![]() |
Uso prevalentemente la moto, talvolta i mezzi pubblici, meno impegnativi se devi andare in centro città.
L'auto, una Y del 2006, è sempre in garage. Ha 4000 km (avete letto bene quattromila). Però effettivamente è "l'ombrello" per determinate situazioni, quelle in cui non puoi farne a meno... |
Capisco il discorso sull "ombrello" ma faccio fatica a capire il senso di avere un auto con cui fare 5000km all anno xchè il resto lo faccio in moto.oltre al fatto che non ho idea di quanto guadagnate con il vs lavoro,ma io sono intorno ai 1300€/mese con moglie part time e piccolino.risparmiare un assicurazione e sopratutto manutenzione non sarebbe male.la penso così solo io o sbaglio in qualche passaggio? ;-)
|
Beh, da come stai replicando, io credo che tu abbia già deciso e cerchi soltanto qualcuno che ti dica quello che tu vuoi sentire. In tutta sincerità, secondo me faresti un grosso errore. A me è capitato che il mio piccolino si è dovuto ricoverare e ti assicuro che se mai ti dovesse capitare ( e sottolineo mai!!!) ti renderesti conto di come due macchine siano veramente indispensabili. Senza voler in alcun modo mettere in dubbio la tua serietà di padre, credo che solo questa eventualità giustifichi qualche sacrificio in più. Non volermene e...buona vita.
|
Comprati un C1 e ci vai tutto l'anno.
|
Al momento ancora faccio fatica a dire con esattezza cosa voglio fare.non ho deciso nulla..da ragioniere qual sono tutto questo discorso è partito dal punto di vista di cercare il max risparmio famigliare.. X quanto riguarda il discorso di correre x malattie,sono reduce da quasi un mese di corse e notti x i miei genitori in due ospedali differenti,uno a desenzano e l altro a brescia.avrei fatto la medesima cosa anche se avessi avuto solo un piaggio si.. non trovate?
|
comprati una uno a GPL iscritta ASI , con 100 euro l'anno la mantieni , la revisione ora è biennale , è un'auto che và sempre e si e no gli dai 1000 euro.
se non fai milano roma tutti i giorni và più che bene . comq per mè anche con 1 auto e una moto sopravvivi , dipende dalle tue esigenze personali .. insomma ne conosco di famiglie anche con bimbi piccoli con auto + scooter |
Quote:
se usi la moto per fare molti km all'anno NON risparmi rispetto ad una macchina, oserei dire tutto il contrario. Se è per risparmiare vendi l' R che hai e comprati una macchina. Questo è il risparmio. Se invece la scelta è di cuore, o ti è mancata la macchina ed hai una moto e zero soldi per prenderti un auto... allora potrei anche capire fare un po di tempo da tampone. Fai due conti: - la moto: consuma 12 con un litro, se non apri il gas. La moto devi tagliandarla ogni 7-10mila km (2-300 euro a volta). Le bmw di ora si rompono, e son cazzi amari ogni volta. Vita utile 50-60mila km poi diventano ancora più esose di ricambi - La macchina: fa mediamente 18 con un litro (c3 diesel), la tagliandi ogni 20mila km (150 euro se non è proprio di quelle nuove nuove elettroniche), NON si rompono fino ai 100-120mila km. Hanno una vita utile di oltre 200mila km aggiungo una cosa: i dolori che andare in moto nei mesi freddi porta (mal di schiena, male alle giunture ecc ecc). Oggi per dirti sono a letto, steso dritto che non riesco ad alzarmi per il mal di schiena. |
L'ho fatto per quasi 6 anni poi mi sono arreso è ho preso un'auto (una meravigliosa Panda) con la quale in tre anni ho fatto 10k km contro i 50k con le moto.
Con due bambini, uno da portare sempre a scuola, non sempre la moto basta. Poi negli ultimi inverni un po' di neve l'ha fatta, quindi al momento mio malgrado non posso farne a meno. Ma l'idea di rimanere con la sola auto della moglie mi ritorna sempre. Quando i bambini saranno più grandi vedrò, ma forse sarò poi io troppo vecchio... per rinunciare a certe comodità. Pensaci bene. |
Dopo qualche giorno di riflessione vorrei anche valutare quale potrebbe essere l alternativa "motociclistica" migliore.considerando che non sono un velocista di carattere e non ho il fisico x farlo, considerando che vorrei farci anche delle ferie serie in estate, considerando che voglio una moto comoda,sicura e grossa, quale scelta sarebbe la migliore?k1200lt-r1150/200rt?
|
Quote:
bauletto e borse laterali, problemi di guida non più che quando hai un passeggero e che non ho usato il ragno se no ci stava un'altra sporta certo è che non ho bambini da scarrozzare e che quando nevica chiamo mio padre per portarmi al lavoro |
Se proprio hai deciso per una moto, vai di r1100rt, il massimo della protezione, quando la presi vendetti lo scooter che usavo per 365 giorni all'anno, e caricavo nei bauletti (tris) la spesa del supermercato.
Quando piove ti bagni se non hai un abbigliamento tecnico, ma quanto freddo in meno dal busto in giu'... Per il resto, se cambi l'attuale auto con una ventennale già iscritta ASI avrai sempre un 4 ruote d'emergenza a disposizione con spese irrisorie...;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©