Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ohlins VS ESA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=312680)

passin 31-03-2011 15:49

Moltissimi di quelli che conosco hanno l'ESA ma non cambiano mai settaggio!!!

A questo punto è la stessa cosa che avere un ammo normale.

Si evince che un ammo normale è peggio di un ammo ohlins.

Conclusione meglio ohlins

lucar 31-03-2011 16:03

ho avuto gs std con esa ed ora ho adv volutamente senza esa cui ho messo degli ammo after fin dal ritiro vi posso raccontare la mia esperienza....
durante il tuo giro avresti potuto cambiare l'idraulica degli ammo perchè i settaggi confort normal e sport si effettuano anche in movimento.... da fermo in folle con motore acceso invece modifichi il precarico ed eventualmente la posizione off che alza molto la moto...
l'esa è dunque comodo per le regolazioni, imho principalmente se vai spesso solo ed in due è comoda la possibilità di aumentare il precarico in un attimo senza scendere dalla moto....
detto questo due ammo seri od in alternativa originali rivisti e opportunamente tarati da un esperto in base alle proprie caratteristiche sono un altra cosa.... finchè non si prova non lo si può affermare ;-)
imho i soldi meglio spesi per una moto dal mototurista allo smanettone...
eventualmente c'è anche questo 3d.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=esa+ohlins

Panda 31-03-2011 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 5667693)
Ciao Panda, ti ringrazio, ma te parli di impostarlo per il tratto che devi fare, ma se ti trovi su un asfalto che cambia improvvisamente dietro ad una curva, cerchi il bottoncino per cambiare impostazione?

e perchè no ?? è fatto apposta :)

...ma pure con i gialloni penso non si scenda a regolare ogni 2/3 curve

imho, buon optional per me e mi esigenze ;)

Panda 31-03-2011 16:11

ovvio se c'è da cambio asfalto ogni 500mt lascerei sempre normal....è il settaggio intermedio

Merlino 31-03-2011 16:16

Grazie panda, quindi un paio di esa ohlins settati sul normale sarebbero il TOP, però con il sovraprezzo dell'ESA...

hai dissipato i miei dubbi.;)

1euro 31-03-2011 16:17

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 5666782)
non penso che esa sia l'acronimo di "sospensione di merda". :lol:
Del resto tu ti sei fermato a modificare il setting tutte le volte che cambiava l'asfalto?

Che poi l'ohlins sia meglio delle molle di serie (seppur dotate di esa) credo sia fuori dubbio ;)

ultrastraquotonemega

Panda 31-03-2011 16:56

merlino , io ce l'ho in tiro dopo che rigenero i miei......ohlins esati = 2500€(li hanno presentati all'eicma se non sbaglio)

nella stanza gs trovi il 3ad della scimmia :eek:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=296156

frangatto 31-03-2011 17:59

avevo il GS ed ho montato i gialloni e la differenza si è sentita subito.
più sensibilità alle regolazioni, più rigidezza ma ,cosa strana, anche più confort.
una volta settati cambiavo solo il precarico quando ero zavorrato.

una meraviglia.

adesso ho un RT ed ho l'ESA.
dal punto di vista strettamente sportivo i gialli sono superiori, ma per quanto riguarda la comodità delle regolazioni in itinere non ci sono paragoni.
si può passare da una guida brillante (casco+valigia e sport) ad una comoda sul pavè con un tocco di pollice.

chi altro lo può fare?

Cione66 31-03-2011 18:01

Quote:

Originariamente inviata da frangatto (Messaggio 5668114)
.....
si può passare da una guida brillante (casco+valigia e sport) ad una comoda sul pavè con un tocco di pollice.

chi altro lo può fare?


Il DES Ducati della Multistrada, e pure meglio...:lol::lol::lol:

Merlino 31-03-2011 18:14

Va bene ho compreso che l'esa va bene sul pavè del centro per andare al bar...

Per il resto, per i pochi chilometri della mia GS con Ohlins, non ho avuto problemi neanche in africa, qui vorrei sapere se qualcuno che non frequenta bar con l'ESA ci sia stato..:)

Panda 31-03-2011 18:29

in africa non ci sono stato......ma i bar islandesi sono pieni di figa


http://i53.tinypic.com/14afypz.jpg

:lol:

si nota che sono pro-esa ?

Alecri 31-03-2011 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5666990)
Buone sospensioni significa "il miglior compromesso", non conosco nessuno che armeggi con la ghiera ad ogni sterrato. Si cerca la migliore via di mezzo e basta, io le mie (aftermarket) le avrò regolate tre volte in tre anni, qualche volta in più il precarico post se in coppia ma sono sempre quelle e vanno bene senza troppi interventi.
Personalmente non vedo alcun vantaggio ad avere l'ESA.

A questo punto un OT ci vorrebbe:

e come le regoli? nel senso x un ciccione di 100 kg come me (1,90 m) da solo, che regolazioni usare?

se mi puoi fare una sintesi perchè non vorrei ravanare sul forum col tasto cerca o sul libretto di istruzioni...sag, mica sag, caz...mazz

quanti click? e non ci penso più....

...magari...troppo semplice,eh?:lol:

Alecri 31-03-2011 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 5667672)
CON L'ESA NON TI SARESTI MAI FERMATO A CAMBIARE NULLA

c'è un pezzo autostradale ? cliccata su comfort
c'è un pezzo sporco/pavè ecc ecc? cliccata su normal

semmai al contrario,no?

rotti 31-03-2011 19:21

i nuovi Ohlins elettronici compatibili con l'impianto ESA per GS sono disponibili da maggio ho telefonato a ANDREANI GROUP

chiè 31-03-2011 19:25

son proprio curioso! :)

Alecri 31-03-2011 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 5667693)
Ciao Panda, ti ringrazio, ma te parli di impostarlo per il tratto che devi fare, ma se ti trovi su un asfalto che cambia improvvisamente dietro ad una curva, cerchi il bottoncino per cambiare impostazione?

no, credo che Panda,e scusa se intervengo, abbia un dispositivo basculante sul manubrio tipo, "picchio" che va su e giù e che lui programma in base all'itinerario, e che cambia mappatura delle sospensioni alla bisogna.......



:lol::lol::lol::lol:

Tommy 31-03-2011 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Alecri (Messaggio 5668305)
semmai al contrario,no?

No secondo me ha ragione Panda invece.

gpboxer 31-03-2011 23:42

Non capisco molto questa diatriba... L'ESA non é altro che una possibilità di regolare automaticamente le sospensioni in marcia (o meglio alcuni parametri), all'origine si poteva avere solo sugli ammo originali, pian piano stanno uscendo anche WP, Ohlins e chissà cosa altro per ESA.

Il problema delle BMW é la scarsa qualità delle sospensioni originali, per cui uno deve ricorrere a Ohlins, WP o quello che gli pare mentre, per esempio, chi compra KTM si trova già delle sospensioni di prima classe di serie.

Non sono d'accordo con chi dice che gli Ohlins non si sfruttano con la guida normale: una sospensione seria "copia" meglio, lavora in modo più uniforme ed é anche più confortevole. Inoltre si generano con poche centinaia di €, mentre le originali vanno sostituite a prezzi simili a quelle di Ohlins & co. Qualcuno modifica le originali rendendole rigenerabili... é un come se mi montassi due ruote al posto dei piedi per sentirmi una motocicletta.

Il motivo per cui le ho montate, e le rimonterei, é di avere la moto più stabile, mi da più sicurezza ed é più confortevole... chi crede che l'unica cosa che giustifica una sospensione seria sia andare a limare 3 decimi in pista sbaglia in partenza.

Personalmente dopo aver provato Ohlins sono dell'idea che se ricomprassi una BMW monterei Ohlins dal primo giorno, forse anche ESA o forse no, ma Ohlins sicuro.

La domanda ESA o Ohlins mi sembra un po' come "é meglio l'impianto hi-fi da 100€ con telecomando o un impianto serio che riproduce il suono fedelmente ma che per cambiare CD devo alzare le chiappe dal divano?".

Io preferisco alzare le chiappe... ma non giudico chi preferisce il telecomando.

motoma1 01-04-2011 00:23

Provengo da Wp fusion, poi montai i Wp eds 2, adesso esa, posso dire che sono molto soddisfatto.

gmbonsai 01-04-2011 01:12

Scusa Merlino .........ma da come ai impostato la discussione, e se vai a rileggere il tuo primo messaggio capisci, o per lo meno chi ha l'ESA capisce che non sai bene di cosa stai parlando, perché l'unico vero grosso vantaggio (che piaccia o meno) del'ESA e proprio quello di cambiare il settaggio con moto in movimento, e quindi non ti dovresti fermare se non per cambiare il settaggio con passeggero, ma penso che per far salire il passeggero ti dovresti fermare in ogni caso, sai penso che alle volte quando un optional si paga un motivo ci sara, ma e come quando uno compra un computer da 2000-3000 € e magari lo usa solo per scrivere nei forum sfruttando si e no 1/100 delle potenzialità del pc a sua disposizione, o come quelli che odiano i navigatori gps e dicono che non sono affidabili, non rendendosi conto di non saperli usare, non vorrei essere frainteso, non e mia intenzione innescare inutili polemiche, pero purtroppo anche leggendo altri sempre qui ci si rende conto che molti montano l'ESA sulla propria moto e probabilmente si sono accontentati della fugace spiegazione avuta in conc al momento del ritiro del mazzo, non approfondendo meglio la cosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©