Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pantaloni da lavoro/moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314358)

drummer62 13-04-2011 14:37

Allora: l'indirizzo del sito Cofra l'avete. Scegliete i modelli ed io vi procuro qualsiasi cosa, anche un solo pezzo per modello/colore/taglia, in una decina di giorni, se l'hanno a magazzino.
Scrivetemi in privato per i prezzi: angelo(chiocciola)mgp.it

P.S.: se la cosa non è permessa dal regolamento, i moderatori facciano pure il loro mestiere :-)

gldicle 13-04-2011 14:49

Regà, non scherziamo ... sono pantaloni in piloestere e cotone a parte qualcuno che ha la cordura ma solo sulle ginocchia. Questo vuol dire che un jeans resiste meglio all'abrasione e traspira anche meglio, cioè è più confortevole. E in qualsiasi magazzino a 30 euro di jeans ne trovate quanti ne volete senza andare in giro in moto vestiti come carpentieri. I pantaloni tecnici sono tutt'altra cosa.

Muntagnin 13-04-2011 15:02

a parte il fatto che non trovo disdicevole andar in giro come dei carpentieri .. io dico un'altra cosa ..

Chi và in giro in moto tutti i giorni ... mica sempre si barda da capo a piedi da motociclista in partenza per Capo Nord.

Io per esempio per tutti i giorni ho :
- una giacca Berik con protezioni, ma spero di non cadere mai visto che è leggerina come stoffa
- per scarpe uso le solite scarpe da ginnastica .. comode
- un paio di guanti da moto
- un paio di jeans
- ovviamente il casco

per i giri domenicali:
- giacca Spidi
- pantaloni Dainese
- stivaletti
- guanti da moto
- casco

Quindi ho più probabilità di sdraiarmi quando? durante la settimana o durante il giro domenicale?

Per questo .. ho la speranza di trovare qualcosa che non mi etichetti lontano un km come motociclista.

wgian1956 13-04-2011 15:19

eh...gli 'intutati' si che la sanno lunga sull'abbigliamento da motociclista.....

gldicle 13-04-2011 15:33

Io vado in moto tutti i giorni al lavoro e per questo percorro almeno 50 km al giorno ... la domenica purtroppo uso raramente la moto. D'inverno uso giacca e pantaloni tecnici oltre a casco, guanti e stivali. Mi porto pantaloni e scarpe in uno zaino e mi cambio in ufficio. Quando fa caldo giubbino tecnico, guanti e casco ... a volte scarpe tecniche sotto i jeans o pantaloni di tela altrimenti scarpe normali. Non ho assolutamente nulla contro i carpentieri né tantomeno su come si vestono. E' che quando uso la moto preferisco che mi scambino per un motociclista anziché per un carpentiere.

Agente Smith 13-04-2011 18:01

ho appena preso questi:
http://www.motorama.it/ginocchiera-c...ce%29-P740.htm
(azz! pagati 26 euri in negozio....argh!!)
li fisso sopra i panta di cotone e via....
tibia e ginocchio sono le parti più esposte....e quelle + fragili!
certo,bisognerebbe proteggersi anche le anche....mamminchia,oh....
sopra,giacca tecnica con tutte le protezioni e guanti,sempre!!

cmq,l'idea di Munta,non è male....bravo Munta!

guidopiano 13-04-2011 18:31

massa di barboni :lol:

Muntagnin 13-04-2011 18:52

zitto te che hai la moto biodegradabile!

Panda 13-04-2011 19:06

preferisco il jeans a quei pantaloni in cotone....almeno sono piu comodi/belli

Tommy 13-04-2011 23:45

Mah, a parte l'estetica che è opinabile, se posso uso quanto di più protettivo. E se poi occorre cambiarsi...ho le borse apposta.
Sarà solo psicologico, ma le poche volte che giro in jeans mi sembra di essere in mutande!

Flyingzone 14-04-2011 00:09

Se ci pensiamo bene,certe volte spendiamo anche 130 euro per un jeans "modaiolo" ,poi però ci si ferma magari davanti l'acquisto di un Jeans da moto,che potrebbe anche essere indossato per andare a passeggio,vedi i Giali o gli Esquad che si aggirano sui 120/185 euro.

Muntagnin 14-04-2011 00:22

Personalmente un jeans da 130 euro non prendo nemmeno in considerazione di comperarlo.
In 7 anni ho comperato 3 pantaloni da moto.
Con il primo paio, BMW, mi sono straiato e ne siamo usciti a brandelli.
Il secondo paio uno Spidi, se si toglie l'imbottitura interna, è uno svolazzamento unico.
Ora ho comperato un Dainese della serie D-Dry, mai usato perchè penso che farebbe la fine del BMW.

Io vi auguro di non sdraiarmi mai, ma non pensate che i vostri capi in tessuto vi salvino da delle grattuggiate sull'asfalto.
Io continuerò invece nella mia ricerca di un paio di pantaloni da lavoro che rispondano ai miei canoni.

Flyingzone 14-04-2011 00:36

Se quello che si cerca è la sicurezza,un pantalone da lavoro,anche se ben rifinito e rinforzato,non apporterà mai la sicurezza che un pantalone da moto,progettato per fare il pantalone da moto,può offrire.
Di solito i pantaloni da lavoro sono larghi...e se anche provvisti di ginocchiere ,le stesse si girerebbero al momento dell'impatto,scoprendo il ginocchio.Per non parlare della mancanza di protezioni sulle anche,che anche se blande,servono comunque.

Solo per fare un esempio,i Giali sono attillati (comunque non svolazzanti o gamba a tubo) hanno le ginocchiere,parti rinforzate in Kevlar su ginocchia ed anche e tasche per le protezioni delle anche...e costano un prezzo umano.
Ma questo è quello che penso io...

Muntagnin 14-04-2011 00:50

I pantaloni da moto son progettati per essere venduti e non per proteggere.
Altrimenti i piloti in corsa userebbero i leggeri tessuti e non la pelle per le loro tute.

Non facciamoci ingannare dalle pubblicità, qualsiasi tessuto che scivoli sull'asfalto và in brandelli .. kevlar compreso.

Ok sulle protezioni rigide, ma la stoffa è sempre e solo stoffa.

Flyingzone 14-04-2011 01:10

Allora perchè non cerchiamo dei pantaloni da lavoro in pelle? ;) vado a dare un occhiata sul catalogo dei VillagePeople .

stac 14-04-2011 08:21

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin (Messaggio 5703285)
I pantaloni da moto son progettati per essere venduti e non per proteggere.
Altrimenti i piloti in corsa userebbero i leggeri tessuti e non la pelle per le loro tute.

Non facciamoci ingannare dalle pubblicità, qualsiasi tessuto che scivoli sull'asfalto và in brandelli .. kevlar compreso.

Ok sulle protezioni rigide, ma la stoffa è sempre e solo stoffa.

Quoto in parte.
La maggior parte dei pantalonoi da moto in tessuto sono in cordura (nylon intrecciato) per cui all'abrasione c'è una fusione, praticamente istantanea.
Alcuni jeans specifici, hanno in determinati punti sensibili dei rinforzi in kevlar, che a seconda della qualità e dello spessore resiste all'abrasione.
Volendo c'è questo sotto pantalone http://www.jofama.se/motorcycle_wear...=5&id=42&cid=9.....

JAFO 14-04-2011 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin (Messaggio 5702197)
zitto te che hai la moto biodegradabile!

ahahahahhahahahahahsono ribaltato dalla sedia!!!! :D:!:

il discorso è interessante condivido munta!
tutte cose che farei anche io ma sono costretto all'abito e quindi x me è ancora peggio!

bigbe@r 14-04-2011 09:52

vogliamo parlare anche di caschi?

http://3.bp.blogspot.com/_AgKMTPW3lk...Large%2529.JPG

Loki 14-04-2011 09:54

Non è il ferro che è biodegradabile e la plastica no?
Pantaloni in pelle e tanta fortuna.

Panda 14-04-2011 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 5703236)
Se ci pensiamo bene,certe volte spendiamo anche 130 euro per un jeans "modaiolo" ,poi però ci si ferma magari davanti l'acquisto di un Jeans da moto,che potrebbe anche essere indossato per andare a passeggio,vedi i Giali o gli Esquad che si aggirano sui 120/185 euro.

infatti dicevo questo ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©