Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 2010 posizione manubrio e mal di schiena (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310364)

Paolo Grandi 13-03-2011 18:18

In aggiunta valuterei anche un casco leggero, se già non l'hai ;)

bela 13-03-2011 19:21

Si, ti chiedevo della sella perchè secondo me la seduta è molto importante.
Da quando ho il gs mi viene mal dischiena, probabilmente perchè la posizione è troppo eretta.
Allora manubrio un pelo avanti, per caricare un pò i polsi e scaricare la schiena, e sella dura: direi Touratech, anche se costa un pochino.

FrankGS1200ADV 13-03-2011 21:49

Sono alto 1.78 ed ho risolto con la rotazione del manubrio e magari con un casco + leggero.

Tommasik 14-03-2011 00:34

Per il casco ho un Multitek Shoei e penso che più leggero di così....
Oggi pioggia a scroscio e moto in garage sul cavalletto centrale... Ho provato e riprovato ogni possibile posizione e alla fine confermo che ho spostato il manubrio ruotandolo di una quindicina di gradi in avanti e quindi si è alzato. Ora le leve sono più comode da tirare. Prima erano troppo orizzontali e mi costringevano a ruotare i polsi. Ora più in basso mi permettono un movimento più naturale.
Per la sella Touratech più dura e più alta ho dei dubbi non tanto per la comodità ma per l'altezza. le mie gambe non sono lunghissime e con la sella standard e ESA su comfort appoggio giusto giusto. Comunque quello della sella è un punto che mi ripropongo di studiare a fondo più in là e vi chiederò preziosi consigli. In realtà il dolore al collo mi ha permesso veramente poco di godermela a bordo sino ad ora... Andare in moto non vedendo l'ora di fermarsi per scaricare la tensione e il dolore al collo è pura follia! Forse qualcuno mi può capire... :blob6:

Edmeo 14-03-2011 01:08

Dovresti avere un Totem. Insomma una panca dove ti puoi legare le caviglie e con lo spostamento delle braccia ti trovi a testa in giù. Non so se hai capito, ma quando sei appeso per i piedi come un pipistrello, la schiena e il collo si allungano e cala molto la compressione delle vertebre. Con quel marchingegno ho risolto, spero per sempre, da molti anni il mal di schiena e le rigidità al collo!

Tommasik 14-03-2011 09:56

Caro Edmeo,
io la conoscevo come "panca di inversione". Ce l'ho e ancora devo capire perché l'ortopedico me l'ha proibita. Una volta infatti il colpo della strega me lo son preso proprio mentre scendevo da lì...
L'attuale chiropratico da cui sono in trattamento mi dice che la mia colonna è letteralmente avvitata su se stessa. Tirando senza torsione inversa quindi la panca fa più danni che mai. Una volta che mi hanno svitato penso che si possa rifare... Attendo la fine di questo incubo per postare la storia sperando sia utile.
Un salutone

lucar 14-03-2011 10:05

il problema è la cervicale.... ce l'ho uguale.... avevo provato i riser ma poi li ho tolti.... meglio stare in avanti.... e tieni sempre nella tasca del muscoril... al bisogno aiuta molto....

ennegi78 14-03-2011 10:48

ciao Tommasikl, io ho una STD (2008) con sella STD e manubrio in posizione originale e devo dire che mi trovo bene, ci tengo a precisare che sono alto 1,77 come te quindi credo che il problema sia proprio tu! Per quanto riguarda la posizione in sella anche io mi trovo spesso a guidare "attaccato" al serba, ma solo per una questione di stile di guida ma le mani le appoggio sopra il manubrio e non spingo il manubrio; dovresti provare a cercare di stare seduto sulla sella ed usare il manubrio come parte staccata della moto (come se reggessi un bastone con entrambe le mani per capirsi). Tutto questo non significa che il provare a cambiare la posizione della sella o del manubrio non possa giovarti, tale parti sono "regolabili" proprio per poter essere regolate!!!

Ciao ed in bocca al lupo per la schiena!

Edmeo 14-03-2011 16:36

Ciao Tommasik, speravo che "la panca d'inversione" ti potesse aiutare. Ennegi78 ti da un buon consiglio. Anch'io a volte mi trovo che spingo sulle manopole, ma è sufficiente mollare la mano sinistra che subito si assume una postura più rilassata e corretta. Magari l'hai già fatta questa prova e non hai tratto beneficio,ma se così non fosse puoi facilmente eseguire questo semplice esercizio. Un km con una mano sola e ti bilanci come se fossi a Cavallo!

Tommasik 14-03-2011 18:25

Edmeo, ho fatto di peggio..... messo in folle sule lunghe discese in autostrada e senza mani...
Se non risolvo mi sa che potrò solo fare il passeggero....., ma mio figlio ha solo 15 anni...
Ma perché non ho potuto comprarmi questa moto quando avevo 20 anni?????
:roll:

ANUB31 14-03-2011 19:24

ciao, io per il problema alla schiena HO FATTO 2 mesi di stop FORZATO ,PUNTURE, GINNASTICA POSTURALE ETC ETC il dottore mi aveva consigliato "al massimo" solo moto da strada, tutto caricato in avanti per evitare colpi e schiacciamenti lungo la colonna il mio problema e tra L5 s1 e ho tolto i raiser; io non sono altissimo 1.74 e cosi facendo ho scaricato un po' in avanti grazie anche alla sella, bassa avanti, alta dietro cosi va molto molto meglio e uso una fascia lombare dainese ultra traforata per non sudare.

PORTANDO VERSO DI TE IL MANUBRIO PORTI INDIETRO LA SCHIENA E CARICHI SULLA COLONNA è MATEMATICO.!!!!!!!!!!! e SUI LUNGHI VIAGGI RILASSANDOTI CREI UNA curva lombare CHE PORTA NEL TEMPO PROBLEMI ETC ETC ETC :-o:-o:-o

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=280480

Paolo Grandi 14-03-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Tommasik (Messaggio 5618723)
Per il casco ho un Multitek Shoei e penso che più leggero di così....

Circa 1600 gr., cioè pesante, come tutti i modulari.
Meglio un integrale in fibra, o in carbonio. Anche più aerodinamici.

Tommasik 15-03-2011 00:26

Ma ragazzi se bisogna stare avanti il GS proprio non va! Ci vuole una bruum bruum coi manicotti!
Cambiare moto? Enno eh! Piuttosto la colonna in carbonio!

ennegi78 15-03-2011 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Tommasik (Messaggio 5621553)
Ma ragazzi se bisogna stare avanti il GS proprio non va! Ci vuole una bruum bruum coi manicotti!
Cambiare moto? Enno eh! Piuttosto la colonna in carbonio!

In carbonio non saprei ma mio padre ha un bel pezzo di titanio al posto di una vertebra:rolleyes:

Tommasik 15-03-2011 16:26

ecco, appunto... sostituisco tutto con titanio e magari aggiungo anche dei pannelli solari estraibili... e la macchinetta del caffè tra L4-L5

Edmeo 15-03-2011 18:38

...E una bella thai che ti fa un massaggio con la schiuma ogni volta che scendi dalla moto? Anzi anche mentre ci vai con la moto. Intanto sono tascabili!!
Ti auguro ogni bene...ciao

ikes 02-05-2011 12:52

montando la sella dell'ADV sul Gs standard, la posizione cambia di molto??

ALBERTZ 02-05-2011 13:21

ti consiglio di andare da un biomeccanico, quello che usano i ciclisti professionisti, lui sa esattamente come posizionarti in sella ( anche se parliamo di di motocliclette ), ti consiglio di andare da gente capace e non ciarlatani ( ve ne sono moltissimmi che si spacciano x tali ), io l'ho fatto quando avevo la hd ed il risultato è stato ottimo.
http://www.maxstrazzer.it/
http://www.salvatorebuzzelli.it/introbiomeccanica.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©