi due giorni ho girato principalmente in città e siccome non mi è ancora arrivato il bauletto centrale, l'ho fatto con i laterali montati. appena presa mi sono mosso con cautela, ma senza problemi e una volta presa la mano... in fin dei conti è più lunga della RT di cca. 9 cm e più larga di 2 cm. Dove passa la RT passa anche la GT.
La moto è perfetta per i lunghi viaggi in coppia, lavoro svolto egregiamente anche dalla RT, ma quando si esce da soli... il motore è infinito.
ripeto, impressioni dopo 2 giorni soltanto.
saluti

Luponero 18-04-2011 21:22

Quindi tra RT 1200 e k1600 ci passano 60kg.
Non sono pochi, però i motori sono ben diversi.
Ho l'impressione che sti benedetti boxer stiano andando bene anche per via dei limiti, dalle mie parti non si può più sgarrare.
A questo punto molti penseranno che me ne faccio di una moto con 160/170cv?
Sinceramente me lo sto chiedendo anche io, pur amando molto i cavalli!!

P.S. aggiungo una riflessione, a parità di prezzo (perchè praticamente costano quasi uguale) perchè dovrei prendere un RT e non un K1600?

Giovanni Cataldo 18-04-2011 22:10

Credo pure io che rimarrai sorpreso cyclone.

Anche io vengo da una moto pesante, (pan ST1300) e passato sulla K1600 GTL quindi ancora piu' pesante348kg dichiarati mi sono trovato bene.
Per metterla in garage la devo girare (per entrare in retro) e faccio tutto da seduto sulla moto sia da solo oppure con mia moglie seduta dietro.....io sono piccoletto.
Ora che ho gia' fatto qualche kilometrino va sempre piu' migliorando.
L'unico posto dove faccio ancora fatica e' nel traffico stretto, fitto, start e stop continui, ma con la Pan non era meglio e quindi non ho perso nulla.

ZioTitta 18-04-2011 22:24

Uso la R1200RT tutti i giorni in citta', come uno scooter, per i giretti domenicali con gli amici, e per un po' di turismo. Temo che la K1600 non sia adatta per un utilizzo simile... Ma spero di sbagliare : mi piacerebbe avere delle alternative, quando vorro' cambiare !

Sgomma 18-04-2011 23:20

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 5715594)
.....Dove sono meno d'accordo è che il motore da solo sia per tutti il criterio di scelta principale e la determini in modo inequivocabile......

E dove avrei scritto una cosa del genere??? quando mai ho detto che il motore sia per "Tutti" il criterio di scelta principale ??

Mi riferivo unicamente a chi fosse chiamato a scegliere una RT al posto di una K6!

Ma credete davvero che a chi ama la RT e critica la K6 per una ridotta protezione, preferirebbe la K6 se gli si montasse la carena della RT?...

Mi si lasci dubitare fortemente!!:-o

X Cyclone... non fidarti delle apparenze..la GT 1600 è pesante ma è anche molto agile, e non stanca nella guida!

X ZIO...la K6 non nasce certo come moto da utilizzare in città tutti i giorni, ma come sofisticata gran turismo per viaggiare. La sua agilità le consente di muoversi con sufficiente disinvoltura anche nel traffico cittadino, ma non si può pretendere che si riveli ottimale per questo uso, perché non era la priorità nel progetto di questa moto! ...ma credo che questo sia fin troppo evidente..ed allora qual'è la vera ragione di questa pretesa...?!!

pancomau 18-04-2011 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 5716096)
... aggiungo una riflessione, a parità di prezzo (perchè praticamente costano quasi uguale) perchè dovrei prendere un RT e non un K1600?

Beh.... ora non esageriamo...
...si può dire che in proporzione la RT sia posizionata molto alta nel listino.... ma che sia "quasi uguale" non direi... visto che comunque ballano circa 3000-3500 euro, che rapportati al prezzo di partenza della RT fanno quasi un 20% in più.
Sospetto anche che per la RT ci sia qualche sconticino....

rickyricky 18-04-2011 23:30

Per uno che viveva in Germania il 1300 era splendido e forse, fossi ancora crucco......avrei preso in considerazione il salto al 1600
Per chi usa la 1600 in città o in collina o comunque in italia dove le autostrade non lo permettono è come chi compra la range rover o peggio il defendere vivendo a Milano......

pancomau 18-04-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5716453)
E dove avrei scritto una cosa del genere??? quando mai ho detto che il motore sia per "Tutti" il criterio di scelta principale ??
Mi riferivo unicamente a chi fosse chiamato a scegliere una RT al posto di una K6!


Probabilmente è una mia interpretazione errata delle tue frasi:

Inutile parlare di quale protegge meglio, di quale sia più maneggevole per girare attorno all'aiuola o di quale abbia le valige più capienti, perché le diversità tra le due moto nascono innanzitutto dal motore e sono enormi.
e
Insomma chi sceglie tra RT e K6 non parte dalla protezione delle mani o altre cose secondarie, ma parte da un orientamento che viene radicalmente spostato dalla tipologia di motore...!!..poi farà caso a tutto il resto!...

ed il mio "tutti" si riferiva a "tutti" coloro che si pongono la scelta tra RT e GT (anche eventualmente k1300)... ovvero alle domande di questo thread, non certo a "tutti" i motociclisti in generale.;)



x rickyricky
Secondo quel principio qualsiasi cosa sopra i 300cc è sprecata, visto che il limite è di 130km/h e viene facilmente raggiunto anche da un sh300. Il quale risulta di gran lunga più agile nel traffico.
Il ragionamento ovviamente "fila" dal punto di vista squisitamente pratico, un pò meno considerando gli altri aspetti e "piaceri" delle moto.
Allo stesso modo, nel tuo esempio non occorrerebbe "scomodare" un range rover.... basta qualsiasi vettura con più di 1000cc di cilindrata per essere sovrabbondanti rispetto alle esigenze pratiche.
Anche tutti gli enduro sono anacronistici se non vedono un granello di terra nel corso della loro vita... (ed il paragone sembra essere ancor più calzante con il defender).

...e si potrebbe andare avanti all'infinito con il 99% dei beni che possediamo (cellulari, tv, vestiario, abitazioni, ecc...ecc...)

ZioTitta 18-04-2011 23:36

...Ho capito : sono condannato alla GoldWing ! :)

Luponero 18-04-2011 23:39

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 5716472)
Beh.... ora non esageriamo...
...si può dire che in proporzione la RT sia posizionata molto alta nel listino.... ma che sia "quasi uguale" non direi... visto che comunque ballano circa 3000-3500 euro, che rapportati al prezzo di partenza della RT fanno quasi un 20% in più.
Sospetto anche che per la RT ci sia qualche sconticino....

Io sospetto il contrario, qualche sconticino ci sarà per la K1600, la RT va ancora molto bene nelle vendite.
Per quanto riguarda il prezzo, una RT full supera i 20.000 eurozzi.
Se non erro la K1600GT a 21.000 la prendi.

pancomau 18-04-2011 23:50

una Rt FULL (senza radio) sei a 19570€
ed una Gt con pari optional sei a 22780€
...entrambe senza bauletto

Ivo 18-04-2011 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 5716502)
Io sospetto il contrario, qualche sconticino ci sarà per la K1600, la RT va ancora molto bene nelle vendite.
Per quanto riguarda il prezzo, una RT full supera i 20.000 eurozzi.
Se non erro la K1600GT a 21.000 la prendi.

la storia che costano uguale non sta in piedi. una GT full sfiora i 30.000. stiamo parlando di full RT e full GT. con la GT ci sono optional che la RT non prevede

ma il gusto che ti da la gt nel guidare è un'altra cosa

pancomau 18-04-2011 23:59

Insisto sull'idea che si sparano un pò di cifre esagerate.... per un verso o per l'altro....
I 30.000 non li ha spesi neanche sgomma.... che si è portato a casa anche gli optional che ancora non sono in listino!:lol:

Ivo 19-04-2011 00:04

full di tutto senza rifiniture cromate della GTL, senza protezioni borse laterali, senza Akrapovic, ma con il costo maggiorato di 1000€ per montaggio posteriore di modulo radio... 27590€

akrapovic sono 2000 euro, protezioni e cromature, vedi un po' tu, non saranno 30 ma 29 sicuri

geko 19-04-2011 08:38

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5714961)
... Il minimo del K6 è a 900 giri ...

Ne prendo atto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©