![]() |
vabbè, ti piace vincere facile a te, col fratello meccanico e officina superattrezzata....
|
Io sul gs ho aspettato che scadesse la garanzia e poi ho sempre fatto tutto da me.
Invece sul k1200 rs ( della cui affidabilità assoluta ero certo ) li ho fatti tutti io da subito ( escluso forse quello gratuito se c'era ) |
mah.................
|
Non sono particolarmente interessato al risparmio o meno ....io provo piacere a fare da solo (o con amici) i tagliandi della moto - per la macchina invece è diverso, non me ne frega niente e quindi la porto dal meccanico anche solo per sostituire le pasticche dei freni.
1100 Gs for ever |
Quote:
|
Premetto che a me piace metterci le mani e conoscere a fondo il mezzo che guido ........
Preventivo tagliando dei 20000 km 500 € , me lo sono fatto io e sicuro di aver cambiato il dovuto ...190 € , direi una bella differenza !!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Mah...
Io non ho problemi a sporcarmi, i tagliandi ai miei escavatori li faccio io scaduti i tre anni di garanzia e la relativa manutenzione programmata che non ho mai rinnovato alla scadenza...... Ma le mani sulla moto mai.....non ho tutti gli strumenti adatti, magari potrei farne uno ogni due etc etc ma alla fine perderei tempo per reperire materiale per fare il tagliando e tutti i gli annessi e connessi....il tempo ne ho poco, sabato pomeriggio o tutta la domenica, se devo perderlo per il tagliando non conviene......pago il conce (profumatamente) alla fine se devo perdere un giorno per fare il tagliando mi faccio una giornata in più sull'escavatore che ne pago due di tagliandi, accontento i clienti e ho la moto a posto. Per le modifiche e scimmie varie invece faccio io....sono pignolo e nessuno può accontentarmi....... |
Dico la mia: credo che un vero appassionato di 2 ruote debba essere in grado di curarsi, nel limite del possibile, la propria moto, i propri mezzi. Al di là del tempo disponibile, mogli, figli, lavoro, garage, attrezzatura, mazzi e lazzi, volere è potere. Non c'è niente di meglio che conoscere la propria moto anche sotto l'aspetto tecnico-meccanico. Hai un pò di manualità? Sai tenere una chiave in mano? Chi non ha l'amico esperto, il conoscente che fà il meccanico, il pensionato che non vede l'ora di far passare il suo tempo? Un consiglio, un'opinione, un "come si fà" lo si può chiedere a queste persone. Se poi uno non si vuole sbattere si affida ad una buona officina o a un serio ed onesto meccanico (se si trovano ancora) e dorme sonni tranquilli, ma la soddisfazione di potersi fare da se la manutenzione e qualcosa in più.... NON HA PREZZO!
|
Quote:
niente. |
insomma parrebbe che la moto "sempre tagliandata BMW" non interessi a nessuno.
a me non spaventa cambiare gli oli le pasticche e quant'altro, ma tra il reperire i materiali, gli utensili giusti e lo smaltimento corretto dei rifiuti (a cui tego particolarmente) non c'è niente di "meccanicamente" interessante. ripeto più che tecniche le difficoltà sono logistiche e poi (conoscendo l'affidabilità del nuovo corso BMW) c'è sempre dietro l'angolo qulche guasto da 1000 euri che con la regolarità dei tagliandi forse ottieni un super sconto o addirittura una sostituzione in garanzia scaduta. nella vecchia moto a garanzia scaduta da tanto tempo li ho fatt isempre io con estrema soddisfazione, ma il "timbrino" sul libretto non mi avrebbe tutelato da niente. |
Tieni conto che io il materiale lo ordino via internet, quindi mi arriva comodo comodo a casa...
Per fare il tagliando in officina dovrei prendere la moto, portargliela, farmi portare a casa da qualcuno e poi andarmela a riprendere... Un gran rottura di balle! Preferisco perdere 20 minuti e tagliandare da solo. Anche per le autovetture. Ciao |
domanda pertinente:
ma il ceck del tagliando si può azzerare facendo il tagliando non ufficiale ? necessita per forza della centralina esterna che hanno i mecca bmw ? il non azzerare il ceck cosa comporta? (prob di lettura o elettronica) grazie |
Io mediamente faccio da solo per quanto riguarda i tagliandi del GS. Poi per cose importanti la porto dal mio meccanico di fiducia.
Invece il ktm me lo curo io completamente dalla A alla Z...e son soddisfazioni! Sent using my fucking old mobile using gira-chel-gas |
ovvio che se devo scegliere tra un amico meccanico e un amico meccanico bmw anche SE spendo 50 in piu' vado in conce.
ma io di meccanici bmw di cui fidarmi ne devo ancora conoscere uno,per adesso ci ahnno messo le mani in 3,nessuno mi ha accontentato anzi. :( mi accontenterei anche di spendere tanto,ma essere Veramente tranquillo,ma a quanto pare è dura anche pagando tanto.. spero di aver risolto consegnado la moto ad un amico appassionato e meccanico :!: misdebitero' a forsa di olio extravergine e brunello! :!: |
Quote:
|
Un amico ha preso una moto vecchiotta, non BMW, per potersi fare i tagliandi da solo. dopo 50.000 km. percorsi, la moto va meglio di quando l'ha portata a casa che non aveva neanche 20.000 km. È sempre in condizioni perfette o quasi. Apprezza l'esito degli interventi perché li esegue quando sono necessari e non ogni 10.000 km e poi via andare per altri 10.
Sapendo della sua passione un amico gli chiede di tagliandargli la sua, stesso modello ma è restìo a metter mano sulla moto di un altro. Non gli piace nenche presentare il conto ad un amico se la prestazione non è inerente la propria professione. Le prestazioni gratuite perdono però ogni valore e si accordano su un compenso orario. A consuntivo risultano una decina di ore più il tempo di andare a prendere i ricambi un po' lontanuccio, due mattinate. Più il materiale di consumo: olii, fluidi, grassi, attrezzature. Conoscete tutti i prezzi dei tagliandi ufficiali. Nel conto di solito sono 3 o 4 ore di mano d'opera a seconda dei lavori effettuati. Lui da 40.000 la porta dai vari concessionari. La moto evidenziava carenze di manutenzione ed interventi probabilmente mai eseguiti. Alla fine il suo amico ha speso meno, molto meno, ma son sempre troppi, anche giustificando le ore di lavoro; prova la moto ed è soddisfatto, sente la differenza, ora va veramente bene ma gli resta il dubbio. Un tagliando ufficiale, anche se verosimilmente gli hanno sempre solo cambiato solo gli olii è pur sempre un tagliando ufficiale. La garanzia sugli interventi effettuati, annessi e connessi. Se faceva il tagliando dal conce avrebbe avuto la stessa moto in condizioni pietose che già aveva ma sarebbe stato forse più tranquillo. L'esperienza ha comunque una morale: chi si fa tagliandare alla cieca sono quelli che rimangono delusi dall'affidabilità, dallo status, dall'immagine, di un marchio. So che per i concessionari è difficile: margini risicati sul nuovo impongono politiche aggressive su ricambi ed assistenza. Sulla mia moto invece è un piacere. Che intendo riservare per chi sa apprezzare e non ha dubbi. Cioè io stesso. Gli altri si arrangino |
Quoto Camelsurfer, alla grande.
I tagliando li faccio da me, solo io posso dedicare certe attenzioni alla mia moto. Un mecca qualsiasi, BMW e non, tratterebbe la mia moto come un relitto qualsiasi, alla quale dedicare poco tempo pagato profumatamente... |
Quote:
1) un tagliando "normale", solo olio, filtro aria, regolazione valvole e cazzate varie (no candele) lo pagavo 140-160 euro da conce ufficiale. Quindi gli euro di differenza non sono 150 ma molti meno! 2) mentre viene eseguito il tagliando, posso verificare di persona (anche se a distanza) gli interventi che vengono effettuati. Vedo benissimo che scaricano l'olio, regolano le valvole, etc, etc. 3) L'estensione della garanzia non l'ho mai vista in vita mia e penso sia più probabile vincere al superenalotto 4) Porto la moto al mattino presto e riparto verso mezzogiorno aspettando li. Come puoi vedere, dei tuoi contro non ne riconosco neppure uno! Inoltre aggiungo: mentre la moto in lavorazione, il concessionario mi dice sempre: se vuoi prenditi una moto in prova e vatti fare un giretto in collina. L'ultima volta mi ha fatto provare una Honda VFR1200 nuova fiammante!!!! E poi ti chiedo: se hai una moto abbastanza recente, come fai ad azzerare la scritta "Service" sul cruscotto facendolo in casa? Hai il lettore delle anomalie registrate dalla centralina? Io non ho dubbi: concessionario se ne trovi uno onesto e cha lavora bene. Se la moto è obsoleta, senza troppa elettronica e soprattutto SE SEI IN GRADO, allora il discorso E' BEN DIVERSO! |
Obsoleta lo dici a qualcun altro.
|
Tagliando 15000 sul GS1200 my2008
Tagliando dei 30.000
L'ho fatto ieri pagando 150€. Con il fai da te avrei magari risparmiato 50/60€ ma la registrazione valvole? Allineamento? Eventuali aggiornamenti sull'elettronica tipo l'azzeramento di segnalazione tagliando, ecc.. con il fai da te io non sarei riuscito a farli.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©