![]() |
e bravo Muntagnin, mi hanno dato la moto senza anno ne' provincia (l'avevo comunque presa fuori BG) sono poi andato a comperare sia i numeri dell'anno sia la sigla della mia provincia e li applicati sulla targa, e pensare che c'è gente che l'anno lo toglie... ;););) forse così la moto è sempre nuova :lol::lol:
|
scusa ma dove hai comprato le letterine della provincia riflettenti ovvero quelle "originiali"?
Sulla mia manca la provincia e desideravo metterla. Avevo chieso al conce ma non le aveva e poi ho lasciato perdere. Le avevo viste in un ipermercato ma non erano rifletteti. Leggendo il post mi sono ricordato :) Alex :D |
Allora a BG sono andato in un negozio che fa timbri e targhette e le ho prese li.
Li fanno come vuoi tu e del materiale che vuoi tu, ovvero come le originali. Altrimenti, per esempio, quando ho acquistato l'ultima auto, visto che non mi avevano inserito ne' l'anno , ne' la provincia sono andato in concessionaria achiederli e li' hanno tirato fuori una montagna di "anni e di sigle", ho preso quello mi serviva e li incollati sulla targa. |
Non vorrei deludere chi ha parlato di immatricolazione e di primo proprietario :lol: ma non è proprio così... Il cds prevede che la sigla non sia obbligatoria ma se c'è è quella della provincia di residenza dell'intestatario del veicolo.;)
|
Grazie Eagle.
Con tutto il rispetto per i partecipanti a questa discussione, non ho mai letto tante fesserie in vita mia. Eppure non era tanto difficile da scovare, l'art. 260 comma 3 del Regolamento di attuazione al Codice della strada: Nelle targhe di immatricolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli la zona rettangolare posta all'estrema destra è destinata a contenere due talloncini in materiale autoadesivo, che non formano parte integrante della targa e non influiscono ai fini dell'identificazione del veicolo e del relativo intestatario: il primo, da applicarsi nella parte alta, reca in giallo le ultime due cifre dell'anno di immatricolazione; il secondo, da applicarsi nella parte bassa, reca in bianco la sigla della provincia di residenza dell'intestatario della carta di circolazione. |
Vi riporto un aneddoto sul perché certe persone non vogliono la provincia sulla targa: mio padre lavora a Pisa ed è residente a Livorno. E si sa che tra le due città non scorre buon sangue... Fino a quando erano in circolazione le vecchie targhe con la provincia e poi le cifre, molte volte si trovava sulla macchina delle rigate fatte con una chiave, chiaro segno di vandalismo. Da quando ci sono le nuove targhe chiede espressamente al conce di non mettere la provincia e nemmeno un portatarga con il nome del concessionario...da allora non ci sono stati più atti vandalici verso i suoi veicoli!
|
allora .. visto che ho il Sole delle Alpi sulla targa .. se scendo nelle colonie che fanno? .. mi danno fuoco all'auto?
|
Quote:
Già, e dette anche come se fossero dogmi della Chiesa....:( |
Guarda che qui si scrive quello che si pensa credendo di essere nel giusto, non certo per indurre in errore l'interlocutore! credo che nessuno asserisca di essere portatore di verità assolute
Il Forum c'è per questo, per contrapporre opinioni e se tutti dicessero la stessa cosa, sbagliata o corretta che sia, potremmo anche perdere del nostro tempo da qualche altra parte. |
Ovvio che ognuno dice quello che crede, ma se escono cose del genere, lo posso dire, no?
Capisco la chiacchiera al bar, ma non capisco che gusto c'è a parlare a vanvera, senza sapere quello che si dice: meglio giocare a freccette o a carte |
Giusto, in parte.
Se si scambiano opinioni è sacrosanto che ognuno abbia la propria. Se vengono richieste informazioni su dati di fatto (in questo caso il contenuto di una legge) secondo me sarebbe meglio parlare solo con cognizione di causa. |
Ovviamente mi riferivo al post di Visca
|
Mah! Ribadisco! Se qualcuno scrive qualcosa significa che pensa di scivere il giusto!
Se commette l'errore di scivere inesattezze è sacrosanto che venga corretto e in tal caso Wotan, per non lasciare dubbi, ha riportato correttamente il testo di legge.....il mio appunto non è indirizzato a Wotan che scrive "con tutto il rispetto...." quanto all'amico doc Raf. al quale ho voluto far sapere che non mi sembra che nessuno abbia Pontificato e con questo penso che il suo appunto sia stato del tutto superfluo. |
Gli interventi più corretti, e apprezzabili, se vogliamo essere oggettivi, sono stati quelli di EagleBBG e di Wotan.....che se avesse usato la parola "Inesattezze" .....sarebbe stato ancora più degno di nota!, in ultimo quello di Managdalum mi sembra del tutto incontestabile!....la prossima volta ci documenteremo approfonditamente prima di intervenire!
Vogliate scusarmi se oggi sono leggermente polemico! (ho la cervicale a pezzi)..........Ciao a tutti |
Quote:
|
Visca, sulla cervicale hai tutta la mia comprensione (ovviamente secondo me :-p)
|
Ringrazio tutti voi, ma se si lasciano le cose cosi come sono, agli effetti di sanzioni cosa rischia il mio amico ad un eventuale controllo da parte delle forze dell'ordine?. Ad ogni avvistamento di una pattuglia gli vengono i brividi e pensare che le temperature sono in netto rialzo.
|
AZZ! Secondo me il testo di legge consiglierebbe prudenza nell'uscire senza adeguati accorgimenti preventivi.....ma io mi sento un leone....oggi fà caldo, lo scaldacollo non lo metto mi fà sudare.....e poi? accomi qui a polemizzare...simpaticamente s'intende!
|
In bocca al lupo x la tua cervicale, ti consiglio un buon massaggio con pomata di Arnica , fularino che fà anche figo e poi viaaaaaaa!!!!!!!!!.
|
Quote:
Ciao Managdalum!.....dolori di testa quasi passati!......si vede vero?!!!!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©