![]() |
Ma più che altro... dove cacchio l' ha trovata una via tutta dritta e così luuuuunga!!!! Saranno 5 km di strada!!!
|
Quote:
|
il piu' pazzesco filmato del genere e' degli anni 90, girato da un pazzo che faceva la circonvallazione di parigi in non so piu' quanto con la yamaha fzr1000, e' stato forse il primo filmato del genere a circolare in rete anni fa, con sequenze letteralmente paurose
|
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:che pazzo
|
Come già detto... non bisogna andare fino in Russia... per vedere dei p...u così... per esempio ne ho visto più di uno sulla laghi la domenica rientrando da Garmish... :-(
|
Come ha detto qualcuno a proposito di un'altro video postato 3 giorni fà.....
è un video che non significa nulla.... non si vede il tachimetro!!! ;) |
Quote:
Il problema non è la velocità ma le condizioni del traffico. A 200 all'ora in autostrada con traffico zero si viaggia in tutta tranquillità senza rischiare nulla vorrei sapere cosa dicono WOTAN e Nicola66 e DOIC su questa frase .... |
Quote:
era su una gsx-r1000 tutta nera, tuta, casco, e stivali neri ci sno vari video sul personaggio.... basta che lo digiti su youtube, tra cui quello che dici tu, e altri dove "sfida" la polstrada svedese ed altre d'europa |
Quote:
E ci arrivano in un attimo ai 200, in terza marcia, per cui se trovo una striscia di asfalto completamente dritta e libera davanti a me e apro il gas per 30 secondi ripeto che, secondo il mio parere, rischio molto meno che girare nel traffico della città a 50 all'ora.. |
Premesso che la velocità va considerata in sé un fattore di pericolo, dato che la gravità delle lesioni e dei decessi cresce al crescere di quella, ciò nonostante sono d'accordo con CMB: in autostrada (dove non ci sono intersezioni né animali), se non c'è traffico, l'aderenza è ottimale, la moto è adatta (stabile e carenata) e a posto e il conducente sa guidare ed è in forma fisica, viaggiare a 200 è piuttosto sicuro. Altrimenti i tedeschi sarebbero dei pazzi.
Intendiamoci: è un senz'altro po' meno sicuro che viaggiare a 130, ma IMHO è sicuramente meglio che circolare su una strada a doppio senso a 80 km/h in città o a 130 km/h fuori città, o ancora su un'autostrada non deserta a 70 km/h, quando tutti gli altri vanno a 130. |
Quote:
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=sdlR1VPeNQU[/YT] [YT]http://www.youtube.com/watch?v=vCwCUbtxJxI&feature=related[/YT] |
non è che sia più sicuro andarci a 200, è più sicuro andarci e basta: sicuro che ti rompi i maroni e se ti multano ti cavano 6 rate di moto almeno, intendo.
l'angolo della cam è molto aperto il che rende la percezione di velocità della ripresa molto elevata, in particolare se il passaggio della moto è in stretta prossimità di altri oggetti: già la gopro con angolo massimo, regala un dinamismo aggiuntivo del 30% dal nulla. detto questo, il nostro amico tocca velocità obiettivamente spaventose per le circostanze. quello che mi sfugge è l'interesse della materia. trovo motociclisticamente più interessante una videoricetta sulla preparazione dello zabaione. |
Quote:
|
tutti invidiosi perchè quello li ha taaaanto manico....
....e taaaaanto culo!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol: ;);) |
Io..... il mio manico lo uso per cose moooolto piu divertenti :cool:
|
dicci dicci ..... :arrow:
|
che vuoi sapere........ :rolleyes:
Tu che faresti alla bella Adri? ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ovviamente, tutto questo discorso a prescindere dal fatto che in Italia è comunque vietato superare i 130. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©