Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   moto ed ernia del disco cervicale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313979)

Ultransalp 13-04-2011 23:59

Quote:

Originariamente inviata da Omega_Lex (Messaggio 5702852)
anch'io ce l'ho
in macchina è orribile
in moto... 2 OKI e me ne fotto

non prendere medicine, ma fai fisioterapia e fermati ogni tanto. nuoto, antiginnastica mezieres e vai con Dio.;)

Alby59 14-04-2011 09:01

dopo essere stato operato due volte di ernia discale L4-L5 con inserimento di protesi......a distanza di 5 anni, continuo a perseverare nel mio " amore " !!!!!! cerco di fare tutta la fisioterapia possibile, ma quando proprio non mi reggo in piedi.....un paio di punturoni di qualche antinfiammatorio, un pò di riposo....e poi si riparte !!!!!
In questi ultimi 2-3 anni mi si è anche un pò aggravata la situazione cervicale......una discreta protusione a livello c6-c7 che mi procura fastidio e parestesie soprattutto al braccio destro. Ho seguito pure io la terapie di Umberto58 ( vari epidurali ) e come lui, devo riconoscere , che sono state miracolose !!!!!!!
Penso che certamente la pratica della moto non ci aiuti in questi ns. malanni, ma seguendo il consiglio del neurochirurgo che mi operò: " fai quello che ti senti ", penso di aver trovato il giusto compromesso !!!!!!!

un saluto a tutti !!!!!!!

Biondo 14-04-2011 13:03

Signori vi posso assicurare che la moto con tutte qeste ernie che avete c'entra poco o niente,ve lo dice uno che lavora in sala op di neurochirurgia,vi assicuro che tutte le persone che operiamo la moto non sanno nammeno che cosa è,anzi dirò di più, i soggetti che ne soffrono di più sono quelli che lavorano in ufficio,e naturalmente chi fa lavori pesanti,ma,ripeto non ho mai sentito che la moto fa venire l'ernia discale o cervicale,fatto stesso che il mio primario gira con una Guzzi tutto l'anno.Ciao

Omega_Lex 14-04-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Ultransalp (Messaggio 5703180)
non prendere medicine, ma fai fisioterapia e fermati ogni tanto. nuoto, antiginnastica mezieres e vai con Dio.;)

c'e una cosa che non prendi in considerazione: la mancanza di tempo:mad:

pierachi 14-04-2011 15:58

intervengo mio malgrado da esperto in materia:mad::mad::mad::mad::mad:


operato di ernia discale 2 volte negli ultimi 20 ani l5/s1

bloccato per dolori atroci innumerevoli volte!!!!ma la moto non si tocca!!!!

soffro o rischio di soffrire molto di piu'quando o se vado in auto

oltre 10.00 km anno con il 1200 gs a 53 anni!( con le sopsensioni morbide che ha non ti accorgi di nulla)


consiglio: se non sei in fase infiammatoria non toccare la moto e rimani a letto, ma se ti senti bene vai goditela e non ci pensare.....

pierachi 14-04-2011 16:03

apriamo una stanza per ki non ha ernie!!!! saremmo meno numerosi.....

Mark65 14-04-2011 16:21

facciamo fà l'adesivo QUELLIDELL'ERNIA!!!!!!BELLO E COLORATO!!!!
CN I COLORI BMW!!!:lol::lol::lol::lol:
per aderire ci vuole o una TAC O RSM:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ALTRIMENTI NISBA!!

Lordmastro 14-04-2011 17:02

mamma quanti, non credevo...
mi sento molto meno solo! grazie a tutti

Meis 14-04-2011 17:49

La tac ce l'ho. Domani per sicurezza vado ha fare pure un eco e vediamo cosa salta fuori di nuovo se mi tenevo i miei 50 kg in più mai avuto nulla appena dimagrito tac ernia

lovpa 14-04-2011 23:02

Auguri a tutti i sofferenti, cmq oltre alla passione moto ne conosco un'altra che fa altrettanto bene al fisico ed allo spirito....

GS ONE 14-04-2011 23:41

devi copriree bene la cervicale,usare un casco integrale leggero e fare molta fisioterapia in bocca al lupo

meco 14-04-2011 23:58

mi aggiungo alla famiglia, sgangherata ma tosta a quanto vedo.
Come tanti hanno gia scritto protusioni tra L5 e S1, dai 40 anni ai 48 una vera tortura, moto era uguale a fascia lombare, senza non si poteva andare.

Poi l'istruttore di spinning mi ha preso di mira, ha guardato come stavo sulla bike, ha guardato le radiografie e mi ha messo la bike su delle misure che a me sembravano impossibili.
Dopo un mesetto però il cane che mi mordeva continuamente il polpaccio da mattina a sera era sparito.
Adesso le ernie me le sono quasi (ho detto quasi) dimenticate, quando ricomincio a sentire il morso del cane al polpaccio risalgo in bici (senza tirare, basta starci sopra e pedalare, ci vuole solo tanto tempo) e piano piano si torna quasi come nuovi.

La soluzione ci sarà senz'altro anche per te, magari non sarà la mia stessa soluzione, magari non sarà quella di tanti altri, però tra le mani di buoni professionisti sicuramente qualcosa trovi.

roberto 22-08-2011 21:08

Ciao a tutti ! E per chi ancora è in vacanza buona continuazione !

Ho letto tutte le problematiche inerenti a cervicale e sintomi vari, dopo sei mesi circa sono riuscito
a risolvere un po' di problemini tra polso, e teorica cervobrachialgia.

Circa 15 giorni fà, dopo aver fatto dei bei giri in moto mi è venuto a galla un problema molto fastidioso.

In pratica dopo poco che guido non ho dolore ma inizia a girarmi la testa e mi sento intontito.. dopo un po' di giorni
pensando che mi passasse, ho riscontrato che questo sintomo mi viene appena rimetto il casco.

Ho sentito teorie di ogni genere, tra il nervo vago impazzito, la pressione dell'occhio, ok la cervicale che magari ha sforzato
in vacanza e ora si è arrabbiata...

In pratica nemmeno lo scooter mi è concesso, mi viene il classico giramento di testa e a volte nausea con sensazione di intontimento.

Ora la mia domanda banale è se già qualcuno ha avuto questa sintomatologia e se si se è riuscito dopo varie cure a risalire in sella !

Sono triste al pensiero di non poterci risalire per molto o forse chissà...

Dimenticavo, una lastra dice che soffro un pochino di Spondiloartrosi ..

Grazie a tutti.

Ciao

bmwer71 23-08-2011 00:42

Raccontata cosi potrebbe essere una Sindrome di Meniere..nulla di grave ma certamente invalidante (potrebbe accadere anche in macchina)
Fai una visita Fisiatrica e Otorinolaringoiatrica chiedi consiglio per un buon programma riabilitativo..Ciao

scuba3 23-08-2011 06:44

Bé io oggi faccio una risonanza magnetica per cercare di capire cosa mi provova un dolore al coccige ed alla zona dell'osso sacro...si pensa a qualche ernia o cmq problemi di nervi nella zona. Dopo mezz'ora che sto seduto in ufficio e sulla moto ho dolore e quando mi alzo vedo le stelle....

Roberto Fiorentino 23-08-2011 08:09

Per Roberto
I sintomi che racconti sono i stessi che aveva mio cugino, anche lui motociclista. E' stata un cosa improvvisa la comparsa del giramento di testa, era impossibilitato di andare in moto; ma anche di fare tante altre cose. Ha fatto di tutto pensando fosse qualcosa al cervello (visto che mia zia aveva avuto problemi alla testa); a dopo circa 6 mesi facendo vari esami anche alle orecchie e non trovando nulla, ha conosciuto un dottore che con una semplice mossa della testa rapida ma precisa,gli ha messo a posto, non so come si chiami, un semplice pendolino che abbiamo nell'orecchio che regola il ns. Equilibrio.
Da allora e' rinato senza alcuna ricomparsa del problema. Questo pendolino non si vede in nessuna risonanza o tac o radiografia e sono pochi quelli che sanno fare questa mossa per rimetterlo a posto.

roberto 23-08-2011 09:45

Grazie Mille a tutti !

Al max se non ne esco da questo patema, anche perchè l'idea di non andare in moto mi potrebbe far morire veramente, ti chiederò l'indirizzo di quel dottore ovunque sia e ci vado :-)

Che brutta sola però...

Grazie e Lamps

xpdev 23-08-2011 10:40

Benvenuti nel CLUB !!!! :)

TheBoss 23-08-2011 10:46

35 anni su 2 ruote, con eccessi di ogni tipo, nessuna patologia per ora. Quindi la moto non c'entra quasi mai, se non intervengono traumi.

Piero61 23-08-2011 10:46

@ Roberto,

non sottovalutare un eventuale problema alla vista


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©