![]() |
sailmore...
quando si è più vicini ai 70 che ai 60 .. è dura addattarsi alle novità. L'importante è accettare l'evoluzione e non schierarsi contro per principio. |
Prendendo per buoni i risultati rimango meravigliato del pessimo valore rilevato dal mototurista. Presumibilmente per dare evidenza della differenza hanno ingaggiato un motociclista poco esperto, o comunque nato nell'era ABS, per chi di noi guidava moto prestanti 20 anni fa la efficacia dei sistemi di allora era un inevitabile palestra per non finire per terra. Ma se serviva per rendere l'idea dei vantaggi per un utente medio va bene così.
Confortante (e, devo dire, quasi sorprendente) il miglioramento sensibile anche da parte di due piloti provetti. Questo é il dato più importante perché si presume siano due piloti esperti e se Wotan me lo avesse chiesto prima di indicare i risultati avrei risposto che "male che vada si pareggiano", ma a giudicare dai risultati non é così. |
Quote:
Quello che non capisco sono quelli con l'abs sulla macchina che pero' non lo vogliono sulla moto.. o quelli che si lamentano quando l'abs non e' disinseribile.. :confused: |
Quote:
|
Io vorrei solo che il posteriore non fosse asservito all'ABS.
|
Non capisco tutti sti problemi con l'Abs: entra in funziona quando blocca. Se quando freni non blocca non entra in funzione.
Personalmente sulla moto non è mai entrato in funzione e quando lo ha fatto sulla macchina mi ha salvato da un bel botto, quindi benvenuto abs :) |
quella del mototurista è andata così:
il 1° lancio l'ha fatto senza abs, ha frenato praticamente nulla dato che ha fatto quasi il doppio dei metri del pilota. Poi ha fatto il 2° con l'ABS ma con i riferimenti della 1^ frenata, per cui ha tirato un po' di + ma da li a dichiarare che i 17 metri in meno son merito dell' ABS c'è da guardarci dentro. Mai che facciano la prova al contrario, prima con l'ABS e dopo senza. Tanto per vedere come cambia l'approccio mentale del pilota. |
Quote:
Per l'ordine delle prove, mi sembra meglio fare come hanno fatto; al contrario, penso che aumenterebbe il rischio di farsi male. |
perché nel mondo delle 4 ruote l'ABS è stato accolto senza tanti problemi, se non addirittura con entusiasmo, e per le moto ci sono tutte ste menate?
chiedo |
Grazie Claudio, decisamente interessante.
Quote:
|
Quote:
Prima, dove non era già di serie, non eran mica in tanti che lo pagavano a parte. |
a questo punto potrebbero anche fare una prova con 2 moto identiche, una con abs ed una senza ma senza dire ai piloti qual'è una e qual'è l'altra, magari facendogli fare più prove; in questo modo non avrebbero mai la "sicurezza psicologica" del sapere di avere l'abs e quindi le prove potrebbero essere ancora più "veritiere" . ( magari con le rotelle ausiliarie sulla moto in modo da non farli cadere).
ciao bissio |
Quote:
|
Quote:
|
Non penso che l'efficacia dell'ABS si misura nel metro in + o - ma sul fatto che su srada nessuno è infallibile :(
Avete presente in città con pioggia auto che taglia la strada o ti stringe e frenando capita la ruota anteriore su tombino o striscia bianca :confused::confused: (ovviamente a me mai capitato :-o). L'ABS serve , serve :!::!::!: |
Neanche l'abs è infallibile, guardate quello che è successo a Peranga o i vari problemi che ha avuto nel forum dell'800.
Non è come dice Karim che se non serve non entra in funzione e se serve si, certo quasi sempre fà cosi ma qualche volta non frena per niente. |
Non dubito che gli ABS di ultima generazione siano utili.
Quello che ho io sulla mia R1200S mi lascia qualche dubbio, visto la blanda frequenza di intervento. Pero' la prova del video non e' stata fatta con un approccio molto scientifico ... |
premesso che sono MOLTO a favore dell' ABS.....da quando l'ho avuto sul 1150 del 1999 mai più senza...........
e che i dati del test postati da Wotan mi sembrano abbastanza eloquenti........ mi sentirei di dire che non è che m'importa molto se con l'abs o senza mi fermo 5 o 10 metri dopo...... quello che mi interessa.. in una frenata d'istinto..da panico, da non professionista che si attacca ai freni per lo spavento....è: non bloccare le ruote, restare in piedi e non perdere il controllo del mezzo nei primi metri....poi magari( dopo 1 o 2 secondi) si riesce anche a ragionare |
[QUOTE=Roberbero;5662629]Neanche l'abs è infallibile, guardate quello che è successo a Peranga o i vari problemi che ha avuto nel forum dell'800.
Mi correggo, niente e nessuno è infallibile, però su strada la causa maggiore degli incidenti è l'errore umano su qualunque tipologia di veicolo. Quindi statisticamente è meglio l'ABS. In pista il discorso è ovviamente diverso. Per la prova bisogna prenderla per quello che è, una prova giornalistica con tutte le incertezze del caso. Dice soltanto che l'esperienza e professionalità serve a qualche cosa e che l'ABS non è poi da buttare via anche per un pilota esperto. |
io non ho dubbi: ABS--->SI'. punto.
mi sento più sicuro e sono più sicuro. come ho scritto altre volte: è la prima moto su cui ho l'ABS, la scorsa è stata l'ultima che ho avuto senza. chiaramente stò parlando di moto stradale targata, su quella da pista non ne sento il bisogno dato l'utilizzo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©