![]() |
quando ebbi il raptus di montare la radio sulla mia R1100RT, risolsi il problema delle casse di risonanza per puro caso ...
Ero a far la spesa in un supermercato e mi imbattei in una serie di contenitori di plastica per la cucina .... presi quelli più alti (credo che fossero per la pasta lunga... erano perfetti per contenere gli altoparlanti da 100 mm. In una visita al Brico mi consenti di trovare le staffette a 90° sia per montare gli alto che per montare lo scatolotto dentro la carena. Non erano così .. ma solo per capirci.. http://www.preludionoleggio.it/foto_...o/_MG_2270.jpg Spero di esser stato utile .. nel bricolage :) |
forti i raptus umani eh....ne funziona uno su 10,gli altri 9 i genere son ca@@te pazzesche:lol::lol:
|
Un paio di domande l' antenna funziona bene? Hai qualche idea per fare un lavoretto simile su una California? Vorrei nascondere la radio sottosella ma non saprei come creare un satellite per comandarla
Complimenti per il "lavoretto" |
Quote:
|
ma su una RT già predisposta per la radio pensi che montare un stereo dia fastidio al canbus oppure no?
mi sembrava di aver letto da qualche parte che si doveva passare in officina per abilitare qualcosa non so ben cosa? |
Ciao a tutti, in primis siete tutti Mitici per tutto quello che si riesce a scanbiare ,scusatemi se sono poco attento ma sono ancora un pivello ,grazzie per il link.io ho già realizzato il tutto ,appena ho la possibilita publico le foto ,ho realizzati con pulsanti non ip 65,ed ho gia avuto i primi morti da ossido ,dopo aver lavato la mucca.Di conseguenza appena li reperizzo li cambio ;-)
|
Quote:
L'antenna funziona nel senso che riceve tutte le stazioni, ma spesso è sensibile anche ai disturbi, quando smonterò per sistemare le casse probabilmente monterò anche un'antenna specifica:) L'impianto radio lo si può adattare a qualsiasi moto, idem i comandi remoti, nel caso del California dovresti creare uno "scatolino" da applicare al manubrio per i comandi, ma la cosa che vedo più complicata è la sistemazione degli altoparlanti, ma a tutto c'è soluzione:cool: |
Quote:
non so di preciso cosa comprenda la predisposizione, ma sicuramente hai già gli altoparlanti o per lo meno gli alloggiamenti e ciò è già molto buono. Il resto è probabile che siano solo i cablaggi. Per me non dovresti avere problemi con il canbus |
Quote:
giusto stasera rientrando dall'ufficio ho preso una solenne lavata:( domani potrò constatare l'efficienza dei comandi una volta asciutti. Ti posso dire che sotto l'acqua hanno continuato a funzionare perfettamente:) |
V-Marco, ma hai montato un filtro antidisturbo sull'alimentazione autoradio? Le scariche potrebbero venire dall'impianto elettrico (ad es. le bobine delle candele) e non dall'antenna, forse.
Io, sulla mia Bimmi, l'ho dovuto inserire sull'alimentazione dell'interfono perchè in base ai giri cambiavano le tonalità delle sco@@egge nelle cuffie.....:lol::lol: Ah, dimenticavo, 3/4 € in un negozio di autoradio, o meglio, presso un installatore di autoradio. |
il blutut , ci vuole il blutut!!! non sco@@eggia mai... specialmente quando perde la conessione..:mad:
|
no, niente filtro anti disturbo, ma il problema non sono le scariche elettriche, perde proprio la sintonia quando il segnale dell'emittente non è più che buono, credo che sia un problema di accordatura dell'antenna
|
Ehhhhhhh..........San Filo non mi delude. Mai. Era un pò petomane, ma gli ho insegnato le buone maniere.....;)
|
Quote:
|
concordo... prima di cedere alla praticità del blutut anch'io usavo il filo; avevo autocostruito un'interfono a pile che funzionava egregiamente, poi l'ho distrutto con l'alimentazione dalla moto...:mad:
|
E chissà quando monterò il Baehr!!!!!!! Per farlo, però, dovrò cambiare i caschi. Non ne ho voglia di smontare e rimontare tutto l'ambaradan.....:(
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©