![]() |
Tempi ufficiali dopo la prima sessione di prove a Phillip Island, a parte il 6° tempo di Haslam a 0,505 sec. quello che fà più specie è che la più veloce è la Aprilia di Biaggi 318kmh, 2° Yamaha di Laverty 312,5 kmh e solo 3° la Bmw di Haslam a 309,8 kmh.
http://img821.imageshack.us/img821/4...llipisland.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Haslam é più in sù,
ma ha migliorato di mezzo secondo, mentre il miglior tempo é inferiore di un secondo ai tempi registati Martedì. Sarà cambiata le pista? O qualcuno quel giorno aveva girato con un assetto più spinto? Domai l'ardua sentenza. Lamps, Stefano. |
Griglia di partenza a Philippe Island e orari per chi vuol vederla in tv
http://img203.imageshack.us/img203/55/startlh.jpg Uploaded with ImageShack.us Domenica 27 Febbraio 02.00 diretta: Gara 1 SBK/La7 e Eurosport 05.30 diretta: Gara 2 SBK/La7 e Eurosport 03.15 diretta: Gara Supersport/Eurosport 13.55 replica: Gara 1 e Gara 2 SBK/La7 22.30 replica: Gara 1 SBK/Eurosport 2 23.00 replica: Gara 1 SBK/Eurosport 2 |
Sbk
Ciao ragazzi ci siete ? Tutti davanti alla tv per la prima gara.....anche se sembra non promettere grandi cose per noi.
Incrociamo le dita. |
presentissimo!!!:rolleyes:
:D:D:D:D:D:D:D:D:D |
Be é andata abbastanza bene,malgrado le previsioni non fossero rosee,la mote deve crescere ma il lavoro fatto sembra buono,Haslam mi é piaciuto,sopratutto in gara 1.
Ciao a tutti |
ti quoto men ottimo lavoro di haslam..
|
Un vecchio proverbio dice: il buongiorno si vede dal mattino, la moto è ad un buon livello di competitività, dopo le prime prove la faccenda era tragica; rispetto al 2010 dove il Corser aveva ottenuto un 9° e 7° posto quest,anno Haslam a decisamente migliorato lo score 3° e 5° posto, adesso cè un mese di tempo per migliorarsi ancora.
http://sbk.perugiatiming.com/pdf_fra...1&p_Stampa=CLA |
verissimo....date tempo il buon vino ha bisogno di maturare con calma....
|
Quote:
Veramente fa specie che dopo tanti test ilprblema alla ciclistica non si risolve . |
Il problema è la sopsensione posteriore...
Dovrebbero montare l'ammo ad aria dell'HP2 enduro.... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Comunque la moto c'è, il pilota pure...... Le prossime gare saranno bellissime.... |
È stato un piacere vedere Haslam portare la bmw oltre ogni limite soprattutto in gara 1 dove le gomme erano finite molto prima dell'arrivo.
Corser ha fatto un copia e incolla della stagione passata in gara 1 e tiene il passo solo per pochi giri poi inesorabilmente viene superato da chiunque giro dopo giro. Un appunto ad Haslam lo devo fare sulle traiettorie, penso imposte dalla ciclistica della moto ma sempre aperte e più ampie di tutti gli altri in questo frangente un plauso a Melandri per aver interpretato le traiettorie migliori e più efficaci. Lamps......Holdy |
Quando la moto non chiude le traettorie diventalo larghe e perdi tempo e gli altir si infilano,..se guardiamo l' unica traettoria degna di nota era quella del curvone prima del rettifilo box, dove Haslam andava molto bene...ma in quelle più strette ninete da fare...solo lui poteva fare una gara 1 così ...mi piacerebe sapere perchè non riescono a risolvere il problema, nonostante le tante modifiche 2011 .
|
l'anno scorso i problemi erano di trazione.....
Magari sono solo problemi di taratura sospensioni.... |
Haslam é stato l'unico a guidare sopra i problemi, la moto si avvitava vistosamente in curva, bravo, molto bravo!
Per me il team Italiano se non monterà la stessa componentistica del team ufficiale, forcellone, serbatoio etc, non ha molte possibilità di puntare in alto. Lamps, Stefano. |
Per quanto riguarda il team italiano, credo che quando Badovini arriverà sulle piste alui ben conosciute potrà fare bene altrimenti gli ridiamo in mano la sua superstock e rischia di fare meglio, se considerate che in alcune piste lo scorso anno ha staccato delle pole, che lo avrebbero collocato dal 15° a 20° posto in SBK...ma che moto che abbiamo in garage .
|
Ho visto pesanti problemi di trazione, non riescono a scaricare la potenza a terra...mah....
|
Purtroppo i soliti problemi e non solo di trazione, ma anche di inserimento visto che ad ogni curva allargano troppo ...io creod che il problema grosso sia il forcellone, quest' anno ricavato dal pieno e continua a non andare bene..loro stanno facendo sforzi enormi con l' elettronica per sopperire ad un problema meccanico e questo non basta per stare con i migliori .
|
a parte che con le moto di serie le SBK hanno ben poco da spartire.. e che il team italiano potrebbe anche essere semplicemnente in ritardo di sviluppo..
in che senso forcellone ricavato dal pieno???????? mi sembra un tantino strano... |
wall ha ragione.....la sbk sono praticamente se no quasi a livello motogp....non c'è molta differenza intrinseca...dovete paragonare alla stock...allora si domina ancora...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©