Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Help montaggio bagster su 1150 adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310508)

Zat 16-03-2011 11:01

ricevuto. grazie cari...
so già in paranoia perchè in verità ho provato a montarlo con un pò di inventiva e
1 - non ho cerato il serbatoio
2 - come nella migliore tradizione mi avanzano dei pezzi che non so indò legare.

mi sa che quando ho un pò di tempo smonto e rimonto tutto và ...

ennebigi 16-03-2011 13:00

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 5623918)
ahahahahah enne sei messo male:lol: a me succede lo stesso ......... ma per altro . :lol:



Si, ma qua si parlava di bagster non di altro.............:lol:

SKITO 16-03-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviata da ennebigi (Messaggio 5625474)
Si, ma qua si parlava di bagster non di altro.............:lol:

hahahahahahah già !!!!!! .....ciao carissimo. ;)

Gasse_7 16-03-2011 18:24

Ciao a tutti, lo potreste inviare anche a me il pdf con le istruzioni?
Io ho un 1150 std ma credo che il procedimento sia molto simile...
grazie a tutti..

lorenzo.tabani@gmail.com

elikantropo 16-03-2011 19:37

io sarei curioso di vedere il bagster per l'adv, quello per lo std è assai intuitivo.

guidopiano 16-03-2011 19:56

Alting le invii anche a me le istruzioni per montare il bagster

grazie :lol:

SKITO 16-03-2011 22:11

:lol::lol::lol: (nostalgia canaglia)

Masorcer 16-03-2011 22:28

Non e' che quelli dell adv non sia intuitivo ma, per la mia esperienza, innanzitutto non si capisce bene dove si debba attaccare il secondo gancio di sinistra...se hai montato il paracilindri che ostruisce l'aggancio al talaietto anteriore; poi se fai passare l'ultimo laccio sotto il serbatoio, lo stesso va a collidere con dei cavi elettrici che ci sono li sotto ed anche uno come me capisce che...non va bene. Infine, una colta montato ,a me non aderisce bene tutto il profilo anteriore.. domani provero' seguendo le istruzioni gentilmente inviatemi... c'era comprata, ho azzardato anche gommini paralizziate da tagliare fissare diva passano o lacci , dopo aver attaccato se nastro americano nero ...ma, un ultima domanda per chi lo ha già montato... Ma sull'anteriore, di fianco al becco, il bagster deve aderire perfettamente alla guarnizioni di gomma li vicino o no ? Perche' a me sul lato superiore Tende ad infilassi sotto, mentre nella parte inferiore rimane distanziato di circa un cm. E poi, ma quando piove... Si inzuppa? E quando la lavo devo smontare tutto???

SKITO 16-03-2011 22:29

la sinistra crea sempre problemi casso !!!!!!

Alting 17-03-2011 02:55

Masorcer, stai diventando peggio di Burt Baccara che ogni volta che cambia moto fa almeno 400 domande:lol::lol::lol:.
Se lo avessi montato ti mandavo qualche foto, ora non ce l'ho perchè devo fare un po' di lavori (cioè danni) sotto il serbatoio.
Credo però di averne qualcuna in qualche angolo del pc, vado a ravattare.

Quando piove e quando lavi: non succede niente nè al serbatoio nè a lui, non è mica una spugna:lol:.

Prova a mandare un mp a Cichito, a Uastasi ed al Duca di Well, a mia memoria lo hanno montato, di sicuro un po' di foto te le fanno, sono dei gentiluomini:!:.

Fabrizio, in questi 3d dove si parla di certi ravatti non hai più diritto di ingresso, dopo che hai rinnegato la fede e vivi nel peccato:(.

Ci vediamo il 25 sera con l'uvetta del Cichi:D:D.

Alting 17-03-2011 03:29

Ho trovato qualcosa:

http://i54.tinypic.com/fk9nvm.jpg

http://i52.tinypic.com/dlj1n6.jpg

http://i55.tinypic.com/ac7teg.jpg

http://i54.tinypic.com/20zvcly.jpg

http://i56.tinypic.com/2q2puvm.jpg

Masorcer 17-03-2011 15:19

Alting...hai ragione, ma questo tempo di M.maiuscola invece di farmi usare il mezzo per quello per cui e' stato creato, non riuscendo a staggio lontano ...ed avendola da neppure due mesi, mi ha indotto in questo circolo vizioso dell'approfondimento teorico invece che in quello piu' utile e maschio dell'approfondimento sul campo, bando alle ciance, ora scendo in box, levo tutto, incero, domopak, rimonto il tutto, domattittana tourance nuove, danza del sole.... E via a scerare le gomme al ghisallo !!!! Grazie a tutti per foto e dritte, vi faro' sapere com'e andata !!!

Rainbow 20-03-2011 18:37

se non è troppo disturbo gradirei anche io le istruzioni pdf... gsvt2000@yahoo.it
Grazie mille;)

Masorcer 20-03-2011 20:53

Fatto, montato, grazie a tutti!!! Con quell'affare...piu' che mucca...la mia sembra un bisonte...veramente veramente straaaafica !!! Consigli utilissimi... Venerdì culmine s Pietro e Val taleggio, oggi muro di dormano: 300 km circa ... Gomme scerare fino a 0,5 dalla fine. Bella moto, oh non si capisce fino a quando si puo' scendere e fa i tornanti anche in terza.... Ora mi devo studiare l'assetto perche' così mi sembra galleggi un po' troppo , soprattutto in due ! Ciao a touch !

Alting 20-03-2011 23:47

Bene bene, bagster montato, orologio di nuovo a posto...

Mi sa che sei pronto per una nuova :arrow:, gli ammortizzatori nuovi:-p:-p.

:D

Masorcer 21-03-2011 14:03

Halting, mi sa che hai ragione... A tal proposito...,.visto che ti vedo sul pezzo... Posso approfittare ? Premetto che prima di spendere oltre mille euro per degli ammo nuovi, la mia origine brianzola e direi... La logica , mi inpongono di capire come funzionano quelli che già ho... E giudicare da solo se mi possono andare bene o no... E che ho gia' letto i forum specifici.., la domanda e' : un metro e novanta per 103 kg , moto usata spesso in coppia... Quindi ad occhio 170 kg ( ma io non vi ho detto niente altrimenti poi viaggio sempre da solo e devo rifare l'assetto), esiste una regolazione che faccia scomparire quel fastidioso dondolio regalando a gratis piu' direzionali' alla moto... soprattutto nei pif paf ? Ora sono a meno due tacchi di prevarico verso hardware e a meno un giro e mezzo di vite dal hard. 2) se la regolazione cosi' sarebbe ottimale....i famosi gialloni valgono i mille e passa euro o solo Valentino...dei vecchi tempi se ne potrebbe accorgere. In poche parole, c'e un modo per farla di engagé la bici in movimento che in tanti decantano o e' e rimane un bisonte da guidare spinto ma mai brusco ??? Grazie in anticipo!!!

timerider 23-03-2011 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Masorcer (Messaggio 5635644)
Fatto, montato, grazie a tutti!!! Con quell'affare...piu' che mucca...la mia sembra un bisonte...veramente veramente straaaafica !!! Consigli utilissimi... Venerdì culmine s Pietro e Val taleggio, oggi muro di dormano: 300 km circa ... Gomme scerare fino a 0,5 dalla fine. Bella moto, oh non si capisce fino a quando si puo' scendere e fa i tornanti anche in terza.... Ora mi devo studiare l'assetto perche' così mi sembra galleggi un po' troppo , soprattutto in due ! Ciao a touch !

Muro di Dormano?!? e dov'è?

Complimenti per la moto :D:D

Masorcer 23-03-2011 14:40

Era sormano in mezzo ai due rami canzo asso, deviazione per i piani del tivano e poi scendi sul lungo lago Como bellagio lato interno. Ma forse era una battuta la tua... Scusate ma la dimensione dei miei occhiali e delle lettere sull i phone con autocorrettore non aiuta la grammatica. Scusa Timerider ma...visto il chilometraggio percorso sul tuo adv non e' che mi daresti qualche dritta sull'assetto?

GIANFRANCO 23-03-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Omega_Lex (Messaggio 5623658)
Alting... le istruzioni anche a me, per favore:!::!::!:
sono tre mesi che ci divento pazzo, alla fine me ne sono anvanzati 2 che non so come attaccare:mad::mad::mad:
a buon rendere;)
omega_lex@libero.it

Alessandro, appena rientro a Roma te lo monto io. Ci vogliono cinque minuti di orologio.
Non faro' a tempo a finire la sigaretta, e l'avrai già sul serbatoio. ;)

Alting 24-03-2011 00:30

Caro Masorcer, da come descrivi l'andamento della tua moto (dondolio) e visto che viaggi spesso a pieno carico, temo che ci siano poche regolazioni nuove da fare, probabilmente i tuoi ammo siano arrivati alla pensione. Puoi pensare a rigenerarli, anche se qui (come in tutti i forum che si rispettano) i pareri sono discordi sul rapporto costi/benefici. Comunque chi l'ha fatto ne è contento.
Puoi sentire http://www.rinaldisospensioni.it/ che oltretutto scrive anche qui. Dovresti stare sui 500€.
Se invece ti arriva la :arrow: per quelli nuovi, se cerchi in QdE sei rovinato:lol:, ognuno di noi ha una preferenza diversa, ma i nomi sono sempre gli stessi, Ohlins, Bitubo, WP, Wilbers, ecc, dove caschi, caschi bene. Starà a te fare i conti sul rapporto qualità/prezzo. Inoltre spesso sul mercatino qualcosa capita.
Qui siamo OT col tuo post, ti conviene fare il classico "cerca" e ti si aprirà il mondo.
:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©