Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Radio si o no su R1200Rt? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313836)

lrasty 11-04-2011 22:23

Io non ho potuto resistere ed aspettare. Se l'avessi trovata pronta con radio l'avrei presa. Adesso vedremo come fare visto che il post montaggio (senza nemmeno la predisposizione) inficerebbe la garanzia.
Il mio consiglio è di prenderla.

Ugo2002 13-04-2011 17:36

I tempi per avere la radio mi allungavano di molto la consegna del mezzo, quindi niente radio, mi resterà il tarlo!:confused:

Claudio Piccolo 13-04-2011 20:29

al di là del fatto che una moto con la radio a me sembra una ridicola pacchianata, ma, andando su fatti oggettivi, sulla Nimitz al posto della radio c'è praticamente un pozzo senza fondo comodissimo per metterci una baguette intera......solo questo basta e avanza per giustificare l'assenza del gracchiante marchingegno.

zangi 13-04-2011 20:40

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=7g5v8K_ryvw&feature=related[/YT]

che figata.....

Paolo Grandi 13-04-2011 20:53

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 5702523)
.....che figata.....

....e pensa quando le curve iniziano a farsi serrate, una dietro l'altra...;)

Claudio Piccolo 13-04-2011 21:00

[QUOTE=zangi;5702523...che figata.....[/QUOTE]


...mi mangio la baguette e ce la monto subbbito anch'io!:lol::lol::lol:
Zan, e dillo che ti stavi anche fumando il toscanello.

zangi 13-04-2011 21:33

:lol::lol::lol::lol:

gabvizz 12-04-2013 14:22

ragazzi ma con un bell' Iphone, con BTmono da Cydia, via bluetooth possibilmente 64gb,
avrete playlist, navigatore, stazioni radio preferite ecc......
Ergo, perche' complicarvi la vita ????????

Bye

mi piace la tecnologia, pero' cerco le scorciatoie...............

1965bmwwww 12-04-2013 15:07

Eh voi pivelli..Nn potete capire.....;) ma capirete.....:)

Enzino62 12-04-2013 15:21

Quote:

Originariamente inviata da topcat (Messaggio 5693142)
e se sulla prossima rt la bmw montasse anche il navigatore integrato, avremmo chiuso il cerchio e finito di giocare coi supporti porta gps e con i navigatori portatili

Bell amico...e io che pensavo di affidarmi hai tuoi uffici per avere consulenza in merito.già mai!!!:)



Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

geminino77 12-04-2013 16:44

Io sulla mia non c' era ....pero' la vorrei tanto prendila...

1965bmwwww 12-04-2013 19:46

Prendila prendila prendila prendila prendila.....

Miciomacho 12-04-2013 23:10

Sai qual'e' la differenza tra averla e non averla...? Che avrai sempre una scelta ogni volta che sali in moto!
Una scelta che costa un sacco di soldi... ma della quale non ti pentirai, fidati! ;)

A'mbabu 12-04-2013 23:50

sul K la radio c'è, qualche volta l'ho usata, mi va bene finchè sono in strada, ma in città, nel traffico, fa un po' " arrivano le giostre" quando ti fermi al semaforo
Però il bluetooth nel casco con l'MP3 è divertente molto e più discreto.....quindi direi musica sì, radio vabbè, adesso non l'hai montata,ma un auricolare te lo puoi mettere nel casco molto più economicamente e forse con pari o miglior resa.

gcap 13-04-2013 00:34

Io non ce l'ho e non ne sento la mancanza per una serie di motivi
1) Mi piace non distrarmoi alla guida
2) Voglio sentire tutti i 'suoni' della moto e i segnali acustici che eventuialmente il motore invia
3) Non voglio perdere la comodità del vano 'tecnico' a disposizione, altrimenti occupato dalla radio

esantic 13-04-2013 01:07

radio si, nella precedente era senza, la disdegnavo

in quella attuale è presente e non riesco a farne a meno

da considerare che quando la vendi sarà più apprezzata

Miciomacho 13-04-2013 07:08

La musica in auricolare distrae molto di più, oltre a non permettere di sentire quello che accade all'esterno con tutti i rischi immaginabili per la sicurezza, sopratutto in città. In città sembri il baraccone delle giostre...? Certo, dipende dal volume cui la tieni. Se ti mantieni nei limiti della decenza susciti più curiosità che disgusto. Poi, detto tra noi, finché non disturbi, cosa te ne frega di cosa pensa la gente se hai la radio sulla moto? Vai tranquillo, se già hai il dubbio, è più facile che tu possa pentirti di non averla messa che il contrario. Poi ne riparliamo... :lol:

ipotenus 16-04-2013 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Ugo2002 (Messaggio 5702007)
I tempi per avere la radio mi allungavano di molto la consegna del mezzo, quindi niente radio, mi resterà il tarlo!:confused:

Appartengo alla categoria dei contenti di non averla.
La soluzione che adotto è questa:
http://www.nolan.it/catalogo_13.jsp?iditem=264&lng=it
dotato di sistema n-com:
http://www.n-com.it/site/index.php?o...g=it&brandid=1
Il tutto collegato ad un iPhone montato nella posizione destinata al navigatore.

I vantaggi rispetto alla radio + altoparlanti sono diversi, anche se mi rendo conto che qui si entra nel campo del personale.
Per esempio, io amo la discrezione e non andrei in giro (ma anche stare fermo) con una moto che suona, peggio ancora se il volume aumenta con la velocità, ma metà dei miei amici "harleysti" lo fa con lo stesso orgoglio con cui sfoggia il suono dello scarico. Magari gli astanti ne sono allietatati è quindi va benissimo.

Tornando al sistema in questione, la parte telefonia funziona assai bene, complice anche il parabrezza regolabile, parlo anche in velocità e l'interlocutore molte volte non si accorge che sono in moto.
Il sistema di riconoscimento vocale funziona più che bene, compongo i numeri con chiamata vocale, mi faccio leggere gli SMS in arrivo e detto i miei in uscita, metto in riproduzione la playlist o il brano che preferisco, chiedo al navigatore di portarmi a destinazione e tutto senza toccare il terminale.
Le indicazioni vocali del navigatore proseguono in background anche durante l'ascolto di musica o le telefonate.
La Radio è integrata nell'n-com ed ha l'RDS per non perdere la stazione durante i viaggi (la uso poco per la verità, di più quelle Internet tramite l'iPhone).
Come puoi immaginare, la qualità audio è assai migliore di quella proveniente da una coppia di altoparlanti montati a mezz'aria e quindi senza alcuna cassa armonica, come sulla RT 1200.
Il passeggero può ascoltare lo stesso programma musicale anche con il kit n-com privo della sezione bluetooth, basta un cavetto, lo stesso che fa da interfono.
L'N-COM funziona anche sotto carica (non è così ovvio, molti si spengono) per cui lo si può caricare mentre si indossa il casco, cosa molto utile durante i viaggi lunghi.
Il cassettino della moto può essere utilizzato come portaoggetti, telepass incluso.
Il difetto maggiore che ho riscontrato è un certo rumore di fondo (fruscio), tipico di molti sistemi A2DP, che però viene mascherato non appena si è in movimento.

Per ciò che riguarda la sicurezza, il problema in moto come pure in auto, è il mascheramento dei rumori provenienti dall'esterno e che servono da avviso.
Che questo avvenga per via di una coppia di altoparlanti sulla moto, delle cuffie nel casco o una persona che ci parla forte, non fa alcuna differenza.
Nessuno dice che in tal senso, è molto più pericoloso un'automobilista con i finestrini chiusi e la radio "a palla", di un motociclista che ascolta la musica nel casco.
E d'altronde, se l'isolamento acustico dall'esterno fosse considerato una vera discriminante, i caschi silenziosi dovrebbero essere vietati, con buona pace di Shubert ... questo per i primi 2 mesi, poi anche gli Shubert si adattano e fanno rumore come il Nolan N-43, al quale almeno puoi cambiare gli interni con due lire ed in tempi non biblici motivo per cui, il mio J1 sta in garage a tener compagnia ai Jet di Shoei ed Arai.

Per ultimo, non è detto che la moto si debba per forza trasformare in un ufficio ambulante, nel salotto di casa o in un'auto lussuosa e quando è il momento, io spengo tutto.

silver hawk 16-04-2013 14:57

Blutoot. Auricolari nel casco con molte funzioni. Telefono, radio, collegamento per musica, navigatore ecc.
Non tutto insime, o uno o l'altro, se no vado a sbattere.
Dalla moto si sente male, dal casco benissimo.
il passeggero idem
Che senso ha sentire la musica da cani?
Costo totale 140€.

http://www.tradingpass.eu/prodotto-1...TOOTH-MP3.aspx

Che gli altri sentano la mia musica francamente non me ne può fregare de meno.

Paolo_yamanero 16-04-2013 16:00

Sono sempre scelte personali, ed ognuno gode la moto come meglio crede.

Io quando sono in moto sono in moto. E basta.
Voglio sentire il rumore del motore, il canto degli uccelli, il muggire di una mucca (oltre la mia) o il cantare di un gallo.
Mi voglio concentrare sui profumi, il fieno, i fiori. L'odore di ragù la domenica quando si attraversa un paesino nel cilento...

Con la mia compagna abbiamo rinunciato all'interfono. Un battito sulla coscia e la mano indica cosa c'è da vedere, con un linguaggio dei segni ormai consolidato.

Io vado in moto per andare in moto.

Ah, unica concessione, a volte, è lasciare che TomTom mi dica periodicamente "tornate indietro quando potete" (perchè non riesco mai a seguire i sui saggi consigli sulla strada da percorrere...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©