Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Staffa navigatore rt 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=309495)

FabioPe 06-03-2011 16:02

Grazie per le info, opzione archetto nero in testa alla classifica.... o in alternativa qualcosa di simle http://img228.imageshack.us/

Oban 06-03-2011 16:13

Qui vedi l'immagine dell'archetto e del suo attacco
http://img138.imageshack.us/i/71607708580gpsmount.jpg/

FabioPe 06-03-2011 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Oban (Messaggio 5599464)
Qui vedi l'immagine dell'archetto e del suo attacco
http://img138.imageshack.us/i/71607708580gpsmount.jpg/

adesso molto chiaro...domani passo a chiedere al mio conc. grazie

topcat 06-03-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da FabioPe (Messaggio 5596598)
Ciao a tutti,
fresco di RT 1200, ritirata l'altro ieri percorsi 9 km causa maltempo.
qualcuno di voi ha trovato (Migsel a parte) soluzioni a un prezzo ragionevole? esiste anche una originale bmw e quanto costa?

grazie 1000

dopo un touratech (bruttino e sporgente... vedi foto in giro nel forum rt)
sto usando quello fatto da ENZO62..
ahh dimenticavo ... ho uno ZUMO 660...
secondo me è il più bello, lineare, semplice, bello bello....
STA MONTATO A FILO DELLA STRUMENTAZIONE, non copre nulla e non è invasivo... è stabilissimo...

secondo me è proprio BELLO BELLO

chiedi a lui x delucidazioni....

ciaoooooooooooo

dylan108 08-03-2011 09:23

http://img852.imageshack.us/img852/4881/picture322.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img101.imageshack.us/img101/2917/picture321q.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Montato sul coperchio dove andrebbero i comandi della radio con spesa minima.

Ciao

lrasty 08-03-2011 10:12

Potete dire quello che volete ma il più bello è questo:
http://www.migsel.com/store/images/u...RT-2010-01.JPG
http://www.migsel.com/store/images/u...RT-2010-03.JPG
http://www.migsel.com/store/index.ph...&productId=69#
http://www.migsel.com/store/images/u...RT-2010-02.JPG
poi....de gustibus

Enzino62 08-03-2011 11:14

La bellezza è sempre una cosa soggettiva...questo è il mio porta gps,tagliato al laser micro,particolare lamiera da 3mm elastica che azzera le vibrazioni,critta in 3d traforata e non incisa,senza accrocchi aggiuntivi tipo quello in foto che bosogna usare sempre una staffa ram,infatti cè una culla preforata per Garmin zumo,Tomtom rider 1-2 e altri regolabile,in piu'tra lamiera e lamiera ci sono delle rondelle in teflon che permettono un'inclinazione del gps anche in movimento tenendolo sempre fisso e sicuro.
vibrazioni inesistenti.
https://picasaweb.google.com/Enzino6...48399112413938


Enzo

Oban 08-03-2011 12:04

Il porta navigatore di Irasty costringe l'uso di un attacco dell'americana Ram che alza notevolmente il navi stesso, mentre quello di Enzino, pur magnifico nella sua costruzione, costringe a fare due buchi sul pannello. Secondo me, la soluzione migliore rimane sempre quella di mamma BMW, che posiziona il navigatore alla sua giusta altezza ed utilizza gli attacchi già esistenti. Tra l'altro, ad un prezzo tutto sommato "normale": Euro 100,00 incluso il montaggio (però devo dire che il mio concessionario mi ha trattato bene).
L'unico problema per l'archetto BMW è che sembra essere compatibile solo con lo Zumo 660 !
http://img194.imageshack.us/i/zumort.jpg/

robertag 08-03-2011 12:42

non credo che si debba fare fori con quello di Enzino62... almeno nei modelli ante 2010; le due brugole che si vedono nella foto sono già presenti a bloccare il pannello strumenti...

gianniv 08-03-2011 13:33

anche nel modello 2010 non serve forare nulla

Maxrcs 08-03-2011 13:47

Oban,
Mi puoi musurare il diametro del tubo su cui va installato il navi.
Perchè l'ho fatto installare anch'io ma poi su quel supporto voglio metterci il porta tom tom della turatech.
Grassie:-)
Max

Oban 08-03-2011 17:33

Ciao Max. La misura non sono in grado ancora di dartela. Purtroppo l'influenza mi ha beccato proprio il giorno che dovevo andare a ritirare la mucca (se non è sfiga questa !).
Se ti può tornare utile però, leggi un po' questi messaggi dall'archivio di QdE e trovi la risposta:
http://www.quellidellelica.com/vbfor.../t-251666.html

In pratica è già stato utilizzato sia per il TomTom che per il supporto Touratech senza problemi.

Maxrcs 08-03-2011 18:04

Si grazie,
Aspettavo che postassero delle foto, ma il supporto turatech mi è già arrivato... Manca solo la Mukka (poi posto foto forcelle, ma ho chiesto due pali in ebano speriamo mi accontentino)
Oban Ri mettiti in fretta che la mukka aspetta...:-)
Max

paolo2145 08-03-2011 18:37

Dopo averci un po' pensato, anche perchè il mio Zumo 550 e schiattato già fuori garanzia e Garmin ci ha messo quasi 2 mesi per darmene uno nuovo, 2 anni di garanzia, a euro 180,00, ho comprato una staffa Touratech che con 4 viti si attacca ai semimanubri sulla testa di forcella (MY 2010);
poi siccome uso la borsa ho preso un supporto lungo 10 cm al posto dell'originale lungo circa metà.
Non vedo parte del computer di bordo, ma tanto non lo vedo lo stesso se non con una particolare incidenza della luce, non vedo una parte di contakm ma tanto la velocità la segna Zumo.
Vedo bene però la parte dove ci sono gli allarmi.
Ho passato un cavo sotto al serbatoio e fino alla presa 12 V posteriore.
Alla prima uscita spero di trovarmici bene.

paolo

PS tachimetro, non contakm

lrasty 08-03-2011 20:02

premetto che avevo gia tutto il kit RAM-Mount con tre braccetti di diverse dimensioni.
Detto ciò e visto un po' tutto ricomprerei tutto. Unico appunto volendo è la spesa. Per quello che riguarda microforature e cax vari direi che sono inezie e gusti; il sistema RAM ti consente regolazioni perfette, ti consente di cambiare dispositivi e non da ultimo ci sono tre fori per altrettante sfere RAM. Vibrazioni inesistenti soprattutto con il braccio corto.Concludendo fate un po' come preferite.

Enzino62 08-03-2011 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Oban (Messaggio 5604375)
mentre quello di Enzino, pur magnifico nella sua costruzione, costringe a fare due buchi sul pannello.

Errato Oban,non devi forare assolutamente niente,la staffa sfrutta le due viti gia'esistenti dove tu hai messo il tubo bmw,sia per la versione antecedente il my 2010 e sia quella successiva,non devi nemmeno cambiare le viti perche'quelle originali vanno bene.
La grande differenza sta'nei costi......

Enzo

FabioPe 09-03-2011 20:38

Ne sto facendo fare uno "artigianale" (naturalmente costo zero), oggi prese le ultime misure per le rifiniture, pronto entro la settimana, appena montato pubblico le foto.......

Muttley72 12-03-2011 11:55

Il concessionario mi ha montato questo e per ora va benissimo; non è invasivo, non vibra e anche esteticamente non è malvagio! ;)

https://lh3.googleusercontent.com/_y...0/DSC_0066.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/_y...0/DSC_0063.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/_y...0/DSC_0060.JPG

oidoma 12-03-2011 11:59

Il porta-navi è fissato solo con 2 viti invece di 4? Perchè il mio per il 550 non si riusciva a posizionarlo dritto.

Bërlicafojòt 12-03-2011 13:46

Quote:

Originariamente inviata da oidoma (Messaggio 5615047)
Il porta-navi è fissato solo con 2 viti invece di 4? Perchè il mio per il 550 non si riusciva a posizionarlo dritto.

Quoto pienamente anche il mio resta inclinato quindi tocca sotto sul cruscotto e inoltre l'inclinazione crea problemi con la visuale dello schermo e con il sole non si vede la mappa.... inoltre se dimentichi l'aletta che blocca il navi aperta quest'ultima tocca il plexilass e lo incide quando lo abbassi in posizione di riposo:mad:
Proverò ad instalalrlo nello stesso modo anche se mi lascia perplesso, asaperlo avrei acquistato una staffa non originale....:(

Mattley ma a te il plexi non tocca il naviga con cupolino abbassato vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©