Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Assicurazione QdE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=309045)

Cpt Archer 01-03-2011 17:14

Solo che poi dovresti limitare l'accesso alla convenzione, o quanto meno 'gestire' le richieste che inevitabilmente, essendo QdE free, perverranno da imbucati all'ultimo minuto che nulla hanno a che fare col club...magari con il solo intento di fare i furbi e far sparire qualche moto...

Fancho 01-03-2011 18:07

Non credo sia necessario stipulare una convenzione con una società a livello nazionale.
Ad esempio il BMW Motorrad Club ha una convenzione con l'agenzia ALLIANZ-RAS di Como per tutti i suoi soci, in qualsiasi provincia italiana risiedano. Poi tale agenzia applica 3 tariffe diverse sulla base del fatto che il motociclista risieda al nord-centro-sud. Ma la convenzione vale solo se stipuli con QUELLA agenzia di Como.

Altro discorso è se tale agenzia ha dovuto o meno avere un nullaosta da parte della loro "casa madre"... ma, nel caso, è un problema loro.

Ho detto qualcosa di sbagliato? :-o

Fancho 01-03-2011 18:11

Dimenticavo! Secondo me, tanto per cambiare, ha ragione Aspes. I motociclisti BMW non sono un gran rischio per una compagnia. Anzi, siamo noi biemvuisti che risentiamo del costo spropositato delle polizze a cagione del comportamento allegrotto più tipico di altro genere di motociclisti. (Non voglio dividere tutto in categorie, ma è pura e oggettiva statistica).

Per tali ragioni, IMHO, sarebbe opportuno stipulare una convenzione valida solo per mezzi BMW. Non me ne vogliano i "non-BMW-dotati" vi prego... credo il concetto sia chiaro... :-o

lucar 01-03-2011 18:15

scusate ma guardando il libretto che 4ruote fa per le assicurazioni macchine si evince che una compagnia che è forte in una provincia non lo è in un altra... e che una compagnia vantaggiosa per chi è in classe bassa non lo è nelle classi alte.....
imho è difficile trovare una compagnia che sia l'optimum per tutti... sarebbe troppo bello!

alpin wolf 01-03-2011 18:20

io pago 470 RC e con conducente assicurato pero' se facciamo un gruppone io ci sono fatemi sapere!!

Nick1200 01-03-2011 18:31

:!:...io ci sono da subito pago 355 ogni 6mesi :mad::mad::mad::mad::mad:

alpin wolf 01-03-2011 18:33

dimenticavo....470 tutto l'anno...

Muntagnin 01-03-2011 18:34

Forse sparo alla Luna, ma il primo passo potrebbe essere che ognuno citi l'assicurazione e la tariffa.
Magari apriamo un sondaggio con i punti importanti della polizza .. ma ci vuole qualcuno con le mani in pasta che faccia l'elenco delle cose..
Sarebbe un primo passo poi il resto può arrivare
Io direi di cominciare con la sola RC

lucar 01-03-2011 18:35

ma lo volete capire che ci sono le tariffe diverse prov per provincia in base alla sinistrosità del luogo ed esistono le classi di merito??????
non sono comparabili le tariffe se non quelle tra utenti della stessa zona e della stessa classe.....
ci sono vari utenti di qde che fanno gli assicuratori intervenga qualcuno a spiegarlo ;-)

GIANFRANCO 01-03-2011 18:36

Vabbè, a parte quanto paghiamo e quanto non paghiamo, possibile che nessun broker qui in mezzo si sia affacciato?? Echecazz.. Manco na propsta da parte di qualcuno del campo!

alpin wolf 01-03-2011 18:37

lucar ha ragione...cmq se non erro' ci si puo' assicurare anche in provincie differenti da quella di residenza...se non erro...

Muntagnin 01-03-2011 18:38

a pensar male è brutto ma a volte ci si prende .. l'assenza di interventi dagli addetti ai lavori, parebbe si chiami CARTELLO

Muntagnin 01-03-2011 18:41

Scusate .. io abito nel bergamasco .. e magari se leggo che qualcuno nella stessa provincia qualche amico del forum paga di meno nella tal dei tali agenzia .. è un'informazione che mi torna utile.

breve 01-03-2011 18:44

mutuando l'esperienza che ho con il camper (che ho assicurate nelle marche presso un'agenzia che dalla sua assicurazione ha ottenuto un "prodotto-polizza" estremamente conveniente fatto su misura per i camperisti, bisognerebbe contattare delle Agenzie che -non ha importanza dove- propongano un prodotto-tipo per i bikers-iscritti a Qde.

GIANFRANCO 01-03-2011 18:45

Alpin, non erri, e ti spiego subito il perchè, citandoti il mio esempio.
Io sono di Bari, e risiedo "sulla carta" a Bari, ma lavoro a Pomezia.
Pago la mia polizza RC, presso l'agenzia di Pomezia, ma, attenzione, non mi viene applicata la "fascia" del residente di Pomezia, ma quella del residente a Bari.

Quindi, si puo' fare.

the_one 01-03-2011 19:43

Ragazzi io non ho nessun problema a farvi fare una convenzione se così si può chiamare con la mia agenzia....da firenze su una kasko su roma mi pare di aver liquidato in 4 giorni....ora contatto the boss....

frank50 01-03-2011 20:23

c'è già una convenzione!!!!
 
la mia storia, alla ricerca della RC meno costosa.
ho iniziato con BMW, Centro Italia 400€ e 340€ per la seconda BMW CU 14.

ho trovato AXA a 340€ per entrambe CU 12 e 11, ma poi hanno alzato ad oltre 400€.

sono passato ad UBI Assicurazione 320€ anno CU10 (proprietario in prov. di Latina, contraente,io, in provincia di Roma (come per tutte le altre volte)

scoperta convenzione Twalcom, in Qde, con CSI di Ferrara (iscrizione 13€) con preventivo per CU 10 a 260€ annue.. Alla prossima scadenza la faccio!!!

calcas 01-03-2011 20:54

Chiedo all'agenzia dove mi assicuro come si potrebbe fare, sono grandi e offrono un eccellente servizio, ho avuto incidenti di diverso tipo e sono sempre stati eccezionali, per questo non cerco alternative, neanche se costasse la meta' cambierei.

ziofranco.GS 01-03-2011 22:15

non è un problema avere una convenzione a livello nazionale, ne esistono per i carabinieri, per i dipendenti enel, per i soci COOP (sono solo esempi). Basta che venga effettuata dalla compagnia. Viene emesso un codice agenziale di convenzione, ed ecco che tutti hanno uno sconto frontale sulla tariffa della provincia di residenza,rivolgendosi all'agenzia più vicina a casa. La parte più ostica è che difficilmente si potrà trovare una compagnia che voglia avere solo moto, tenendo conto che con il nuovo sistema liquidativo dell'indennizzo diretto è il cliente che ha ragione ad essere non un buon assicurato, soprattutto con le moto ad alto costo come le BMW, si supera spessissimo il costo medio dei sinistri liquidati forfettariamente dalla compagnia del responsabile.

rickyricky 01-03-2011 22:20

Non vogliatemene ma avendo la residenza in germania io pago 278 euro all'anno con incendio e furto a 14.000 euro con 150 euro di franchigia........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©