![]() |
Gran bella soluzione la tua Dangodan!
Io uso sporadicamente un semplicissimo Garmin Nuvi (mi piace 'perdermi' per le strade ma a volte torna comodo aver il navigatore) e dato che non mi piacevano i sistemi di 'ancoraggio' che avevo visto in giro avevo semplicemente applicato il disco adesivo sullo sportellino della serratura carburante per non rovinare l'estetica e non mi ha dato problemi per ora anche se non viaggiavo tranquilissimissimo e non era collegato all'alimentazione. |
@pumasincero
ok se lo adoperi sporadicamente ed in emergenza qualsiasi soluzione va bene ,ma io al più delle volte sono capofila di un gruppo mototuristico di 10-20moto e lo adopero molto inoltre trovo importante la lettura del navi in una posizione che non mi distolga lo sguardo dalla strada . comunque è utilissimo e a volte divertente perchè volendo ti fà percorrere delle strade che con una cartina solo da solo mi permetterei di fare. lamp dangodan |
Infatti mi sa che prima o poi monto la tua soluzione ... ;)
|
E' una soluzione per V.I.P. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Ottima soluzione e sembra anche molto funzionale, mi hai risolto molti dubbi. Vorrei collegare il garmin nuvi 300 ancora ben funzionante ma per l'alimentazione devo comprare il cavetto a parte e come lo collego alla presa? Serve l'intervento del concessionario vero?
|
@drox
non me ne intendo di connessioni elettriche per il garmin ma mi sa di si ,comunque dovrebbe essere un lavoretto da poco . il tom tom rider deve essere alimentato solo con i 12 volt della batteria perchè il trasformatore si trova all'interno dello strumento. se il tuo navi è da automobile e hai il trasformatore all'interno della presa x accendisigari per poterlo addattarlo alla moto credo che dovresti acquistare anche l'impianto di trasformazione per garmin sempre sul sito della ram-mount. http://www.ram-mount.it/dettaglio_pr...dmagazzino=301 ciao lamps dangodan |
Sei stato molto gentile, grazie per le dritte
|
In merito al collegamento elettrico direttamente sulla batteria avrei dei dubbi di tipo ingegneristico e nonostante le ricerche in merito non ne sono venuto a capo. Vi elenco i dubbi:
1. Per alimentare un navigatore o IPhone è necessario passare la tensione da 12v a 5v 2. Il trasformatore è comunque sempre sotto tensione e consuma la batteria 3. L'aumento di carico sulla batteria evitando l'uso del CAN può inficiare la funzionalità della centralina che ha tra le varie funzioni il controllo della tensione dei vari sotto sistemi e lo spegnimento degli stessi in caso di sovraccario o di mancanza di tensione 4. Il sistema di mantenimento della batteria che si collega alla presa laterale della nostra moto rischia di andare in errore per il carico indotto dal mini trasformatore presente sul sistema di alimentazione del navigatore. In conclusione, se esiste questo fantomatico cavo di servizio per il GPS sotto al cruscotto (sono due giorni che ci guardo e non trovo nulla neppure sui manuali :( .... ) è la soluzione migliore in quanto è su bus principale ed è controllato e stabilizzato. In caso contrario tocca chiamare stefen in America e farsi mandare il kit per integrarsi con il BUS .... Ma chi si fida di inficiare la garanzia della moto !??!?! Resta il dubbio dei concessionari che lo collegano direttamente sulla batteria !!!! Forse non hanno tutte le conoscenze elettroniche del caso .... |
Flocap quella specie di presa sotto la sella non è utilizzabile che tu sappia
|
Quote:
dunque non credo che vada ad inficiare sulle prerogative elettriche della moto. lamps...oh no! ...sennò mi si scarica la batteria;) dangodan |
Io ho il tt rider 2nd e per l'ennesima volta che sostituisco il supporto originale per la moto in quanto non ricarica più.
Stufo ho smontato il supporto originale per vedere se qualche filo si era rotto ma all'interno ho trovato una scheda elettrica di quelle a circuito stampato in cui sembra tutto normale. La mia domanda è: Visto che il caricatore di casa è da 5 volt e la moto ha 12 volt cosa riduce la tensione a 5 volt, questa scheda all'interno del supporto oppure un piccolo trasformatore dentro il navigatore? Se fosse all'interno del navigatore potrei saldare 2 fili direttamente sui contatti bayppassando la scheda del supporto. Qulcuno di voi ne sa qualcosa? |
[...]
Ciao. Ho lo stesso tuo dispositivo. Quello che trovi dentro il supporto è anche una piccola bobina dove probabilmente ti si è staccato un filo. Come successo a me :mad: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©