Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Tagliando GS1200 2010: Un anno o 10000 Kilometri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313477)

paolo1150r 07-04-2011 18:11

Va bene Va bene ....ho capito che il contratto della garanzia recita queste regole.

Mi sto solo chiedendo :
1) la durata di un anno e' per me troppo corta per un motore come il boxer che gira molto basso
2) e' quindi solo una tassa di 200euro da pagare alla bmw annualmente
3) adesso ditemi che l'olio tolto da un boxer dopo due anni con 7000 km e' da cambiare altrimenti l'affidabilita' del motore e' in pericolo e quindi c'e' il rischio di rotture.

Ma perche' anni fa non c'era questo vincolo temporale e si parlava solo di kilometri?

Siete diventati tutti cosi fiscali e precisi nemmeno avessimo una motogp sotto il sedere a cui fare la revisione dopoogni giro di pista .

catenaccio 07-04-2011 18:50

in pratica quello che ho detto io! ;)

teo11 08-04-2011 00:26

Quote:

Originariamente inviata da paolo1150r (Messaggio 5686301)
1) la durata di un anno e' per me troppo corta per un motore come il boxer che gira molto basso

Vero in parte secondo me...diciamo che potrei arrivare a dire che va bene un olio fermo per un anno e mezzo, ma non di più....nel senso che non andrei a spasso con un olio fermo da due anni dentro un motore: se anche avesse 100 km, avrebbe cmq perso molte delle sue caratteristiche....minor capacità di lubrificare, di scambiare calore (e nello specifico del nostro boxer è parecchio importante)...senza contare i depositi e sedimenti che rimetti in circolo dopo 2 anni di fermo...

Quote:

Originariamente inviata da paolo1150r (Messaggio 5686301)
2) e' quindi solo una tassa di 200euro da pagare alla bmw annualmente

Beh....per quanto sopra, forse messa così è un pò drastica...vero è che i guadagni sui tagliandi sono un gran bell'introito per i conce e per la casa madre

Quote:

Originariamente inviata da paolo1150r (Messaggio 5686301)
3) adesso ditemi che l'olio tolto da un boxer dopo due anni con 7000 km e' da cambiare altrimenti l'affidabilita' del motore e' in pericolo e quindi c'e' il rischio di rotture.

Per me è da cambiare...che poi possa girare senza spaccarti il motore, su questo non c'è dubbio...ma ci sono tante vie di mezzo tra il girare senza problemi e spaccarti il motore: ripeto, in particolare sul boxer con raffreddamento misto aria/olio, non lesinerei su un cambio d'olio in più ogni due anni....

Sempre tutto IMHO....

m16 08-04-2011 00:52

ho 5.000 km e il tagliando avrei dovuto farlo a dicembre (con 4.000 km!). Me ne strasbatto delle condizioni di garanzia BMW e il tagliando lo faro' a 10.000 come e' giusto che sia......(non e' per risparmiare di certo 200 euro, ma e' questione di non farsi prendere per il c..o). Per quanto riguarda le caratteristiche del mio olio da 20 euro al kg, non nutro alcun dubbio (mica e' olio extravergine che diventa rancido.....), basta che il livello sia ok......e tutto va bene!

lucar 08-04-2011 07:45

M16 contento tu contenti tutti!!
Preferisci strabattertene ?? Fallo ;-)
Ricordati ciò che rischi è la garanzia

nestor97 08-04-2011 07:56

Mah.......giusto per tagliare la testa alla discussione :cool::
invece di perdere tempo a discutere se sia giusto o mene sostituire l'olio dopo un anno con pochi kilometri, prendete la moto e macinate strada cosicchè l'olio compie il suo dovere nei tempi corretti, voi fate il tagliando regolarmente senza sentirvi presi per il c@@o e il conc. è contento perchè ci guadagna il soldi del lavoro.....:lol:

.......e comunque concordo con chi ritiene corretta la sostituzione dopo un anno anche se il motore ha girato per pochi km......;)....lesinare sul prodotto più importante per il motore mi sembra poco intelligente! :(

ironman 08-04-2011 09:40

Noto con piacere che molte persone in questo blog siano dotate di laurea in ingegneria meccanica e che quindi sappiano con certezza matematica cosa e` giusto fare e cosa non lo e`.
Non comprendo invece il perche` molti si ostinino ad acquistare BMW, quando a differenza di tutte le altre marche, la BMW cerca di fregare i propri clienti in tutti i modi.
Io, che sono un pollo, continuero` a sostituire l`olio ogni anno, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica ed indipendentemente dalla garanzia, l`ho sempre fatto per ogni moto che ho posseduto e continuero` a farlo.

teo11 08-04-2011 12:01

In realtà il fatto di fissare dei termini di tempo o kilometrici per i tagliandi non è solo di BMW, ma lo fanno direi quasi tutte le case (anzi, forse proprio tutte)....quindi non mi sentirei preso in giro da BMW più di quanto non lo sia da Toyota per la mia auto...
Se poi sia giusto, corretto etc etc ne possiamo discutere ancora per anni...

Il punto per me resta che l'olio è un componente importante per il motore, e ripeto in particolare nei motori a raffreddamento misto aria/olio: spendiamo qualche euro in meno rinunciando ai ca$$ibuboli della Touratech (o chi per essa, con tutto il rispetto) e facciamo il cambio olio più o meno nei tempi previsti...

P.S.: non sono un venditore di olio eh, non pensate male!!!!:):););)

Mikey 08-04-2011 13:02

Se mamma bmw mi dice di fare il tagliando io lo faccio. Su una moto da 20.000 euro fare un tagliando da 200 euro oggi o tra tre mesi non mi cambia la vita. Quando mi compare il segnale service, io vado a tagliandare, a prescindere dal fatto che sia una scadenza chilometrica o temporale. ;)

lucar 08-04-2011 13:06

Quote:

Originariamente inviata da ironman (Messaggio 5687632)
`.
Non comprendo invece il perche` molti si ostinino ad acquistare BMW, quando a differenza di tutte le altre marche, la BMW cerca di fregare i propri clienti in tutti i modi.
Io, .

Che c'entra BMW lo fanno tutte le case!
Moto auto camion etc etc

Salvo Nicosia 08-04-2011 13:56

Qualche giorno fa, sono andato presso la conc. della mia città per chiedere quale olio motore preconizza la BMW per la R 1100 R e comprarlo.
Mi è stato detto che è il Castrol Actevo 20W50 e che costa 18€ al litro.
Sconcertato da una così esosa richiesta ( per un olio minerale ), mi sono rivolto ad un ricambista dove per lo stesso identico olio ho pagato 9€ per litro.
Scontrino alla mano, sono tornato in concessionaria a dare evidenza del mio acquisto, il magazziniere ha cercato di giustificarsi adducendo come scusa l'imposizione del listino da parte della casa madre.
Poichè BMW suggerisce il listino, non potendolo imporre per legge, sono giunto alla conclusione che certe organizzate si adoperano per sfottere e quindi perdere i clienti come me, che mai più comprerò da loro quello che è reperibile sul mercato.

ironman 08-04-2011 17:44

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 5688334)
Che c'entra BMW lo fanno tutte le case!
Moto auto camion etc etc

Lucar, la mia era ironia :lol::lol::lol::lol:

breve 08-04-2011 18:08

anch'io ho lo stesso problema: provo a sentire il conc. (sempre molto gentile e disponibile, per la verità;)!!!

passin 09-04-2011 10:06

Luca lascia perdere, tempo perso...

MagnaAole 09-04-2011 10:23

eh si Passin & Luca
non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire ;)

la formula della garanzia è chiarissima:
tagliandi obbligatori ogni 10.000 km o entro i 12 mesi dal tagliando precedente al primo verificarsi di una delle due scadenze (come del resto per tutte le Case automobilistiche e motociclistiche)

poi se qualcuno vuole farsi la garanzia a proprio uso e consumo o vuole interpretarla a modo proprio allora possiamo scrivere altre 20 pagine;

ma di fatto, se non fosse per l'ennesima segnalazione della scortesia commerciale di un Concessionario nei confronti di un prorpio cliente, questo 3D non avrebbe nemmeno ragione di essere e lascia sicuramente il tempo che trova: le condizioni di garanzia le stabilisce il produttore e non il cliente, e dubbi d'interpretazione sulla formula non ce ne sono proprio; o così o si paga!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©