Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ho visto una caponord.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=308181)

63roger63 22-02-2011 18:35

A me ilo cruscotto della CN piace...
http://www.motortravel.it/motorgalle...aponord_05.jpg

Gianburrasca 22-02-2011 18:40

Non male; quando scrivevo queste cose otto anni fa mi davano tutti del matto; il tempo è galantuomo...

63roger63 22-02-2011 18:50

Non sarà mica bello quello della nostra GS?... :confused:
http://image.motorcyclistonline.com/...s_gs_dash+.jpg

Superteso 22-02-2011 18:57

L'ultima che ho visto.... 2 anni fa mentre andavo a Caponord perlapppunto.
Non ricordo esattamente ma eravamo ad un distributore nel nord nord Norvegia.
Mi piaceva la luce blu della strumentazione.... non molto altro, e come dice Gioxx era quella color cacchetta :lol:

nicola66 22-02-2011 19:07

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 5566896)
a me affascina l'uso spregiudicato della fanaleria tipo Ami 8 .

ha parlato quello con 1 fanale della smart.

nicola66 22-02-2011 19:10

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 5566929)
Non sarà mica bello quello della nostra GS?... :confused:
http://image.motorcyclistonline.com/...s_gs_dash+.jpg


semplice, funzionale,....






da scooter di fascia media. Tutto assieme 30€. Non costa di +.

Deleted user 22-02-2011 19:13

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5566976)
ha parlato quello con 1 fanale della smart.


giri con una giacca color diarrea ed hai il coraggio di parlare?

Deleted user 22-02-2011 19:14

e comunque a me la moto del Paci è sempre piaciuta anche in tempi non sospetti, prima che esplodesse la moda del Vintage, per intenderci, il siculo puo' confermare

bikelink 22-02-2011 19:28

cercavo una moto di sostanza...e ne ho presa una di terza mano (anzi molte di piu' perchè poi la moto era stata usata in prova al concessionario..)
vi diro'.. a me il telaio in alluminio tirato a specchio piace pure molto.non beve olio, e ci ho fatto 88.000 km di viaggi sempre in 2 stracarichi. non ho nemmeno mai usato un manutentore di carica.
chiaro che oggi i riferimenti tecnologici ee prestazionali si sono spostati in avanti..ma non di molto nella sostanza. cerchi a raggi tubeless, freni brembo, ottima fanaleria di serie, comoda, veloce, stabile, protettiva.
sicuramente è meno facile del gs (coppia e baricentro) ma + "rabbiosa" in altre situazioni..
una delle prime moto "spigolose"...piace o non piace..poi in sella mi piace :)
di contro...la catena non è un cardano..e l'assistenza non è eccelsa

anonymous 22-02-2011 19:34

Già avuta, (mod 2001) di bello aveva che era un treno in autostrada, insensibile alle scie ti riparava dall' aria in modo tale che a 160 con il casco aperto non avevi fastidi di nessun genere. Motore tanto, ma veramente tanto, motociclismo la dava a 221 di vel max e 11,5 sui 400 metri e c' erano tutti, però strappava ai bassi e la coppia era piuttosto in alto. Poco, molto poco maneggevole. Sicuramente comoda. Negata in fuoristrada (ma a dire il vero a differenza del gs non ho mai montato i tasselli), molto affidabile (a detta di utenti e mecca). In sintesi molto meglio del mio attuale adv 1150 in autostrada o tangenziale (insomma dai 120 in sù) e molto peggio alle velocità inferiori. Il tutto ovviamente imho...

pensionelibano 22-02-2011 20:13

Quoto bubugaz in toto, anche io sono passato dalla capo nord al gs 1150 adv e devo dire che per i lunghi viaggi è sicuramente superiore, più comoda, più protettiva. Ai bassi il motore era poco turistico e molto rabbioso. Ha pure la frizione antisaltellamento! La ciclistica secondo me era uno dei punti forza, faceva piegare anche i fermoni come me. Il fascino, la disponibilità infinità di accessori aftermarket e l'assistenza mi hanno fatto preferire la ghisona. Però la penso spesso.. C'è da dire che quando avevo la capo non avevo il coraggio di iscrivermi a questo forum..

nicola66 22-02-2011 20:40

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 5566997)
giri con una giacca color diarrea ed hai il coraggio di parlare?

dillo anche a brontolo se hai il coraggio.

Prowl 22-02-2011 20:50

E' stata una generazione di moto incompresa anche per scelte di marketing quantomeno discutibili....tra la mia Falco e l'RSV-1000 contemporanea la differenza di prezzo era di un milione e mezzo di lire...ovvio che la maggior parte degli utenti si orientassero sulla seconda per la maggiore potenza e la carenatura integrale. Di mio posso aggiungere che la mia bambina mi fa divertire da 9 anni e ne sono felicissimo, concordo con chi dice che il motore è nervosetto ma ha un tiro impressionante. La CN esteticamente mi piaceva parecchio ma non è il mio genere di moto.

Supermukkard 22-02-2011 21:02

L'RST ad esempio è bellissima ancora oggi.

aspes 23-02-2011 09:38

infatti la futura era avantissimo per l'epoca come sport touring, avevano fatto per primi lo scarico sottosella per avere le borse simmetriche e capienti. CIclistica e motore da paura, estetica spigolosa come poi diventato di moda ,era 10 anni avatni, come estetica sarebbe persino di stile vagamente bmw di oggi

pensionelibano 23-02-2011 11:46

a me il gruppo ottico della triumph tiger 800 mi ricorda molto quello della caponord spogliato di un po' di plastica..

SKITO 23-02-2011 12:16

la futura (2001/04) non aveva niente di "avanguardistico", era solo una tristissima copia della già in produzione dal 99 vfr 800 vtec e proprio quella improbabile somiglianza la affondò in soli tre anni

aspes 23-02-2011 13:07

skito, che si inserisse nel segmento vfr te lo riconosco, da qui a definirla una copia...aveva una ciclistica sopraffina di derivazione rsv, il motore della rsv, una estetica piu' moderna del vfr . COnfronta oggi una aprilia futura con una contemporanea vfr, sembra molto piu' moderna l'aprilia.

SKITO 23-02-2011 13:21

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5569054)
una estetica piu' moderna del vfr . COnfronta oggi una aprilia futura con una contemporanea vfr, sembra molto piu' moderna l'aprilia.

era spigolosa come il suo concorrente VFR di allora, certo confrontarla col nuovo VFR (che di VFR non ha più niente) ti do ragione.
Per quanto riguarda la ciclistica, anche il vecchio VFR l' ha eredita dalla spettacolare RC 45 (insieme al motore) poi magari i gusti non si discutono, ma io non cambierei mai una vecchia VFR con l'Aprilia, ben più raffinata come scelte meccaniche in toto (non dimentichiamo anche la pessima gestione aziendale dell'Aprilia).
'

nicola66 23-02-2011 14:44

diciamo che nel settore sport tourer chiunque abbia provato a scornarsi col vfr ne è uscito male, vedi Ducati ST2/3/4, R1100S, Triumph ST varie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©