![]() |
un casino..........!
|
Quote:
|
Sicuramente le valigie sono molto belle, ma non mi piaciono montate sulla moto, x due motivi, sono troppo grandi, e troppo inclinate.......
|
Quote:
perchè, con tutti i bauletti Vario originali BMW che si sono staccati in movimento dai gs 1200 che è successo???:confused::rolleyes: ciao bissio |
un bel lavoro non c'è dubbio, la sola cosa che mi rende perplesso è il sistema di sgancio, ci fai delle foto ?! grassssie:D
|
Io farei ancora due o tre punti di ancoraggio sui telaietti!!
Senza bucare i telaietti ma con staffe aperte tipo stringitubi!! Inoltre all'interno della valigia creerei una staffa piatta di acciaio inox da 4mm che copi la forma del telaietto, a quel punto una volta fissata con tre o meglio quattro punti con strigitubi quindi 6 o 8 bulloni da 8 non va più da nessuna parte, piuttosto si stacca il telaio della moto!! P.s. la mia domanda sulla omologazione delle originali era retorica!! |
Quote:
|
Grazie lord!
|
Quote:
Ma si possono staccare o restano avvitate al telaio??? Apprezzamenti per il lavoro eseguito, ma a me non piacciono esteticamente, a volte l'originale è meglio dell'imitazione. Degustibus:D |
Sicuramente si apprezza il lavoro e l'ingegno!!!! Il mio non voleva essere un commento di sfiducia anzi lo sappiamo tutti che noi motociclisti siamo nel mirino di vigili e polizia!!!!
|
Belle belle belle.................
|
Se si staccano le originali, o quelle fornite da costruttori certificati (touratech) quando vado in tribunale perchè ho fatto secco uno ne parliamo.
Se le valige le ho fatte io in garage se ne parla un pò meno secondo me |
Quoto pienamente!!!
|
...sono stato un po' assente..mi sono fatto un migliaio di km lo scorso weekend di cui anche qualche chilometro in sterrato e comunque molto in strade di collina con parecchie buche..le valigie si sono comportate egregiamente..l'unica cosa, cominciavo anch'io a pensare ad una soluzione tipo quella consigliata da Ireland..degli agganci aggiuntivi, perchè a lungo andare con un solo attacco sulla parte superiore ho paura si curvi la parete..alla piastra interna in alluminio avevo pensato prima ancora di farle..dopo che il mio amico mi ha assicurato che non serve avevo abbandonato l'idea..ma potrei anche ripensarci in modo da abbandonare definitivamente ogni timore..!
Gli agganci per il momento sono semplicemente tre viti con delle rondelle grosse all'interno e delle rondelle in gomma all'esterno in modo da ammortizzare i relativi valigia telaietto. Come appena detto probabilmente aggiungerò degli agganci al tubo superiore del telaio..che potrebbero per altro anche facilitare il montaggio. Non ho previsto uno sgancio rapido perchè penso che sia molto più utile avere delle borse interne. Per la legislazione..da quel che ho letto io nel codice della strada ho capito che si può sporgere di 50 cm dalla sagoma della moto, ma senza superare i 150 cm totali...che tra l'altro mi sembra un'assurdità perchè un metro e mezzo è veramente esagerato...comunque io mi sono tenuto entro il metro. Tornando indietro le farei effettivamente meno inclinate..bastava fare i buchi in un'altra posizione...le dimensioni dipendono invece dalla necessità di poterci caricare cose per due per almeno due settimane..quindi l'estetica passa in secondo piano...sul fatto che le originali siano meglio delle "imitazioni" ci sto..però non volevano essere delle imitazioni..solo un accessorio indispensabile ad un prezzo ragionevole..per le mie tasche il costo delle originali era veramente imporponibile..:! A presto |
Infatti...quoto!!
Poi la gioia di essersele autocostruite...non ha prezzo!! BRAVO!! |
Piccolo aggiornamento..le valigie non mi hanno dato nessun problema, finora. Tra l'altro ora vivo iin Portogallo e mi sono portato qua la moto, quindi di km ne hanno fatti un bel po'.
|
Complimenti, bel lavoro :D
Concordo con te per l'inclinazione ;) |
ottimo lavoro complimenti!
|
scusate io non riesco a vedere nulla....
|
Idem per me come SISCO, non vedo un tubo, ciao!!!
:hello2::hello2::hello2: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©