![]() |
mica è un computer...
|
ritiro su questa discussione trovata con il fantomatico tasto cerca...
ho sempre staccato la batteria in inverno e rittaccatala senza macumbe e non ho notato mai differenze...solo ora mi chiedo: ho portato a far rimappare la mia centralina originale...se volessi, alla luce dei fatti, dare queste 2 accelerate a quadro acceso ogni volta che la riattacco perderò la nuova mappatura?????????????? sono scettico...ma non sicuro al 100% a qualcuno è capitato? |
No, certamente no. La manovra non fa perdere nessun dato... serve solo a comunicare e far memorizzare alla centralina la posizione delle valvole a farfalla al minino e massimo.
|
Anch'io l'anno scorso ho sostituito la batteria, ma non ho eseguito nessun rito propiziatorio per l'accensione. Premuto il tasto dell'accensione e via come un'anguilla...
|
Io, due anni fa, ho cambiato la batteria e mi sono dimenticato di fare la fatidica manovra.
Quando ho messo in moto, il motore è schizzato a 6000 giri di botto. Per fare la manovra correttamente ci vogliono meno di 30 secondi. A mio parere, oltre al parere di BMW, è meglio effettuare questa procedura sempre, perché può andare bene 99 volte, ma, supponiamo che la permalosa centralina la prenda male mentre sto viaggiando e decida di accelerare a fondo mentre percorro un tornante o qualche altro passaggio difficoltoso.... |
Quote:
Anche nella sezione specifica (montaggio della batteria) non se ne parla proprio. Unica raccomandazione è la reimpostazione della data corretta per avere la segnalazione di scadenza del "tagliando". Ma questa è un'altra storia. |
Ugo, la procedura è per i 1150 non per i 1200, mettere la moto in firma serve a capire di cosa si parla.....
|
dal libretto d'uso e manutenzione di un 1200 del 2007
https://dl.dropbox.com/u/13771926/Qd...2010.51.44.JPG |
Montata Odyssey l'altro giorno da meccanico BMW,quando gli ho chiesto nel momento fatidico se si doveva girare la manopola del gas...risposta: sono tutte @@@@@@.
|
re
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Visto Ugo, grazie, anche prima del 2012 non era più presente tale istruzione, nel libretto della mia R del 2010 (MY2008) era esattamente come hai detto tu.
edit Ho scricato i pdf del libretti da qui e l'istruzione di ruotare la manopola dopo il ricollegamento della batteria sparisce nel manuale del 2008, ancora presente in quello del 2007 (come già postato da Managdalum) nell' ambito della stessa serie 0303 R1200GS. Ho imparato qualcosa anche oggi.... |
Boh, mi sembra strano che lo riportino un anno si e uno no.
Sulla mia MY2011 c'è scritto a pagina 144. Se può essere utile, alla fine del mio manuale è riportato 02.2010, 2a edizione. |
|
|
Visto che siamo "in argomento":
Il libretto dice di impostare la data corrente. In caso di problemi rivolgersi ad un'officina autorizzata............ Dovrei dire, quindi, che è possibile impostare la data senza ricorrere all'officina/concessionario. Sapete dirmi come si fa. Sul libretto ci sono le istruzioni per l'ora, ma nulla dice per la data. La stessa opzione che serve per sistemare l'ora, prevede anche l'impostazione della data? P.S. Non ho ancora provato personalmente perchè ho rimosso la batteria dalla moto. |
Curiosissimo a ara cosa dei manuali diversi!
Quando ho resettato io, a memoria, ho rimesso solo l'ora. Sent from my iPhone using Tapatalk |
La cosa più scioccante è aver scoperto che quella specie di T in metallo è il porta libretto d'istruzioni O.o
|
Tecnologia teutonica!
Se poi piove e non hai messo il libretto dentro una busta di plastica.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©