![]() |
Si ma non credo che sia nulla di eccezzionale, non conosco bene il telelever, di cui apprezzo molto il fatto che non si abbassa in frenata, ma con una forcella normale che problema c'è.
|
Quello che mi da da pensare è la prova sulle strisce di sabbia, li senza abs è impossibile fare meglio, per fortuna che è un caso molto molto raro
|
ottimo lavoro, come al solito......
ma una comparativa tra il celeberrimo bio-abs di prima generazione e l'electronic abs di ultima generazione neanche i teteschi lo fanno? |
Mandiamogli yoghi aldo Nicola che se li pippino un pó loro :-)
|
Quote:
|
OK mi offro volontario per la prova
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Come detto a loro del bio-abs gliene importa una fava e quindi manco lo prendono in considerazione. Già da un po' hanno cominciato a togliere punti in pagella nelle prove delle moto che non prevedono l'ABS nemmeno come optional a pagamento, tanto per dirne una. Sono strani, questi teteski. |
di dov'è la Bosch ?
|
ahhhhhhh................ecco......... ora ci sono arrivato....... lo fanno per far vendere i dipositivi alla bosh...............
tommy: ma danno i voti bassi se le moto hanno l'abs non bosh? |
Quote:
Mettono proprio un bollino apposito sulla prova: "questa moto sembra bella ma ATTENZIONE è giapponese e non tedesca e quindi fatta a cazzo, non la comprate!!" E poi provano solo moto che possono montare gomme Heidenau (made in Germany), infatti ultimamente si legge solo di scooter e le enduro 2T. (che ovviamente devono avere l'ABS Bosch) |
però il tenerone si difende bene...
ps complimenti a tommygun per il lavorone e grazie. molto interessante. |
Quote:
2)che poi l'ABS Bosch possa essere il migliore, non lo sò ed è difficile appurarlo anche per una rivista IMHO, ma tutto sommato potrebbe anche starci visto e considerato che la casa tedesca ne ha la paternità con tanto di brevetto dal 1936 ad opera del sig. Robert Bosch in persona... l'esperienza avrà pure il suo peso; se poi aggiungiamo all'ABS anche altri ammenicoli pro-sicurezza made in Bosch: il servofreno EBD (Ripartitore elettronico di frenata) ASR (Controllo elettronico della trazione) ESP (Controllo elettronico della stabilità) |
Per inciso, l'ABS della GS non è Bosch.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A Motorrad sono abbonato da tre anni e la trovo una spanna sopra a qualsiasi rivista italiana. |
molto interessante tommy, grazie. (anche se parli di corda in casa dell'impiccato, sulla mia l'ABS non funzia più e co.mo. mi dice che lo spurgo del modulatore "è un'operazione che non si fa, perché è sigillato" :(:mad: - e cambiare tutto costa più della moto)
Quote:
però nessuno mi rispose Quote:
peccato manchi la busa (ma forse non c'è ABS), che in materia accoppia i pregi di una SS a quelli di una v-rod ;):lol: en passant la prova sullo sconnesso conferma una mia impressione sull'eccelsa efficacia della forcella del supertenerello, e me ne compiaccio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©