Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Galleggiamento anteriore ADV 2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313164)

Leonardo L'Americano 24-05-2011 01:43

Prova le Dunlop TR 91 :eek:

cementone 24-05-2011 12:02

Ho riscontrato i tuoi stessi problemi..., cambiero' presto le tourance ...:) stavo gia' pensando a chissa' quale fosse la causa...e sinceramente non penzavo alle gomme...

epassp 24-05-2011 16:39

Di quest'argomento ne ho parlato moltissimo in un precedente post.
Comunque: il mio ADV 2010 monta le EXP e oltre i 160 "galleggia". Gomme a parte, il problema si riduce settando la risposta dell'idraulica su "sport" (se dotata di ESA), oppure togliendo il Top case (se uno ce l'ha). Limitati miglioramenti se si tolgono le valigie laterali o se si aabbassa il cupolino. Inoltre, quando presente, il problema c'è sia da solo che in due montati, e sia a serbatoio pieno che semi-vuoto.
Ciao

antonio78 24-05-2011 16:40

lo fa anche a me...adv 2011...sono sicuro che è il bauletto GIVI trekker...infatti senza non lo fa più...cmq a me inizia a galleggiare dopo i 170...

cobra65 24-05-2011 16:44

L'effetto del galleggiamento con il bauletto montato è molto normale alle alte velocità... probabilmente se lo fai con il pieno lo senti meno così come se carichi in modo deciso la testa in avanti... comunque, oltre 150 km è ben al di fuori delle medie normali quindi... credo che sia un difetto accettabile, specialmente in considerazione del fatto che con i bauletti viene specificato di NON superare i 140 km/ h...

splancnico 24-05-2011 16:58

Scusate ma il bauletto io l'ho sempre tenuto. Il galleggiamento della mia(2011) e' solo legato al tipo di pneumatico. Con le Anakee non galleggia come non galleggiava la mia 2009 con la quale ho fatto 50000 km e 4 paia di Anakee.

caribù 24-05-2011 18:16

Sicuramente sono le metzeler exp.
Non è solo il fattore del profilo ad incidere ma anche il fatto che la carcassa ha una cintura in acciao a 0° che rende anche più rigido il pneumatico.
Da considerare anche che il bauletto tende ad alleggerire e a rendere più instabile la moto.
Sulle Metzeler EXP ne ho avuto un treno su ADV comunque hanno una tenuta sul bagnato da paura. La resa km invece è piuttosto scarsa (4500KM).
Tornerei senza dubbio su un treno di Anakee II

ziofranco.GS 24-05-2011 19:02

sono le gomme, dopo i primi km dove ti sembrerà di non saper guidare una moto. TI DIVERTIRAI COME UN MATTO. Sono gomme divertenti, poco longeve (6500 km), ma divertenti. :lol:

Paolo1973 24-05-2011 21:45

secondo me è seduta dietro.

Irrigidisci il precarico al post. e vedi cosa succede :)

mattia914 25-05-2011 10:13

Anch'io ho le EXP ed una Adventure immatricolata ad Aprile 2011. Ed anch'io ho lo stesso problema. Dai 120 a salire lo sterzo diventa leggerissimo e la moto galleggia e "sente" vento e scie di auto e camion.
La mia ha l'ESA e settata su Sport migliora solo un pochino.

Piccola nota... sulla precedente 1150 Adventure montavo le stesse gomme e non mi davano alcun tipo di problema, anzi; con le Anakee vibrava da far paura ed anche la durata ne risentiva parecchio.

gigi70 25-05-2011 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Paolo1973 (Messaggio 5813850)
secondo me è seduta dietro.

Irrigidisci il precarico al post. e vedi cosa succede :)

E vaiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dopo 28 risposte è arrivata quella giusta!!!!!!!!!!!!! ;)
Vedi Splancnico lo stesso problema lo avevo con il SuperTenerè che in fatto di sospensioni faceva veramente caghicchiare, va precaricato in maniera più decisa il posteriore.
La reazione da te descritta è dovuta al fatto che la moto, sia per motivi aereodinamici che di carico e anche combinati tra loro, tende a "sedersi" sul posteriore con conseguente ovvio alleggerimento dell'anteriore.
Il tutto poi viene amplificato dalle sospensioni di serie che sono una ciofeca, non perchè non siano di buona fattura o di marca "china", ma semplicemente perchè la moto che è in concessionaria può essere acquistata sia da una persona di 65 kg che da uno di 165 kg, sia da uno "smaliziato" alla guida che la vuole agile nello stretto piuttosto che stabile nei curvoni autostradali ad alta velocità a pieno carico, sia dal "desertofilo" che dall'endurista .................. Viene da sè che una sospensione ideale per mettere tutti d'accordo non esiste, l'ESA (?) una trovata commerciale, la soluzione investire un pò di soldini e mettere sotto delle sospensioni regolabili after market (e qui l'offerta del mercato si spreca, compreso il "rifacimento" delle originali fatto da chi veramente lo sa fare!!!!!!!!!).
Anche il mio ADV 2007 aveva questo problema, solo che cambiando gomma non si risolveva, messi sotto gli Ohlins (ben settati ovviamente!!) è cambiato tutto, ma tutto è cambiato al punto tale di dove quasi reimparare a guidare la MIA moto.
Meditate gente, meditate...................... ;)
Un saluto, Luigi.

splancnico 25-05-2011 13:51

Grazie per le informazioni Luigi.
Effettivamente ritengo che conti anche l'irrigidimento dell'ammortizzatore posteriore. Rimane comunque il fatto che ora che ho montato le Anakee la moto (pur non modificando il settaggio degli ammortizzatori) non galleggia piu' ed e' perfetta. Quindi ritengo che le tourance non siano adatte all'ADV.
Puo' essere un informazione per chi ha lo stesso problema. E' sufficiente cambiare gli pneumatici e' tutto si normalizza

Motovolante 27-05-2011 00:54

Ciao, io ho l' ADV da 3 settimane e, sarà che su tutte le altre ho avuto Metzeler, ma io mi trovo molto bene. Anch' io però, come Guidopiano, non ho superato ancora i 140, ma ti posso assicurare che, anche a questa velocità è piacevolissima. A me poi interessa in modo particolare il feeling in piega, più che a cannone; comunque anche in piega io mi trovo bene. :)

flyadv 29-05-2011 20:50

fa qualche tentativo giocando con l'ESA

vitone44 29-05-2011 21:37

Rimane comunque il fatto che ora che ho montato le Anakee la moto (pur non modificando il settaggio degli ammortizzatori) non galleggia piu' ed e' perfetta. Quindi ritengo che le tourance non siano adatte all'ADV.
Puo' essere un informazione per chi ha lo stesso problema. E' sufficiente cambiare gli pneumatici e' tutto si normalizza[/QUOTE]

Penso che sia anche un fattore di pneumatici , sostituite le anake con le t91, sento la moto , ad una certa velocità....., più leggera nell'anteriore .

Motovolante 29-05-2011 23:23

Quote:

Originariamente inviata da vitone44 (Messaggio 5823903)
Rimane comunque il fatto che ora che ho montato le Anakee la moto (pur non modificando il settaggio degli ammortizzatori) non galleggia piu' ed e' perfetta. Quindi ritengo che le tourance non siano adatte all'ADV.
Puo' essere un informazione per chi ha lo stesso problema. E' sufficiente cambiare gli pneumatici e' tutto si normalizza

Penso che sia anche un fattore di pneumatici , sostituite le anake con le t91, sento la moto , ad una certa velocità....., più leggera nell'anteriore .[/QUOTE]

L' importante è che tu abbia trovato il piacere e la tranquillità di guidare. Le gomme, seguendo migliaia di discussioni, si capisce che sono una cosa molto personale: uno si trova bene con quelle, l' altro non le vuole manco morto, e viceversa. Buona strada! ;)

papogasse 07-06-2011 13:18

salve sono nuovo mi chiamo alessandro e anche io ho una bmw adventure 2011 con gli stessi problemi.dopo 10000km ho finito le tourance exp e sono passato alle tourance normali dove nella mia ex bmw 1200gs edventure 2006 si sono sempre comportate ottimamente.perche qui il risultato non è il solito:mad:?con l e.s.a.ci sono impazzito le ho provate tutte 1 casco,2 caschi collina,montagna,normal sport sempre uguale.cosa cambia a livello di telaio dalla 2006 alla recente?con le anakee 2 avete risolto totalmente o parzialmente?cosa dice bmw italia?in officina danno la colpa alle valige ma con la gs vecchia facevo km su km anche a tavoletta.

motocross20 07-06-2011 23:04

IO SEDUTO SUL MANUBRIO CON LA TESTA BASSA HO RISCONTRATO LO STESSO PROBLEMA MA A 210 km/h

AleAdv 16-06-2011 01:20

ragazzi..ma io con le exp su adv 2009 ho fatto 13000km ed ancora vanno! Percorenze di 4500-6500 mi sembrano inverosimili...ho altri amici che con le mie stesse percorrenze stanno al 50%...tutte vetrificate ? ;-)

lonelybiker 16-06-2011 10:12

Io ho Tourance Exp e niente bauletto e fino a 180 km/h non ho riscontrato alcun problema problema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©