Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Corsi di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314905)

lucar 18-04-2011 13:03

Piv ottima idea!!!
Qui la mia esperienza!
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=3869994


Ps: non ascoltare il discorso delle anakee che non c'entra nulla ;-) col contesto

lagaibarex 18-04-2011 13:24

...si si...le gomme non c'entrano, lo sanno tutti...

fino 18-04-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviata da lagaibarex (Messaggio 5714634)
...si si...le gomme non c'entrano, lo sanno tutti...

forse perché ai "corsi" l'argomento gomme non è trattato a sufficienza :lol: :lol: :lol:

ironia a parte,
e va bene che viviamo nell'epoca dei corsi, dei master, dei congressi e di chi più ne ha più ne metta .....
Ma da un po' di tempo a questa parte pare che su tutti i forum di motociclismo se non hai fatto un "corso di guida" non sei buono ad andare in moto, che sono utilissimi e che andrebbero fatti e rifatti giusto per mantenersi in allenamento ... altrimenti corri il rischio di dimenticare gli apprendimenti .... Consentitemi ma ci vedo, oltre che un indubbio entusiasmo da chi dell'esperienza è stato soddisfatto, anche un secondo fine, anzi due:
- il primo, da parte di chi non ha interesse specifico, anche per giustificare la spesa fatta
- il secondo da parte di chi invece ha interesse... sa va sans dire
Nulla contro i corsi, che come ho già scritto ritengo siano utilissimi per chi si avvicina al motociclismo ... potrei dire "neofita" ma a me pare una parolaccia :lol::lol:
Ma ecco ..... io sono un autodidatta per eccellenza sarà perché le mie passioni le coltivo da quando ero bambino e a parte le prime tre stellette (d'argento :lol:) della scuola di sci non ho mai fatto alcun corso/scuola specifica .... ne per la barca a vela, ne per lo sci, ne per il nuoto, ne per la moto ....
e, senza modestia, le mie soddisfazioni in dette discipline me le sono tolte.
Tornando invece alla guida della moto, vorrei aggiungere che, come peraltro nelle attività citate, è indispensabile una naturale predisposizione... che se è vero che fa parte delle caratteristiche genetiche dei più ... è altrettanto vero che manca quasi in assoluto a pochi altri .... e di questi ultimi mi preoccupo .... non vorrei che pensassero con un corso di guida di aver risolto il proprio problema.

fino

letterale 18-04-2011 16:06

fino, capisco il tuo punto di vista e in parte lo trovo condivisibile. Dipende cosa uno cerca da questi corsi. Io vado in moto da trent'anni, non credo di dover imparare chi sa che cosa dalla scuola, sono autodidatta e mi sono sempre trovato più che bene con la mia guida (sgrattt... sgrattt).

Personalmente il corso lo vedo/vivo più come una vacanza, un mio modo di togliermi dai casini dell'ufficio e godermi qualche gg la moto.

Wotan 18-04-2011 16:13

Quote:

Originariamente inviata da fino (Messaggio 5714878)
io sono un autodidatta per eccellenza sarà perché le mie passioni le coltivo da quando ero bambino e a parte le prime tre stellette (d'argento :lol:) della scuola di sci non ho mai fatto alcun corso/scuola specifica .... ne per la barca a vela, ne per lo sci, ne per il nuoto, ne per la moto ....

E allora perché hai fatto il corso iniziale di sci?

fino 18-04-2011 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5715161)
E allora perché hai fatto il corso iniziale di sci?

semplice ... avevo 4 anni ed il Babbo voleva levarsi un gatto attaccato ai maroni almeno un paio di ore al giorno :smilebox:

fino

trottalemme 18-04-2011 16:24

OT
@dr.sauer e letterale: quando fate il corso? io da questo mercoledì...

Wotan 18-04-2011 16:30

Quote:

Originariamente inviata da fino (Messaggio 5715183)
semplice ... avevo 4 anni ed il Babbo voleva levarsi un gatto attaccato ai maroni almeno un paio di ore al giorno :smilebox:

fino

Aha.
Quindi, sei convinto che i corsi di guida sicura non servano, se non ai principianti?

gennarino carunchio 18-04-2011 16:31

isa pradu ghiaja wotan e gli altri: siete la correttezza in persona
 
W la modestia e la correttezza, ma se me lo dicevate prima !!!!
:lol::lol::lol::lol::lol:

Mi sa che nonostante i 30 anni di esperienza di guida improvvisata, mi faccio il regalo di un bel corso di guida condito dalla compagnia dei miei amici di penna (non di impennata :lol::lol::lol::lol:):lol::lol::lol:

fino 18-04-2011 16:36

Quote:

Originariamente inviata da letterale (Messaggio 5715146)

Personalmente il corso lo vedo/vivo più come una vacanza, un mio modo di togliermi dai casini dell'ufficio e godermi qualche gg la moto.

e anche su questo sono pienamente d'accordo ...
i ritmi quotidiani sono quello che sono, i vecchi amici si perdono o hanno altri impegni e trovare i compagni di merenda diventa sempre più difficile .....
ma in questo caso i forum aiutano ... e non poco ...
A completamento di quello che dicevo prima aggiungo che, IMHO, vale più un consiglio di un amico bravo, meglio ancora il farti vedere come si fa, che ha il solo interesse di insegnarti qualcosa e che lo fa per il piacere di farlo ... che 10 lezioni a pagamento.

fino

dr.Sauer 18-04-2011 16:38

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 5715187)
OT
@dr.sauer e letterale: quando fate il corso? io da questo mercoledì...

25 -28 maggio

fino 18-04-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5715202)
Aha.
Quindi, sei convinto che i corsi di guida sicura non servano, se non ai principianti?

ho grande rispetto e ammirazione per la Tua passione motociclistica.
ho letto con piacere il Tuo scritto che ritengo uno dei migliori in materia, sia per al sintesi che per la completezza delle informazioni.
Mi permetto risponderTi con un paio di domande;
quel Testo riporta gli insegnamenti di qualcuno o, come penso, è frutto della Tua esperienza, passione e ricerca nel campo specifico???
Non sarò certamente alla Tua altezza, ma non credo di essere l'unico ad avere grande passione per il motociclismo, che equivale ad avere amici motociclisti, a leggere di motociclismo, a parlare di motociclismo ed a praticare quando più motociclismo possibile ..... e credi che dopo 35 anni un corso migliorerebbe la mia tecnica di guida???

fino

catenaccio 18-04-2011 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5715202)
Aha.
Quindi, sei convinto che i corsi di guida sicura non servano, se non ai principianti?

se il corso è adeguato alle capacità di partenza di ciascuno è sempre utile (a meno che si parli di piloti professionisti da 30 anni...li forse hanno ancora veramente poco da imparare)

Però è ovvio che se a uno che magari sono 20 anni che guida costantemente su strade e piste, gli insegni che deve sporgersi un pò dalla moto in curva non ne avrà quel gran beneficio.

lucar 18-04-2011 17:17

Quote:

e credi che dopo 35 anni un corso migliorerebbe la mia tecnica di guida???
io penso di si ;-)
un briciolo di modestia fa sempre bene
imho c'è sempre da imparare..

Animal 18-04-2011 17:22

Quote:

imho c'è sempre da imparare..

...sempre...comunque e dovunque..........


..conosco gente che per 40 anni ha fatto il panettiere.......e per 40 anni ha fato un pane di merda........certo...lo vendeva....ma dal momento in cui chi è subentrato ha cominciato a fare attenzione a tanti piccoli fattori...il negozio ha triplicato il personale e decuplicato le vendite..............

pacpeter 18-04-2011 17:30

Quote:

non ho mai fatto alcun corso/scuola specifica .... ne per la barca a vela, ne per lo sci, ne per il nuoto, ne per la moto ....
e, senza modestia, le mie soddisfazioni in dette discipline me le sono tolte
questi sono i discorsi che non vorrei mai sentire. magari tu sei uno particolarmente dotato, ma la media delle persone non lo è.

anche l'esperienza di tanti anni non è detto che faccia uno bravo. se si porta appresso difetti ed errori con i quali ha imparato, riuscirà solo a essere un mediocre e basta.

mi spiego: uno che guida da tanti anni, magari va anche veloce, ma rischia sempre molto di più di uno che va alla stessa velocità ma ben impostato.

le scuole di guida servono ad acquistare e mettere in pratica una serie di nozioni che ti aiuteranno a guidare meglio, più consapevole, più pulito, rischiando molto meno.

imparerai a prevenire le situazioni di pericolo ed eventualmente a gestirle meglio.

adventureschool del maiale, gsss, ruoteinpiega del commodoro sono i tre corsi fatti su strada che riportano il più alto numero di feedback positivi da parte dei nostri forumisti.

dai una letta qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=191498

ma anche il corso base della bmw non è affatto male, però nel pomeriggio portano in pista......

il bello di questi corsi è che ti diverti parecchio!!!!!!!!

fanne uno , poi ci racconti.

per i superbravi: non fate gli sboroni, restate nella vostra superiorità e lasciate noi comuni incapaci mortali a sputtanarci i nostri soldi come vogliamo.

incredibile nel 2011 sentire di gente che critica corsi, congressi ecc..........
mah!

nicola66 18-04-2011 17:39

ma questo è prima o dopo aver fatto il corso?

prima vero?

letterale 18-04-2011 17:47

dr.Sauer facciamo il corso nelle stesse date...

pivello 18-04-2011 18:05

una premessa doverosa prima di rispondere ai vostri graditissimi commenti:
Quote:

Originariamente inviata da lagaibarex (Messaggio 5714507)
...carissimo Pivello, che cazzo monti a fare le anakee se vai solo su asfalto ??

ho una sincera simpatia per quest'uomo e mi rendo conto che questa frase estrapolata dal discorso che abbiamo fatto di persona il primo aprile sembra sciocca ma era riferita allo stock di anakee2 che avevamo montato qui a bologna, quindi era gioco:lol:

ora rispondo seriamente a tutti gli altri: intanto grazie.
non immaginavo nemmeno che qui sul forum dimorassero istruttori di corsi, ne apprezzo molto la discrezione e se mai ce ne fosse bisogno la mia stima nei loro confronti è accresciuta da questo comportamento.
appena il mio dito e la costola si rimettono mi regalerò un corso. e a sensazione non rimarrà il solo che farò sia per esperienza che per svago.
non mi sento penalizzato o inferiore nell'ammettere di aver bisogno di imparare e non avendo la fortuna di avere consigli da amici mi devo organizzare per avere questi consigli da chi anche solo per dovere professionale me li darà, come premesso nel primo post non sono nato con il manico e non so se mai me ne spunterà un poco ma spero solo di divertirmi come e più di quanto faccio già adesso. solo per precisazione non intendo con questo calarmi nei panni di un pilota ma arrivare ad affrontare un po' più in sicurezza le situazioni che già trovo nei giri che faccio. dal mio punto di vista l'obiettivo rimane comunque la sosta al ristorante:eek::eek: e magari ci arrivo solo un pò più rilassato di quanto ci arrivi adesso.
a costo di ripetermi e sembrare melenso rinnovo i ringraziamenti a tutti quelli che condividono i loro pensieri, essendo io un animale da monty mi risulta simpatico ricevere risposte serie :!::!::!:

nicola66 18-04-2011 18:49

Quote:

Originariamente inviata da pivello (Messaggio 5715471)
dal mio punto di vista l'obiettivo rimane comunque la sosta al ristorante:eek::eek: e magari ci arrivo solo un pò più rilassato di quanto ci arrivi adesso.


prova a fare quello che sai fare 10 km/h + piano.
Se poi arrivi ancora tremante d'adrenalina cali di altri 10.
Non è difficile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©