![]() |
.............
a parte la rottura che è molto preoccupante di suo...
quando è così è come giocare a poker, occorre dicidere la soglia di rischio. Io di sicuro avrei detto: Vi publicizzo il tipo di rottura anche su topolino e pagandomi una pagina di Motociclsmo con su scritto "unstoppable" e i pezzi rotti in evidenza, poi vi porto in tribunale solo per l'incazzatura, se mi riparate tutto e mi date la moto in perfette condizioni senza spendere una lira e alla svelta, lascio perdere. Con in rischio di dover andare da un buon meccanico privato e mettere tutto a posto a carico mio, per risparmiare un po'... Questione di scelte. |
Quote:
|
... 1500 € ? NO io gli faccio causa... e se decidessi di rendergli disponibili le parti, lo farei solo dopo una perizia di parte fatta da un soggetto iscritto all'albo dei periti presso il tribiunale della Tua circoscrizione...
A parte il fatto che per trovare il difetto dei materiale occorrerebbe passarli ai raggi x... Non lo so ... è comunque una costosa partita di scacchi... certo che a 36mila... un cardano non ci sta davvero! Comincio a rimpiangere la catena! Almeno se si usura si vede... ed io non ho mai avuto problemi! |
Quote:
Per il resto....giocherei un pò d'azzardo anch'io, tentando di tirare ancora sul prezzo paventando azioni legali e una bel polverone sulle riviste.....per poi accontentarmi quando è chiaro che si è al limite della trattativa, visto che pure secondo me aprire davvero un contenzioso legale ti costa di più in tempo/soldi/incazzature e incertezza dei termini di soluzione... |
Quote:
|
cardano e coppia conica ma sei sicuro anche l'abero motore???????????
|
Quote:
Qualsiasi componente meccanico sollecitato è soggetto ad usura/fatica. Bisogna vedere sul libretto di uso e manutenzione cosa prevedeva per quel modello, magari prevedeva un cuscinetto esente da manutenzione ma da sostituire a tot km. non credo che da qualche parte ci fosse scritto esente da manutenzione a vita perchè se io ci faccio 300.000 km lo sa anche quello che mana il gesso che non può durare, anche le batterie per esempio banale sono esenti da manutenzione però poi le cambi, non durano in eterno..... Più banalmente, come fanno purtroppo alcune officine, fatturano il cambio olio ma non lo fanno, anni fa il cuscinetto era 2RS ora invece è aperto, ciò vuol dire che se non cambi olio le particelle finiscono nelle sfere...... |
francamente io prenderei l' offerta. ti vai a mettere in un tunnel senza fine. rischi di rimanere senza moto per molto tempo e alla fine non è detto che tutto si risolva per il meglio. Guarda cosa succede con le varie case automobilistiche per casi simili e ben difficilmente il cliente alla fine ha sempre ragione. E la bmw ha le spalle larghe...
|
Ciao
gli articoli del Codice Civile relativi ai "vizi occulti" non possono interessare questo caso? Io li usavo in edilizia e lavori stradali,cioe' "immobili" ,purche' non fossero trascorsi piu' di 10 anni dall'ultimazione,anche a collaudo favorevole avvenuto. Bisognerebbe chiedere un parere ad un avvocato,esperto nel campo, nel caso di "automobili". Certo che mettersi in mano ad un avvocato per cifre relativamente "piccole" non si sa dove si va a sbattere. Io seguirei i consigli di Teo. Auguri Ale |
certo che a sentire certe storie mi viene la febbre. . .La mia adv é del 2008 , ho quasi 30.000 km e sono fuori garanzia, se considerando che non è il primo caso di rottura di queste parti attorno a sti km, che significa che posso prepararmi a rimanere a piedi???
|
:confused::confused:
E' un fatto abbastanza noto che la trasmissione dei GS my 04/05/06 era un pò "delicata". I primi my 04 erano proprio difettosi ed han rischiato di fare sfracelli! Negli anni successivi la situazione è migliorata ma i problemi non erano del tutto risolti Non a caso l'unico problema di una certa entità che mi ha dato la mia GS 1200 my 2005 è stato il gioco di un cuscinetto della coppia conica .... però questo è avvenuto quando la moto aveva 105.000 km.! :confused: |
allora mi spiego meglio:
mi sono iscritto al forum dopo il guasto. sono arrivato a sfiga già avvenuta :) stamattina il capo officina prima mi ha detto che la bmw mi riconosceva e poi parlando mi ha detto che il perito non riconosceva nulla ma facevano loro, visot che son cliente per la manutenzione (la moto l'ho acquistata altrove). ad ora non ho nulla di scritto in mano e mi baso su quanto mi ha detto questa persona, che comunque mi pare corretta, ma aziendalista.... comunque quando c'era l'ispettore della bmw c'è andato anche il mio perito di parte che normalmente viene in moto con me.... |
A mio parere vogliono i pezzi per evitare una possibile futura causa ( senza i pezzi ti mancherebbe la prova essenziale per dimostrare in un giudizio la difettosità del cardano e di tutto il resto);a te la difficoltà nel dimostrare che sia un vizio di fabbricazione ... inizia a chedere se a qualcun altro è capitato e raccogli più informazioni possibili e...ad essere bastari...( e se avessi speso 20000 eurini per un sogno che si va ad infrangere così mi crescerebbero i canini di Dracula), e sei un uomo pieno di risorse anche economiche...inizia a raccontare la Tua vicenda a motociclismo...nella speranza che te la pubblichino....
|
bla bla bla bla, è facile dire fai causa qui, fai causa la, scrivi a qualche rivista!! (attenzione a quello che si dice, esiste anche la diffamazione), io fossi in te accetterei la proposta del fifty/fifty e mi metterei l'anima in pace, altrimenti entreresti in un vortice che ti porterebbe via tantissimo tempo, soldi (tot della riparazione e spese legali) e a conclusione dei fatti potresti rimanere solo con un pugno di mosche in mano.
Sia chiaro che questa è solo la mia opinione. In bocca al lupo |
non accettare, fai il cattivo ti offrono la metà e vogliono i cocci hanno paura che tu faccia pubblicità negativa. io con una bmw auto con garanzia scaduta km 85000 ruppi l'albero motore in due pezzi 7500€ di danno. tutti i tagliandi eseguiti da loro mi dissero che non potevano farci niente, ho speso 1500€ tra perito e avvocato poi mi hanno cambiato il motore completo con tante scuse!!!!!!! ate la scelta
|
Quote:
calma io mi ricordo che nel 2004 quando presentarono il 1200 con la sua bella coppia conica a ciambella nella cartella stampa c'era scritto che era esente da manutenzione, cioè non necessitava del cambio olio a vita. Infatti non aveva ne il foro di carico ne di scarico. Fori che sono miracolosamente ricomparsi nel 2008. |
Quote:
secondo lui, da quale mancanza è scaturita la rottura ??? difetto di costruzione, scarsa manutenzione, uso garibaldino ecc..ecc.. ??? ad una conclusione saranno pure arrivati . |
ma !!!!! e meglio che stia zitto và
|
Skito, a dire il vero, anche a me stà venendo il dubbio che per dirci il motivo per cui si è rotta la trasmissione,....aspetti almeno la terza pagina...hahaha ;)
|
2006 (?)
40.000 Km (?) l'intera trasmissione rotta (?) poi ha rotto il cambio anche al camper :lol: (?) mmmmmmmmmm (?) Ma scusa, a messa vai mai ??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©