Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cuscinetto Interno coppia conica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314659)

Welcome 04-05-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Superandy (Messaggio 5756043)
sostituito oggi, cuscinetto gigante, cuscinetto su gabbia a rulli, paraolio, olio ed ho fatto anche una revisione al motorino di avviamento (pulizia ed ingrassaggio) 180 Eurozzi.... direi che mi é andata bene. Gs 1150 twin spark my 2k3

Chi ha fatto il lavoro? Se non ha ripristinato i giochi della coppia conica tra 5000 km la cambi.

gary73 04-05-2011 23:07

Peccato che a me hanno chiesto 900€ per sostituire la coppia conica, ma secondo me i cuscinetti basterebbero. Il fatto è che non sono un meccanico e non sarei di fare il lavoro, inoltre ho visto che quando si smontano/rimontano i cuscinetti vanno riscaldati con la fiamma, altrimenti iil lavoro non viene bene e le parti non combaciano. Questo è quello che è capitato a me e quello che so io, mi sa che sto lavoro glielo dovrò far fare, purtroppo!

Welcome 05-05-2011 01:19

Quote:

Originariamente inviata da gary73 (Messaggio 5759697)
inoltre ho visto che quando si smontano/rimontano i cuscinetti vanno riscaldati con la fiamma, altrimenti iil lavoro non viene bene e le parti non combaciano.

Usare la fiamma per montare un cuscinetto e' il preludio al disastro.
Il problema e' che TUTTI i cuscinetti a rulli conici vanno regolati in quanto la tolleranza sulla larghezza e' alta. Nel cambio e nella coppia conica vanno spessorati anche i cuscinetti a sfere.

Se non si rispettano queste regole , in particolar modo nella coppia conica, il cedimento e' garantito. Da poche centinaia ad alcune migliaia di km e si torna dal meccanico il quale, ben che vada, si assume la responsabilita' per il cuscinetto ma non per la piu' costosa ingranaggeria.

stac 06-05-2011 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 5759963)
Usare la fiamma per montare un cuscinetto e' il preludio al disastro.

Forse intendeva dire che si deve scaldare l'alloggiamento del cuscinetto.
Infatti il cuscinetto sigillato, (che lavora a secco), della coppia conica non credo resisterebbe alla fiamma, soprattutto nelle sue componenti plastiche.

gary73 06-05-2011 22:02

Si intendevo dire la sede del cuscinetto non il cuscinetto


Sent using Tapatalk

Welcome 06-05-2011 22:31

Cuscinetto o sua sede cambia niente, la fiamma nei montaggi non va usata.

R5-1937 07-05-2011 10:37

Generalmente infatti i manuali riportano di "riscaldare" le sedi sia per il montaggio che per lo smontaggio...si può banalmente utilizzare un phon elettrico da carrozzeria,oppure quelli utilizzati per le guaine termorestringenti...e un pò di pazienza.c'è chi si è attrezzato con un forno da cucina in officina e mette tutta la parte da riscaldare nel forno...con la fiamma mi sa che la gabbia del cuscinetto ne avrebbe un pò a male...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©