![]() |
La Vespa 50 Special.
Il mio primo veicolo. Si graffiava solo a guardarla. 39 stupidissimi Km/h in pianura, 42 senza diaframma, ben 48 smanettando con i getti e l'anticipo. La scarsa sicurezza e il cambio del mio PX 125. Ogni frenata era una scodata e le marce uscivano da sole (crociera e ingranaggi andati), ma il tiro in basso del motore (Polini 175) era eccezionale, partiva da fermo in 4a. Una volta trainammo una 127 lungo una discreta salitella. La pedivella d'accensione dell'XT600, maledetta. Il cavalletto laterale era troppo basso e non riuscivo a stare in piedi sulla pedalina sinistra, perciò per metterla in moto stavi in piedi sulla destra e avviavo col sinistro: una tragedia, facevo sempre pubblico, riuscii anche a spanare il millerighe. Il peso, le vibrazioni e i freni eccezionali della R1150RT. La mia prima BMW, la mia prima maximoto, la mia prima moto con ABS e servofreno. Appena ritirata dal concessionario stavo per fare un lungo nel vialetto d'accesso, il piede a terra e la moto che andava sempre più giù, finché un provvidenziale colpo di reni di mia moglie ha salvato noi, la moto e il mio onore. Abituato al Burgman, rimasi sorpreso dalle vibrazioni, non me le aspettavo su una BMW e mi sono rimaste sempre antipatiche. Per i primi mesi avevo paura della potenza dei freni, credevo di essere catapultato sopra al parabrezza. L'equilibrio generale, la facilità di gestione e il motore della K1200GT. Potente, veloce, divertente, vellutata, giusta, l'unica moto che ho sentito come parte di me stesso. Molto più facile da gestire da fermo dell'R1150RT nonostante il maggior peso, grazie alla sella più bassa. Mai trovato un'altra moto capace di farti viaggiare a 200 e passa per ore senza alcun impegno psicofisico. Mai trovato un altro motore capace di passare velocemente da 30 a 250 km/h senza cambiare marcia, con un'erogazione perfetta e continua e senza alcuna vibrazione. |
Il mio PX verde petrolio con su il 175 malossi monofascia , canna cromata + il 24 doppio corpo ecc. :!:
|
Norton 850 :eek: , il curvone panoramico di via Petrarca a posillipo, moscerini sui ray ban (e sui denti) :-p
|
Vespa GTR: è stata la prima "moto" che ho avuto e mi ricordo ancora il senso di libertà che mi ha regalato.
Guzzi: non dimenticherò mai quanto ci rimasi male un giorno che scendendo dai Giovi persi il pedale del cambio perchè non avevo fatto il controllo di routine dei bulloni prima di partire.... bmw r65: prima bmw e primo giro vero in europa. J. |
1983: Aprilia RX 50. La gioia quando ho ritirato quel meravoglioso motocross nuovo di pacca!
R1100RS: moto cui sono molto affezionato, perchè è legata a tanti bei ricordi di viaggi su quasi tutti i passi dell'arco alpino, dalla francia all'austria |
la mia prima moto....GS1100 del 96....
e l'emozione enorme del primo viaggio in moto.... le falesie e le spiagge della NORMANDIA.... :cool: |
La prima moto non si scorda mai... Gilera RX 125 Arizona Hawk... :eek: L'emozione più grande che mi regalava era il divertimento in fuoristrada...
|
in positivo:il rumore della Honda nrs 125 dell'89 di mio fratello!!
indimenticabile, rotondo e corposo... in negativo: il motore dopo30mila km mi ha cominciato a lasciare a piedi di continuo |
Solo quelle che mi hanno dato emozioni vere:
14 anni (1977) boxer piaggio con variatore: venivo dalla bici da cross... quando "entrava" il variatore, mi sembrava una spinta esaltante. Il colpo di pedale per mettere in moto, "tirare l'aria" prima di mettere in moto, 1000 lire di miscela al 4%... che tempi. 15 anni: Suzuki 380 Ram Air System. Non era mia, ma conoscevo il proprietario, mi sembrava una moto bellissima, ricordo ancora che quando sentivo che la scaldava in garage, mi affacciavo per vederlo partire e sentire il rumore. 16 anni: Cagiva 125 SST blu. La mia prima moto, ricordo il giorno in cui la ritirai con mio padre (che sborsò 760.000 Lire). I primi viaggi in moto, il cambio con il folle tra ogni marcia, il miscelatore che non funzionava mai, grippate infinite. La gioria e l'orgoglio di girare finalmente in moto. 18 anni: Vespone 150 Sprint Veloce. L'ho ereditato e tenuto da schifo, ma non mi ha mai mollato. Il selettore delle marce al manubrio, indimenticabile. Ci sono partito in due per Parigi, portapacchi strapieni davanti e dietro, zaino io e zaino la passeggera, borsone tra le gambe. La ruota di scorta... mezzo fantastico, l'ho tenuto per 20 anni fino alla consunzione generale: ho cambiato solo gomme, freni e marmitte. Oltre a crociera e parastrappi, si intende! 20 anni: Honda 400 CBN. Il primo incidente serio. Dopo la caduta rovinosa, nonostante braccio e gamba rotta, mi sono trascinato sull'asfalto fino a Lei, per verificare i danni... 1993: Yamaha TDM 850 prima serie nera (non quello della foto di Brugola, che è la 2° serie). http://www.toeffhuus.ch/images/toff1...f112%20003.jpg Un cambio di merd@, meccanica poco affidabile (distribuzione) ma all'epoca la trovavo unica ed irripetibile. Terminali bucati dopo un solo anno, la vernice veniva via dal telaio e dal motore. 1995: Honda CBX 750 dell'86, trovata abbandonata in un cascinale, acquistata per 200.000 Lire, ne spesi altre 600.000 e tornò perfetta. Motore vuoto sotto, ma poi sembrava entrasse in coppia due volte... L'ho regalata ad un'amica, che ancora la usa per viaggiarci. Eterna. 2005: BMW GS 1150 Adv. Da qui all'eternità. Amore vero. |
La Vespa PX 125 di ormai non mi ricordo più di quale anno.
Rottamata :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: a 70.000 km qualche anno fa perchè ........... vabbè lasciamo perdere, era un momentuccio ...... |
Supertenerè 750..
la vera moto totale (x me).. via del sale senza problemi... trasferimenti autostradali comodi (anche se sbacchettava un po) Husky TE 350... "che la tamarraggine sia con te".. che caccaro che ero Hornet... riuscivo a strisciare il ginocchio persino io.. che giocattolo ma sempre e comunque.. l migliore in assoluto, ignorante, pesante, ingombrante, STUPENDA.. Adventure |
TDM 900:
Magica e super comoda mi ha portato dovunque nel breve periodo che l'ho amata, poi i ladri me l'hanno portata via MALEDETTI!!!!!!!! SUZUKI BANDIT 1200: Quanto pesava, ma che emozioni mi ha trasmesso ricordo quando accelleravo e lei sgommava o si alzava di potenza e mi faceva battere il cuore. Ma mi ha fatto anche male però, frattura scomposta della clavicola sinistra più cuffia e implicazioni alla pleura!!! dopo 20 giorni di nuovo in sella. Quando l'ho venduta mi sono commosso!!!! APRILIA PEGASO 650: più KM su una ruota che su due!!!! anche lei l'ho amata molto!!! TRANSALP 650: Bella Vera!!! nera pece moto infinita mai un problema mi prendevano x il culo hai la moto da vecchio mi dicevano!!! TT 350 primo modello: CHE PENNE e che ruzzoloni nelle montagne !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! TUAREG 125: quando lo presi mi tremavano le gambe dalla felicità TUAREG SOVIET 50: Vedi sopra, ma ancora dipiù |
Quote:
La prima moto: HONDA NS125F desiderata e posseduta per diversi anni. Il suo generoso 2 tempi e il suo rumore che diventava un urlo (con il finale della SITO) e soprattutto l'eccitazione che mi prendeva ogni qualvolta mi accingevo ad aprire la porta del garage....... |
Quote:
Certo, stai pur tranquillo. Però -sai che sono pignolo- per sicurezza ne ho stampato una copia. Magari sabato sera, alla cena con gli zainetti, potrei fare del sano volantinaggio :lol: :lol: :lol: Quindi occhio: alla prima malsana idea sulle moto che proponi alla mia "iena" incomincerà una pioggia di volantini :lol: :lol: :lol: in pratica: statte bbuono :cool: |
Vendicativo....
solo perchè ho detto che non fai più di una 1^/2^....e sulla seconda ho anche dei dubbi !!!!! ;) ;) ;) ;) D) |
Vendicativo ??? Noooo.... Solo che PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE :lol:
|
x9 500 piaggio
6 fermi in 8 mesi. porterò sempre con me la convinzione che è stato un veicolo dimmerd..... :) ciao |
Il freno anteriore a tamburo doppia camma dell'R75/5. Sotto ai 40 all'ora era ON/OFF se si toccava bloccava la ruota. Dev'essere quello che ha contribuito alla regolazione del mio ABS biologico.
|
Quote:
(sto a scherzà Sirjo,questa settimana siamo uniti per la Italica Coppa!!!) |
Yamaha VMAX Full Power che ho ancora in garage.. Quando entra il V-boost e senti la gomma posteriore che spinge sgommando, il telaio che fa fatica a contenere la spinta il pensiero che hai dei freni piccoli ed una forcella magra. Adrenalina Pura.
Bonne Route |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©