![]() |
Secondo me non ci abbiamo mai fatto caso ma un pò lo ha sempre fatto...visto che lo fa anche quel del mio amico che è praticamente nuova...mi verrebbe voglia di provare sentire dal conc. visto che è ancora in garanzia,ma immagino già la risposta che mi potrebbero dare. La cosa mi fa girare molto i cogl..ni e spero che per lo meno non peggiori visto che per mè usare la moto è piacere spensierato!!!
|
Confermo la vibrazione in scalata anche sul mio ADV 07 con 12.000 km (preso da un amico). Il conce mi ha detto che è la frizione che strappa un pò....In partenza però non lo fa. Il problema è: cosa succederà più avanti? Secondo il conce niente di particolare. Mah...
|
stasera ho fatto un pò di prove:
allora in folle tira e molla, piano e forte...zero! nessun rumore assolutamete. la vibrazione la fa sempre sia in scalata che cambiata quando rilascio lentamente la frizione, e piu la lascio lenta piu lo fa perchè giustamente il motore scende di giri e aumenta la differenza di velocità angolare fra il dico conduttore e il disco condotto della frizione. Ovviamente lo fa anche senza cambiare marcia tirando la leva mentre vado e rilasciandola piano. comunque anche se da un pò fastidio per adesso è una cosa lieve che sento piu che altro in città dove mi capita di tfare tira e molla con la frizione. Per adesso vado così, in teoria anche se fosse leggermente deformato non dovrebbe peggiorare più! al massimo quest'inverno la apro in due così faccio un po di pratica anche su di lei! |
Ottimo ;-) dovrebbe essere scongiurata una possibile rottura del primario
|
sgrat sgrat... ;)
|
Lo fanno tutte...
...in scalata chi usa "pelare" la frizione e il freno contemporaneamente e magari é piú "sensibile" di altri, avverte questa sorta di vibrazione. Sono al 3° 1200 e anche le precedenti me lo facevano, stessa cosa con i 1200 dei miei compagni di merende, dei quali, peró, appunto qualcuno, non percepisce la vibrazione. Vorrei azzardare un "gioco" che si innesca in fase di attrito tra le tolleranze di lasco del disco frizione (non ancora del tutto rilasciata) e i componenti della trasmissione finale. |
Mi sono delucidato!!Lo fa pure la mia e con gli ohlins e le contiattack lo percepisco abbastanza ;)
|
io non faccio il meccanico,ma so per certo che sti sintomi provengono da un po di olio interposto tra il disco e il piatto.Mo se l'olio proviene dal cambio dal motore dall'attuatore o semplicemente da un po di grasso del reggispinta non lo so.Se è occasionale tenderà a sparire se no aumenterà fino allo slittamento
|
Se fosse come dice Spassone potrebbe essere olio che proviene dal corteco post. albero motore.
La mia non strappa, l'unico fastidio è il rumore di ferraglia quando sei fermo a folle. Tirando e mollando + volte la leva frizione il disturbo sparisce (GS1200R STD '09). |
Gio occhio al primario ...
|
Grazie Lucar, perchè?? Ho 16k Km e lo ha sempre fatto. Il conce dice che è un rumorino che nasce attorno ai 50k Km, dice che non è niente.
A me sembra un eccessivo gioco delle mollette dello spingidisco. Lo fa solo con leva frizione rilasciata. Sono fuori garanzia (06/11) speriamo bene!!! Lamps |
rumore modello ducati in folle e sparisce tirando la frizione????????????
se è questo 99 su 100 è partito il parastrappi dell'albero primario.... successo a diversi qui sul forum... poi dallo 10 han modificato parastrappi |
Cazzo lucar anche la mia lo fa,mi chiedevo proprio cosa fosse , sono piu o meno 10000 km che lo sento,fin che non si spacca la lascio andare !!!!
|
Non voglio creare allarmismo ma se cercate trovate qualcosa in merito..
|
Grazie Lucar, ieri sono andato dal mecca; oltre ad avere il corteco del cardano quello sul mozzo ruota che perde mi dice che il rumore che segnalo alla frizione sono i cuscinetti degli alberi del cambio. Abbiamo avviato 3 GS come la mia e nessuna faceva rumore erano silenziosissime (di cambio intendo). Mi girano veramente le p....le sono fuori garanzia e il lavoro viaggia intorno ai 600€. :mad:
|
Quando ho scritto questo post a marzo avevo 21.000 km, ora ne ho 37.000 e la moto continua ad andare bene pur con lo stesso difettuccio descritto appunto nel post n.1.
Io oramai mi ci sono abituato e non ci faccio nemmeno più caso. |
Ragazzi a me rumori tirando la frizione di ferraglia o altro non li fa ma ho notato un rumoraccio specialmente in decellerazione in 3 o 4 marcia trai 3 mila giri e il solito rumore l ho notato appena lascio la frizione prima che attacchi la marcia cosa puo essere cuscinetto o che?? domani provo sentire il conce cosa mi dice!!
|
Ciao raga, oggi il conce BMW mi ha telefonato e mi ha detto che BMW è disposta a pagare tutti i pezzi da sostituire nel cambio. A me spetta la manodopera (460 eurozzi circa). Quando sarà finita vi dico.
Lamps |
io ho lo stesso problema su hp2e, che pensavo fosse stato risolto cambiando il parastrappi. Adesso continua a fare questo rumore di grattamento in fase di rilascio "pelando la frizione". Il meccanico dice che la moto è perfettissima e io uno spaccamaroni, ma non è un rumore normale per una moto da 5000km , e ,che, appena portata a casa non faceva! Il fatto è che il meccanico o non vuole sentirlo stò rumore, o non pela la frizione per capire di cosa si parla.In due montati tende a farlo in maniera minore, quindi dò un pò di colpa anche alla crociera . Sul gs1200 però stò rumore non lo fà, a differenza di quanto scrive archiseb.
Sono intenzionato a tirar giù trasmissione e cambio e vdere cosa c'è che non va o cosa ha montato in maniera non corretta il meccanico. |
Ciao raga, torno per dare info che penso siano utili a tutti.
La moto è stata divisa in 2 e il cambio è stato aperto; il risultato è il seguente: trovati pezzi della gabbia molla spingidisco che vagavano nel cambio (foto allegata). BMW si è presa carico delle spese dei componenti da sostituire nel cambio, manodopera a spese mie. Vi dirò di + quando ritiro la mukka. Come giustamente diceva LUCAR, al minimo rumore del cambio in folle portate la mukka dal "veterinario". Lamps http://img190.imageshack.us/img190/1...roprimario.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©