![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Silvia.......è ora che prendi qualcosa di nuovo !!! ;)
|
Quote:
se poi il prossimo anno è vero che esce il motore raffreddato a liquido, auguri! una moto come la mia che ha 3 anni non sarà vecchia, sarà d'epoca!:( |
provai la versione precedente nel 2007, la prova era della BMW con un addetto all'inizio del gruppo e uno alla fine, mi piacque ma è un ricordo troppo vecchio
@toro anche a me piace l'avantreno granitico delle mie moto ma qualcosa di meno cancello vorrei avercelo :lol: @berryna se riesci tienile entrambe @g&b la tua moto non può essere definita vecchia eppoi... ma davvero fa i 170 in 4°? allora ho avuto l'impressione giusta, in 4° faccio tutto, la blocco lì e non cambio più allora, le manopole riscaldate, l'assetto più basso che BMW ha fra gli optional, borse, bauletto e il parabro per me non sono optional ma d'obbligo, se vedeste che roba ho sul 65 pur di non andare in giro senza... l'ABS me lo consigliano tutti, papà compreso, penso che obbedirò, resta solo una mia scheggia malinconica: ho una moto del 1989 e una del 1999 la R1200R se fosse del 2009 quadrerebbe il cerchio come carrozza la vorrei nera coi filetti bianchi, che piace al mio moroso, a me piacciono tutte! devo solo trovarla però quella che ho provato era meravigliosa... |
Vai Silvia lanciati, ne troverai un sacco in vendita e troverai quella che ti piace(del 2009!) così sappiamo già cosa festeggiare alla prossima cena ;)
|
pranzo a Badia di Moscheta, cinghiale e tagliata
|
si si bello bello............ogni scusa è buona per andare a mangiare
sto pensando anche io a una rr 1200.........ma la tiger |
Ci sto assolutamente, con le vostre scelte(per me la rr è bellissima!) e con il ristorante ;)
|
Quote:
|
la sto cercando
ma sono nana quindi mi servirebbe con l'ammo ribassato della casa per la sella posso pensarci anche dopo ma l'ammo post è necessario su moto.it non specificano e cmq penso che non ce l'abbiano perché se no sarebbe scritto la sella comfort vorrei metterla dopo, quindi da sola come optional non è necessaria la mia domanda è: ma l'ammo post non l'ha ordinato proprio nessuno? |
trovarla ribassata sarà dura secondo me, cmq penso che sia una cosa fattibile anche in seguito cambiando gli ammo, mi sembra che la wilbers li fa ribassati..
cmq non mi sembra che sei poi tanto bassa! già con la sella bassa dovresti andare più che bene secondo me.. |
Una r1200r del 2009 o 2010 con abs e manopole riscaldate cosa dovrebbe costare?
Gli ammortizzatori ribassati li fa la WIlbers. Non puoi però cambiare solo il posteriore, ma entrambi. Lo consigliano sia Wilbers che Ohlins (ribassati per gs) |
so che se la ordino in concessionaria nuova nuova posso avere l'ammo post più corto e la sella bassa, che così me la renderebbe più utilizzabile
la R1200R pesa come l'850 ma è più alta anche se l'altezza dichiarata è la medesima col 1200 tocco solo con le punte contemporaneamente mentre con l'850 tocco con entrambi i talloni la 65 è altina ma non fa testo perchè la conosco troppo bene poi pesa 50 kg in meno |
Che offerte hai avuto per la nuova con abs?
fai due conti se non ti convenga prenderla usata e montare un wilber con 400 o poco più euro. |
un pò gli ammo un pò la sella magari col tempo hanno ceduto ed ora è più bassa (la 850), non sò, ipotizzo..
|
per ora mi sono limitata a chiedere al concessionario di prendere dentro la R1200R più bassa che gli capita, poi ci guardo
|
Silvia, la R1200R pesa una ventina di Kg in meno della 850 e io nelle manovre "a mano" la trovo decisamente più facile, per giudicare l'altezza è necessario sapere che sella hai provato sulla 1200 e l'altra cosa importante che ho notato è che la 1200 è più sostenuta di sospensioni anche con me che sono 85 kg e tu sei parecchio di meno. Con la 850 avevo il precarico su Hard e l'ammo post scendeva parecchio quando mi sedevo, con questa ho il precarico regolato a metà tra Low e STD (std lo danno come riferimento per il mio peso) e l'idraulica regolata su entrambe come da manuale, nonostante questo la 1200 rimane un po' più sostenuta e più "dura". Oltre che per l'altezza gli ammortizzatori cercali adatti per il tuo peso, in BMW lo standard come già detto è tarato per 85 kg (ma poi non sei bassa, io sono solo 175 cm e uso la sella confort alta da 83 cm)
|
ho provato quella con l'assetto normale e la sella comfort, che dicono dovrebbe essere alta 75 cm anche se francamente mi pareva più alta
mi han detto che con l'esa si può ammorbidire dunque abbassare in ogni caso è meglio se usata e del 2009 che ho le altre moto del 1989 e 1999 |
La sella confort di altezza normale è di 80 cm, l'ho avuta per circa un mese perchè il conce non aveva da darmi subito quella alta, l' ammortizzatore posteriore si può "ammorbidire" anche con la manopola sotto alla sella non serve per forza l'esa. Trova qualcuno con la sella standard bassa (77 cm con assetto standard) così prendi le misure...ma non è comoda come la confort o come l'850. Le selle disponibili per la R1200 ricalcano più o meno le misure dei tre "scalini" della 850 (78/80/82)
Per le misure del libretto uso e manutenzione vai a pag 144 http://www.bmw-motorrad.dk/dk/da/bik...200_R_2008.pdf |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©