Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Qualcuno è passato fa GS1150 a Super Tenerè 1200? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314105)

vitone44 14-04-2011 21:07

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 5699478)
Qualsiasi moto tu sceglierai sappi che la cicatrice che lascerà il 1150 non si rimarginerà mai del tutto,anche se indietro non si torna.

Parole sante:!:

Masorcer 14-04-2011 21:21

Scusate...ma io sul tdm le pastiglie le cambiavo a 6000 anteriori e a circa 10 000 al posteriore... Sul gs ogni quanto le cambiate?

gradient 14-04-2011 21:36

A volte si sente l'esigenza di cambiare ,punto e basta.
I forum servono ma a volte confondono un pò.
Io ti consiglio di provarla x bene e con molta obbiettività di confrontarla con la tua. A me esteticamente piaceva molto di più il gs 1200 ,indubbiamente una gran moto ,ma dopo svariate prove su strada ho scelto senza nessun pregiudizio la St (che esteticamente mi piace meno della tedesca) xchè sin da appena spunti ti rendi conto di che livello sia.

gpboxer 14-04-2011 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Masorcer (Messaggio 5706040)
Scusate...ma io sul tdm le pastiglie le cambiavo a 6000 anteriori e a circa 10 000 al posteriore... Sul gs ogni quanto le cambiate?

Io sul mio GS le posteriori ogni 15.000-18.000; le anteriori una sola volta a 63.000 km, ora ne ha 126.000 e tra 2-3.000 dovrò rifarle. I dischi anteriori e la batteria sono ancora quelli originali, il disco posteriore l'ho appena cambiato.


Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 5705575)
Sulla durata dei freni ( pastiglie ) non mi pronuncio. Posso dirti pero' che funzionano alla grande. VERISSIMO

Il motore che batte in testa ?! Non il mio almeno.... EFFETTIVAMENTE ANCHE QUELLA CHE HO PROVATO ERA OK

I tagliandi sono ogni 10.000, cosi' almeno mi ha detto il mio conce.... Qui c'é la gabbola... loro chiamano tagliando solo l'intervento più completo (filtri, olio cardano, ecc.) mentre chiamano cambio olio l'intervento dei 5.000. Messa così le BMW fanno il cambio olio ogni 10.000 e il tagliando ogni 20.000. Se penso che nella maggior parte dei miei ultimi viaggi avrei dovuto fare un cambio olio à metà viaggio mi viene da ridere...

Dette questo: perchè non cerchi una ADV 1150 più recente della Tua? No, grazie, mi fido più della mia con tutti i suoi km (ma con tutte le cure che le riservo) che di qualunque usato. E poi se devo sostituirla vorrei un cambiamento...

Dpelago Supertenere 1200

Quote:

Originariamente inviata da gradient (Messaggio 5706096)
A volte si sente l'esigenza di cambiare ,punto e basta.
I forum servono ma a volte confondono un pò.
Io ti consiglio di provarla x bene e con molta obbiettività di confrontarla con la tua. A me esteticamente piaceva molto di più il gs 1200 ,indubbiamente una gran moto ,ma dopo svariate prove su strada ho scelto senza nessun pregiudizio la St (che esteticamente mi piace meno della tedesca) xchè sin da appena spunti ti rendi conto di che livello sia.

Concordo. Se solo potessi provarla su una bella strada di montagna mi basterebbero dieci minuti a decidere se comprarla subito o dimenticarla definitivamente.

dpelago 15-04-2011 08:48

Quote:

Originariamente inviata da gpboxer (Messaggio 5706133)
Concordo. Se solo potessi provarla su una bella strada di montagna mi basterebbero dieci minuti a decidere se comprarla subito o dimenticarla definitivamente.

La mia esperienza personale mi ha per converso detto il contrario. Ho impiegato un po' di tempo per apprezzarla. Dopo il primi contatto non ne ero particolarmente entusiata.

Detto questo i demo ride Yamaha non mancano.

Fatti un giro ( nel senso letterale del termine ) e... Buona scelta.

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI 15-04-2011 12:17

GPBoxer , vedo che sei di Milano, fai un paio di telefonate a qualche concessionario.

Io ho Valli qui vicino a me (Lissone sulla SS36) che se lo contatti una prova di 15 minuti te la fa fare sicuramente.

Presumo anche Pogliani Yamaha tra Sesto e Milano la faccia provare

Con me sono stati cortesi, poi però la moto l'ho ordinata da CAM Milano perchè mi ha trattato molto meglio economicamente .

gradient 15-04-2011 15:42

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 5706879)
La mia esperienza personale mi ha per converso detto il contrario. Ho impiegato un po' di tempo per apprezzarla. Dopo il primi contatto non ne ero particolarmente entusiata.

Detto questo i demo ride Yamaha non mancano.

Fatti un giro ( nel senso letterale del termine ) e... Buona scelta.

Dpelago Supertenere 1200

forse xchè tu arrivavi da una scheggia come l'smt piuttosto diversa dalla yamaha ,ma x chi arriva dal gs 1150 che invece è dello stesso genere ,il confronto è molto più facile

gpboxer 15-04-2011 19:38

Quote:

Originariamente inviata da GOBBOMAI (Messaggio 5707655)
GPBoxer , vedo che sei di Milano, fai un paio di telefonate a qualche concessionario.

Io ho Valli qui vicino a me (Lissone sulla SS36) che se lo contatti una prova di 15 minuti te la fa fare sicuramente.

Presumo anche Pogliani Yamaha tra Sesto e Milano la faccia provare

Con me sono stati cortesi, poi però la moto l'ho ordinata da CAM Milano perchè mi ha trattato molto meglio economicamente .

Domani provo a fare un giro da CAM o a Lissone, Sesto... no grazie!

Vi farò sapere...

gpboxer 19-04-2011 21:59

Sabato pomeriggio ero deciso, almeno credevo, ma mi sono imposto di non farmi tentare dalla buona offerta ricevuta al mattino e dal fatto che la moto era in pronta consegna prendendomi ancora il weekend per riflettere.

Tanti argomenti mi spingerebbero al cambio ma puramente razionali...mi rendo conto che sarebbe la prima volta che acquisto una moto senza tanto entusiasmo, un po' come se anziché la moto stessi cambiando il frigorifero.

Alla fine ho concluso che non se ne fa niente, mi tengo il GS magari affiancandole una turistica per risparmiarle un po' di km. Certo nella stalla qualche agnello si dovrà sacrificare, a malincuore l'inglese...

Grazie a tutti per i consigli e per il supporto.

yuza 23-08-2018 11:50

Sfrutto questa discussione x evitarne di aprirne un'altra sullo stesso argomento

Ho un GS1150 std twin spark, su cui ho speso una montagna di soldi per migliorie e manutenzione (tra gli altri, ohlins davanti e dietro, Remus con Y, riverniciata etc etc, la lista è davvero lunga. una idea di com'è la vedete qui, ho fatto altri lavori da allora http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=469043)

Ma, ultimamente sono diventato insofferente verso due aspetti: il cambio agricolo e la fiacchezza del motore
Il secondo è migliorabile (ma ci ho già lavorato su e 85cv non diventano 100...), ma purtroppo o per fortuna ho il confronto "in casa" con una XJR1200 bombardata che accelera da paura in qualunque marcia e da qualunque velocità, e quando risalgo sulla ghisona mi sembra di guidare un V35.....
Il primo aspetto no, cambio (e cardano) sono imbarazzanti

Quindi....mi sta salendo la scimmia per una endurona non BMW/GS, e la ST soprattutto se ZE, mi piace, sia per estetica/contenuti che per prezzo degli usati :-)

L'idea sarebbe di aggiungere poco al valore della mia, nel caso, per una delle prime ZE (2014)

Ho già letto millemila post e mi sono fatto una idea di com'è e come va, ma non trovo modo di provarla, che è l'unico modo di valutarla in modo soggettivo

Demo non se ne trovano (ormai è un prodotto vecchio), usati dai conce ce ne sono tanti ma difficilmente li fanno provare, ho scritto ad un paio di privati che vendono nella mia zona per chiedere se fosse possibile provarla e non mi hanno risposto....

Non è che qualcuno qui che la possiede ha voglia di fare un giretto insieme e di scambiarci le cavalcature per qualche km?

Thx

63roger63 23-08-2018 12:06

Da un po' di tempo che anch'io tengo sott'occhio la ST...poi quest'anno hanno migliorato il modello con la Raid...e non è male; serbatoio maggiorato, nuovi tamponi alla frizione, nuovi plexiglass con deflettori e valige già incluse:
https://cdn.yamaha-motor.eu/product_...Studio-001.jpg

https://www.yamaha-motor.eu/it/prodo...s&mode=pricing

...il prossimo inverno girerò per i conce a veder di spuntare un buon sconto.

67mototopo67 23-08-2018 13:20

Serbatoio maggiorato???

Carpe diem

Slim_ 23-08-2018 13:26

@63roger63, se non hai l'esigenza di chissà quale motore, è una gran moto !! L'unica vera alternativa a GS e con capacità in off molto buone in relazione alle concorrenti ! Occhio però che è possibile che in autunno la modifichino. Speriamo, soprattutto peso e potenza necessitano di un aggiornamento alla concorrenza.

dab68 23-08-2018 13:41

Avuta per 20k km. Solo benzina. Mai una grana.
Super sincera, ma deve piacere. Non le piace essere strapazzata ma se vuole lo fa senza esitazione. Comoda e silenziosa nei lunghi trasferimenti.
Tanto perfetta quanto potrebbe essere noiosa. Affidabilissima.

63roger63 23-08-2018 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 9875174)
@63roger63, se non hai l'esigenza di chissà quale motore...

Mi bastano i 105 della mia...114 è un surplus. ;)

63roger63 23-08-2018 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 9875174)
Occhio però che è possibile che in autunno la modifichino.

Meglio..per le rimanenze a magazzino...

FATSGABRY 23-08-2018 13:54

Ma perché non cambiate e se non vi piace ricambiate ancora?
Che male c'è nel provare altre moto?
Non mi pare siano cifre esagerate nell usato

63roger63 23-08-2018 14:03

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 9875187)
ma deve piacere.

Dopo tre VStrom DL 1000 e una GSA non guardo certo all'estetica.
Oltre al colore Rosso (attuale GSA) mi piace molto il blu..e in questa configurazione è semplilcemente "motona" :eek:

https://cdn.yamaha-motor.eu/product_...Studio-001.jpg

yuza 23-08-2018 14:09

In ordine sparso...
Serbatoio mi pare solo 1 lt in più? Da 22 a 23
Inizialmente pensavo ad un ADV bialbero, ma quelle con pochi km sono sugli 11/12mila€, troppi per me
I 112cv della ST sarebbero già un buon passo avanti, a coppia sono simili, un pelo di pù la ST ma 500 giri più in alto rispetto al 1150
Esteticamente poi mi è sempre piaciuta. E' che essendo io un gran consumatore di moto usate e vecchiotte (28, 20 e 15 anni le 3 che ho in box) è difficile provarle salvo quando sei coi soldi in mano e vai a vedere un usato che hai già più o meno intenzione di comprare

mamba 23-08-2018 14:19

Io ho avuto la bellissima ST,è una gran moto,di sicuro non farà rimpiangere alcun GS. Va uguale se non di più con la differenza che hai meno calcio della coppia e questo è un'ombra per coloro che lo ritengono importante come sensazione. Comoda,economica,veloce,bella da guardare e da cavalcare,cruise comodo e funzionale,sospensioni funzionali e cardano perfetto.
Termometro fa cagare,sensazione di inerzia alla primissima apertura del gas,terminale inguardabile.
Maneggevole,piega da bestia,affidabilissima,ci sono andato anche fuoristrada io che sono la madre di tutte le pippe.
Adesso che non ho la moto mi è balenata qualche volta l'idea di ricomprarla ma il mio riconosciuto amore per la SX mi ha pulito subito la mente da voglie strane.
In effetti sti catafalchi non hanno senso se non li usi carico e per lunghi viaggi....basta!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©