Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Prove e impressioni di guida K1600GT e GTL - THREAD UNICO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=311094)

fadax 20-03-2011 22:09

Quote:

Originariamente inviata da SL4 (Messaggio 5636029)
Secondo me te ti sbagli.
E' difficile dimostrarlo perchè le sensazioni non si dimostrano, si provano.
io ho avuto entrambe. La 1200 Lt e il GS sia normale che ancora uso praticamente tutti i giorni, e apprezzo, e l'ADV che ho venduto dopo 1 anno.
Secondo me te ti sbagli. Provala la GT 1600. Non è questione di peso. Il peso è MOLTO relativo a dove lo metti e come lo gestisci.
Secondo tu, te ti sbagli. Provala. Un sempli gesto, dura mezz'ora. Non fa male subito. Dopo si, ma al portafoglio.:lol::lol::lol:


io ho avuto la LT per 9 anni e la GS per 3 ma come mi trovavo sulla LT non mi sono assolutamente trovato sulla GS :-(
Con la LT ho fatto di tutto ed è una moto che rimpiango !
vedremo con la GT...
Fausto

SL4 20-03-2011 22:12

Adesso stra-quoto io.
E ci ho fatto anche del fuoristrada in montagna e delle stradine scozzesi e Irlandesi che vi assomigliavano molto.
In Finlandia 30 km di ghiaione, fresco e molto grossolato. Sono caduti con delle Transalp (pilota della domenica evidentemente) ma con LT, perdendo qualche specchietto adeguatamente assicurato preventivamente con un cavetto, in 2 con bagagli da tour estivo, ne sono uscito molto brillantemente.

Vedremo la GT, ma penso di non essermi sbagliato nel giudicarla, confermando le premesse, meglio della LT. :!::!:

Sgomma 20-03-2011 22:27

Bhe...io non ho avuto la LT...ma ho avuto la GT 1300..;) e se come dice Motociclismo, la K6 GT si porta come la GT 1300
vedi post n. 151 qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=267427

allora statene certi che è un gran bel viaggiare e nella destinazione turistica di lungo raggio rappresenta probabilmente il miglior compromesso!!:D

Anche MotorBOX, con una bella recensione è della stessa idea e confronta spesso la K6GT con la GT 1300
http://www.motorbox.com/moto/moto-vi...a-la-k-1600-gt


Comunque comincio a rompermi le b****e di aspettare...min**ia è da giugno 2010 quando presi accordi con il conce che aspetto...ed ora sale un poco l'impazienza e comincio a bruciare ...:violent3:

A proposito del GS...il confronto lo feci con un GS senza borse...peso effettivo sulla bilancia 229 kg a secco e 249 con il pieno..altro che 203 kg dichiarati..ma se il confronto si facesse con l'ADV..il peso reale con borse e pieno sale a circa 285 kg...e tutto si complica!!

vadocomeundiavolo 20-03-2011 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5636018)
Tempo fa scrissi un report di confronto tra GS e K 1300 GT:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=267427

In sintesi la GS è certamente più maneggevole tra le curve e docile in piega..e questo era nelle aspettative, ma se il ritmo si alza ed il percorso da misto stretto diventa veloce, allora la GT 1300 diviene irraggiungibile per il GS!

Al di la di questo aspetto che lascia il tempo che trova, interessante è risultato il confronto nella destinazione di utilizzo turistico a medio e lungo raggio. Infatti moltissimi usano la GS con borse e top case per fare turismo, il che rende ragionevole il confronto. A mio avviso in tale destinazione d'uso, e fatta eccezione nell'eventualità che il percorso preveda lunghi tratti sterrati, la superiorità della GT 1300 è totale, per comodità, confort di marcia, protezione, livello di vibrazioni, capacità di carico, prestazioni, elasticità di motore, ecc.

Non sono ancora montato sulla K6 ma credo che il confronto aumenterebbe solo le distanze già viste tra GS e GT 1300!!

Hai ragione su tutto, anche se sono comvinto che la GSA ha più capacita di carico sia del gt che del k6.

Sgomma 20-03-2011 23:00

Credo si stia parlando di differenze minime. Ad ogni modo ne dubito...specialmente in confronto alla K6.
Il top case contiene comodamente due caschi, cosa che non so se sia possibile nel bauletto della GS, mentre le valige laterali sono state aumentate di capienza complessiva rispetto a quelle della GT 1300, sia per le dimensioni che sono leggermente maggiori sia perché è stato tolto il doppio strato del guscio aumentando sensibilmente lo spazio interno.

pancomau 21-03-2011 00:25

Quote:

Originariamente inviata da SL4 (Messaggio 5633831)
Oggi ho messo il sedere e le mani sulla GT bianca che il mio conce aveva appena tolto dalla confezione. Senza carene basse, protezioni, maniglie, coperchi borse, parabrezza e senza batteria. Quindi solo contatto fisico. Dl vivo è ancora più proporzionata. Vicino, per caso, c'era un K100 LT bianco perla. La differenza di età si vede tutta ma lo stile è lo stesso.
...

Una curiosità....
Siccome le k100lt non sono mai venute di serie bianco perla (che io sappia)... e siccome io la mia vecchia l'avevo fatta verniciare bianco perla....
....non credo che ne esistano tante in giro....

Non sarà mica che era targata TS 66081??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Se è così mi verrebbe un tuffo al cuore (non un rimpianto... ma un pò di nostalgia...):oops:

SL4 21-03-2011 00:31

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 5636317)
Una curiosità....
Siccome le k100lt non sono mai venute di serie bianco perla (che io sappia)... e siccome io la mia vecchia l'avevo fatta verniciare bianco perla....
....non credo che ne esistano tante in giro....

Non sarà mica che era targata TS 66081??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Se è così mi verrebbe un tuffo al cuore (non un rimpianto... ma un pò di nostalgia...):oops:

Appena ci passo, fine settimana, verifico. A dire il vero il colore ha incuriosito anche mè, non ne avevo mai viste, tanto che ho pensato: guarda che BMW ha ripreso anche i colori. Poi attratto dalla nuova, ha dato solo un'occhio alla vecchia (senza offesa ... ).

SL4 21-03-2011 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5636176)
Credo si stia parlando di differenze minime. Ad ogni modo ne dubito...specialmente in confronto alla K6.
Il top case contiene comodamente due caschi, cosa che non so se sia possibile nel bauletto della GS, mentre le valige laterali sono state aumentate di capienza complessiva rispetto a quelle della GT 1300, sia per le dimensioni che sono leggermente maggiori sia perché è stato tolto il doppio strato del guscio aumentando sensibilmente lo spazio interno.

Per l'uso quotidiano sul GS ADV non puoi tenere le borse laterali. Usi solo il bauletto che è molto stretto. 2 set di antipioggia e poco altro, stipati.

Se il bauletto della 1600 è uguale a quello del 1300 ci stà ben comodo tutto quello che serve per un uso "urbano" e/o di media distanza.:!::!:

Chiaramente senza borse laterali che sporgono ben di + di quelle LT e prima o poi le vai a strusciare contro qualche muro di centro storico.:confused::confused:

Per l'uso di lungo raggio occorrerà vedere cosa offrirà il mercato after in portapacchi. Parti da casa quasi pieno, torni sempre troppo pieno !!!

vadocomeundiavolo 21-03-2011 06:10

io il k6 l'ho visto bene da vicino e le valige laterali mi sembrano piu' piccole di quelle dell'ADV,e non hanno la possibilita' di caricarci sopra nulla.

del top non mi interessa,io non ci metto quasi nulla,perche li il peso mi da fastidio.

comunque se si facessero delle scelte piu' razionali,si venderebbereo piu RT e KGT rispetto al GS.

Giovanni Cataldo 21-03-2011 10:37

L'ingombro laterale della K6 e' l'unica cosa che mi preoccupa.
Con la Pan che ha gli specchietti sulla carena e sono bassi se passi con quelli sei sicuro che passi anche con le borse che sono leggermente piu' strette nell'ingombro.
La K6 ha gli specchi alti e quindi non ti rendi conto dell'ingombro delle borse....in caso devi filtrare in mezzo al traffico.
Staremo a vedere.

SL4 21-03-2011 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni Cataldo (Messaggio 5636779)
La K6 ha gli specchi alti e quindi non ti rendi conto dell'ingombro delle borse....in caso devi filtrare in mezzo al traffico.
Staremo a vedere.

E' lo stesso problema che ha RT (che ha gli specchi bassi ma le borse + sporgenti) e anche il 1300 GT.
Infatti ti vendono le protezioni.
In effetti sulla Lt che sembrava + mastodontica, se passavi con gli specchietti passavi con tutto.

Forse che i faretti LED li hanno proposti li in basso e così in fuori per farti prendere le misure dell'ingombro della valigie posteriori ?:lol::lol::lol:

Io comunque la valigie le tolgo subito e le uso solo in caso di necessità.

Giovanni Cataldo 21-03-2011 12:59

L'altra sera quando sono andato alla presentazione ufficiale della K6 l'ho potuta vedere con le valige smontate.....non e' male, l'estetica rimane molto buona.
La mia Pan senza le valige e' inguardabile.

tornando agli ingombri quando la motina sara' a casa verifichero' il discorso dei faretti, comunque mi sembra di ricordare quando ho fatto la prova che i faretti non erano poi cosi' sporgenti, per vederli ti devi sporgere, non si vedeno se stai seduto normalmente.
Non sono proprio sicuro.....ora mi faccio un nodo al fazzoletto:lol:

Dovro' anche guardare se riesco a montare la telecamerina su una delle barre proteggimotore.

pancomau 21-03-2011 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni Cataldo (Messaggio 5637297)
Dovro' anche guardare se riesco a montare la telecamerina su una delle barre proteggimotore.

Non è troppo in basso? Intendo dire che le riprese sono di sicuro "effetto", ma forse meno ampie sotto il punto di vista documentaristico.
Non converrebbe forse trovare un punto in alto, magari sullo stelo di uno dei retrovisori?
Dovrebbe anche essere meno esposta a colpi, pietre, sporco ecc....ecc...

pancomau 21-03-2011 13:56

Quote:

Originariamente inviata da SL4 (Messaggio 5637171)
Io comunque la valigie le tolgo subito e le uso solo in caso di necessità.

Anch'io le uso solo per il turismo, e non per i giri in città.
Però questo approccio ha anche un lato negativo, ovvero che non essendo abituato alle valigie laterali diventa più facile strusciare quando ce l'hai se non sei concentrato su questo aspetto.
E' cosi che una volta ho sdraiato la moto precedente dopo essermi sbilanciato a seguito di un contatto......uscendo dal cancello di casa! :mad::mad:

Purtroppo però non vedo molte alternative.....
1) Se ce l'hai.... rischi di rovinarle nel traffico cittadino
2) Se non ce l'hai... rischi di farlo quando le metti
3) Se ce l'hai ma magari compri un set di coperchi "ridotti" (parlo dei vecchi boxer dove l'opzione esisteva).... quando metti quelli "full" sei al punto 2

Le "vecchie" protezioni bmw ("costosisime!!!") che avevo sulla 850rt erano delle fasce di gomma attaccate con l'adesivo, e nonostante fossero originali non erano molto diverse da quelle da paraurti che si trovano nei negozi di accessori auto.

Credo che quelle che vendono ora siano invece quelle a "film" plastico trasparente. Il risultato estetico è indbbiamente migliore, ma il prezzo resta esoso e la protezione credo sia solo da urti mooooolto lievi (o sassolini che le colpiscano mentre viaggi).

Credo che la soluzione migliore per piccoli urti sia proprio l'uso di fasce adesive. Si trovano di tutti i tipi e dimensioni e se l'urto non è tale da rompere il coperchio della valigia puoi facilmente sostituirle qualora si "grattuggiassero". Il tutto ovviamente a discapito dell'estetica....

Giovanni Cataldo 21-03-2011 14:59

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 5637400)
Non è troppo in basso? Intendo dire che le riprese sono di sicuro "effetto", ma forse meno ampie sotto il punto di vista documentaristico.
Non converrebbe forse trovare un punto in alto, magari sullo stelo di uno dei retrovisori?
Dovrebbe anche essere meno esposta a colpi, pietre, sporco ecc....ecc...

In effetti forse e troppo in basso, non vedo dove altro potrei piazzarla.
Non metto la telecamera per far vedere come e quanto piego, non sono e non mi sento un manico.
La metto solo per quando vado in vacanza, i filmini faranno parte della documentazione di viaggio con foto allegate.
Mi sa che quando arriva la motina ho gia' tante cose da vedere tra interfono telecamera ecc ecc.

Per quanto invece riguarda le borse, io le tengo sempre su.
Sono daccordo sul fatto che se si tolgono e fai l'abitudine a non averle poi perdi l'occhio quando sono montate.

Mettero' sicuramente delle striscette di protezione, non credo pero' quelle della BMW.
Le strisce BMW sulle borse le ho viste in fiera, non valgono sicuramente quello che costano.

Sgomma 21-03-2011 18:59

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 5637437)
.....non essendo abituato alle valigie laterali diventa più facile strusciare quando ce l'hai se non sei concentrato su questo aspetto..... ho sdraiato la moto precedente dopo essermi sbilanciato a seguito di un contatto......uscendo dal cancello di casa! :mad::mad:
Purtroppo però non vedo molte alternative.....
1) Se ce l'hai.... rischi di rovinarle nel traffico cittadino
2) Se non ce l'hai... rischi di farlo quando le metti
....

Esiste sempre la possibilità...molto umilmente di iscriversi ad uno corso di guida di moto per.......... "principianti aspiranti turing bikers"...:lol::lol::lol::lol:

pancomau 21-03-2011 19:10

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5638333)
Esiste sempre la possibilità...molto umilmente di iscriversi ad uno corso di guida di moto per.......... "principianti aspiranti turing bikers"...:lol::lol::lol::lol:

Sempre ironicamente.... :lol::lol::lol:

Ha parlato quello che ha dichiarato che la moto non la usa nel traffico cittadino di ogni giorno perchè preferisce per quell'uso una delle altre che ha.... (ndr. che sono larghe la metà e pesano moooolto meno) :tongue2: :tongue1: :tongue2: :tongue1: :tongue2: :tongue1: :tongue2: :tongue1: :tongue2: :tongue1: :tongue2: :tongue1: :tongue2: :tongue1: :tongue2: :tongue1: :tongue2: :tongue1: :tongue2: :tongue1: :tongue2: :tongue1:

:lol::lol::lol::lol:

Giovanni Cataldo 21-03-2011 19:31

Approposito di corsi di guida.
L'altra sera durante la presentazione della K6 mi hanno dato un invito per andare a fare un corso di guida sicura (gratuito) con la mia moto.
Il corso consiste in 2/3 ore di teoria ed una prova pratica in strada con un istruttore che ti segue e ti dice dove potresti migliorare.

Avevo gia' fatto un corso del genere organizzato dalla polizia qualche anno fa e l'ho trovato molto utile.

L'invito e' esteso anche a mio figlio che chiaramente partecipera' con la sua VFR800.

pancomau 21-03-2011 20:08

Quote:

Originariamente inviata da SL4 (Messaggio 5636321)
Appena ci passo, fine settimana, verifico. A dire il vero il colore ha incuriosito anche mè, non ne avevo mai viste, tanto che ho pensato: guarda che BMW ha ripreso anche i colori. Poi attratto dalla nuova, ha dato solo un'occhio alla vecchia (senza offesa ... ).

Quel colore credo che l'avessero all'epoca usato solo su una serie speciale della K100RS (con parabrezza fumè).

Qualora non ci fosse la targa (o fosse stata reimmatricolata per qualche motivo) un'altra cosa che credo sia unica è la scala del tachimetro... che segna primariamente le MPH e il faro anteriore (se non hanno cambiato il vetro) con un'adesivo per evitare l'abbagliamento di chi viene incontro (la moto era nata inglese... :drinkers: :toothy2: poi emigrata insieme a me...)

Wolfz 25-03-2011 14:05

ho sentito oggi il rompo del 1600.. apocalittico davvero!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©