![]() |
:happy1::happy1::happy1: discorso interessante
|
[QUOTE=Agente Smith;5712251]quand'ero giovane (23-24 anni) ..... incontrai un bergamasco che si era fatto la Francia in vespa..../QUOTE]
Si puo' interpretare in vari modi questa...ma per tornare in argomento le malattie da zecche non sono micidiali, sono solo difficili da diagnosticare se non ci si pensa. Penso sia piu' facile prendere una multa dalla forestale, e non per il campeggio ma per il transito. |
io ho dormito un po ovunque, nel prato accanto a una stazione di servizio dell'autostrada (avevo problemi con l'impianto luce della mia moto - percui con il buio mi dovevo fermare per forza), nel bosco lontanto da case e villaggi, in montagnia, in un campo da calcio in danimarca (quando mi sono svegliato giocavano tra amici e cosí ho smontato la mia tenda ed ho giocato anch'io), sulle montagne sopra Athene con una vista mozzafiato - senza tenda, solo con una coperta leggera (troppo caldo d'estate), due settimane in un parco al centro di Amsterdam (ero davvero giovane allora e l'uso dei profilattici non era comune :lol:), in spiaggia a Gaeta (senza tenda) . . . mai avuto problemi con animali e, grazie alla mia stazza e, sopratutto, al mio comportamento da persona tranquilla, neanche con altre persone . . . :lol::lol::cool:
|
...ma devi proprio dormire in una tenda ?????
Non ti andrebbe bene una baita a 1980 mt, aperta ai viandanti ????? E' bellissima, hai a disposizione tutto l'occorrente per cucinare, per dormire....ecc.ecc.!!! E' gestita ( se cosi' si puo' dire ) dai vigili del fuoco di Varena (TN), ed e' a disposizione di tutti quelli che si vogliano fermare....anche solo per mangiarsi una colazione al sacco o farsi una griglia attingendo alla legna gia' spaccata, oppure meglio se ne sei capace, la legna la puoi tagliare tu !!!!! Sembra quasi impossibile.....pero' all'interno della baita c'e' una cassettina per le offerte libere dopo aver usato quello a disposizione !!!!!! L'ospitalita' dei trentini in questo caso sembra una cosa d'altro mondo !!!! La baita si raggiunge dopo aver percorso un sentiero pianeggiante attraverso alcune vallette ricoperte di rododendri ( 45 minuti ) ..........sembra di essere in una favola ...... Ho trovato in rete alcune foto che rendono l'idea del posto : http://www.caiegna.it/foto/baita-pozzi/ ciao, buona gita, Paolo |
in realtà è vietato il campeggio di tipo "stanziale",tipo quello degli zingari;il cosiddetto "campeggio alpinistico" non è vietato.
cioè:non puoi dormire più notti nello stesso posto,ma puoi dormirci una notte "una tamtum",se sei per esempio in un trekking. zecche:l'eventuale borreliosi di Lyme,diagnosticata in ritardo,puo' essere molto ostica. l'importante è,una volta tornati a casa,controllarsi tutto il corpo alla ricerca di zecche e,con l'aiuto di un/a,partner farsi controllare le zone non raggiungibili alla nostra vista. non escludete a priori nessuna zona:le zecche camminano,ovunque,sul nostro corpo. |
L'unica zecca che ho preso in vita mia l'ho beccata dal gatto di casa. Diverso è il "selvaggiume", un acaro che si può prendere nei boschi in autunno. In entrambi i casi, nulla di irreparabile.
Io ho dormito dovunque e ancora sono qui a raccontarlo. Certo che se la tua preoccupazione sono le zecche, meglio l'agriturismo, senza offesa. |
Per me Swingsing ci sta perculando.
Non ci credo che alla sua veneranda eta' non gli sia mai capitato di dormire all'addiaccio |
Una tenda ben fatta è sufficiente per tenere lontani gli insetti, zecche e zanzare comprese, non sarei così sicuro riguardo i cinghiali e in alcune zone anche gli orsetti, animaletti dall'ottimo olfatto:lol:
Sarebbe comunque meno pericoloso che passare la notte in un parco cittadino:rolleyes: |
Quote:
E comunque quella zona la conoscevo, sul monte Pora i cinghiali sono già a costine nel cellophane.... Comunque mi pare di capire che il problema principale potrebbe essere dato da ste cacchio di zecche... Porca l'oca non pensavo:mad::mad::mad: Ma le zecche volano? Saltano? Vanno sul Gs...? Oggi ne parlavo con un' amica e mi ha detto che il suo moroso le ha avute 2 volte!! Una volta in U.S.A. e una in.....Trentino... @ coral660: idea molto interessante!!! |
Se la zecca si attacca, la zecca si stacca.
Occhio solo che non ne le rimanga la testolina sotto la pelle |
Ok, mi sto documentando su goooooogle. Dicono di indossare di sicuro abiti lunghi e poi che si trovano in farmacia dei repellenti da applicare sui vestiti!!
Insomma non sarà certo una zacco di zecca a fermarmi!! |
Mi spieghi una cosa?
Perche' mai un esercito di zecche dovrebbe partire all'assalto proprio della tua povera persona, in una tenda in un posto che non si sa nemmeno quale sia? Sei forse il nemico numero uno del popolo zecchiforme? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Nessuno ti ha ancora messo in guardia dalle orde di pippistrelli?
Quelli si' che sono brutti. Ti si attaccano alla fluente chioma e poi non resta che fare zac! |
Il "Manuale delle giovani marmotte". Non dimenticare il "Manuale della giovani marmotte" !
|
Non c'è una legislazione nazionale sul campeggio libero in Italia. Basta però informarsi comune per comune oppure ad esempio nei vari parchi nazionali. Le regole ci sono per non incorrere in sanzioni e per bivaccare al meglio. Il peggior animale però è l'uomo, sicuro di voler passare una notte alla sua potenziale mercè?
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©