Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Parlatemi un po' dei vecchi Transalp... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=308172)

warrel79 22-02-2011 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5567453)
Warrell79, saro più preciso:
Il transalp 700 ha la sella che scotta, lo sterzo che inizia ad oscillare ai 70 all'ora se lasci le mani, e la quinta troppo corta. questi i difetti gravi.
Quelli veniali sono il peso, il baricentro alto e le sospensioni scarse sopratutto la posteriore che per regolare il precarico devi smontare la batteria.
Il motore invece, secondo me va benissimo, anche se le riviste dicono il contrario, la testata a 4 valvole gli ha giovato parecchio.
Dopo 14 anni di F650, il Transalp è stato un passo indietro, l'ho venduto dopo 11 mesi ed ora col'800GS sono rinato.


La sella che scotta??? ma in che film??
concordo con il difetto dello sterzo ( ma difficilmente guido senza mani ) e la quinta corta (15 euro di pinione ed e' risolto cmq)

baricentro alto?? arrivo dalle custom e il baricentro alto non mi pare di avvertirlo.
e da quando per regolare il precarico devi smontare la batteria?? c'e' un comodo registro del precarico idraulico sulla fiancata sx se poi vuoi agiri sulla molla è un'altro discorso.

Roberbero 22-02-2011 23:10

Warrel quello che dici e la regolazione della compresione, il precarico è tutta un'altra cosa, devi girare una ghiera posta sopra la molla, e se non smonti la batteria non ci arrivi

Roberbero 22-02-2011 23:12

Il pignone l'avevo cambiato, andava bene ma logicamento ho perso un pò di sprint.
Che il motore scotta te lìho riconfermo, l'ho venduta per questo.

robiledda 23-02-2011 08:34

http://tecnica.transalp.it/modelli.php

guarda qui trovi un po' di tutto

tommygun 23-02-2011 08:48

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 5568158)
guarda qui trovi un po' di tutto

Ottimo, grazie!!

warrel79 23-02-2011 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5567823)
Il pignone l'avevo cambiato, andava bene ma logicamento ho perso un pò di sprint.
Che il motore scotta te lìho riconfermo, l'ho venduta per questo.

La cosa che scotta e' il catalizzatore posto vicino ai piedi, ma non arriva di certo alla sella.

gldicle 23-02-2011 15:48

Io ho avuto l'ultimo 600 e ci ho percorso circa 100000 km facendo solo i tagliandi ordinari. L'unico "difetto" che avevano alcuni esemplari tra cui il mio era un consumo di olio leggermente sopra la media (che per Honda è = 0). E' vero che le forcelle sono un pochino morbide ma il Transalp è la moto di compromesso per antonomasia ... ci puoi fare tutto senza eccellere in niente. Come da tradizione Honda il modello successvivo è sicuramente migliore (anche se ho notato una marcata differenza di qualità delle plastiche decisamente migliori sulla 600) ma hanno lasciato l'unico e vero grande difetto della moto: la mancanza della sesta marcia che secondo me è necessaria per abbassare il regime di rotazione a velocità di crociera ... la moto la chiede, la supplica. Ti confermo che il cavalletto centrale è opzionale su tutti i modelli e che forse il Transalp è il mezzo più economico da mantenere attualmente sul mercato.

kovalainen 23-02-2011 23:22

Ciao io ho avuto il 650 del 2000 proprio come quello che vuole il tuo amico, poi ho avuto ancora l'Africone 750 last e il V-strom650 (ora bmw 1200adv).
ti posso quindi dire e fare un paragone con moto di quel segmento e vorrei essere obiettivo credi...
prima cosa attenzione che dal 2004 in poi sono diventate euro 2, prima del 2004 sono euro 1, è una moto che è facilissima da guidare, anche in mezzo al traffico, salti come una cavalletta e fai qullo che vuoi quasi come una bici, sull'off vai alla grande con l'altezza da terra e la ruota ant da 21, affidabilità da paura superiore anche all'africone (paragonabile solo al v-strom 650) ma se vuoi le note dolenti te le posso dire con un secondo post, ma non vorrei che nessuno poi se la prendesse......... fammi sapere. lamps

tommygun 24-02-2011 09:28

Kovalainen, le note dolenti sono quelle che mi interessano di più! :)

Scrivi scrivi, che se qualcuno se la prende ci penso io! :lol:

SKITO 24-02-2011 09:32

l' unica nota dolente è che non la fanno più

tommygun 24-02-2011 10:03

Evvabbè, dai, adesso fanno quel coso col faro tondo, :lol: non si può guardare ma magari la "sostanza" c'è ancora, no?

SKITO 24-02-2011 10:25

si certo, ma hanno tolto molto dalla carrozzeria, tipo, i para radiatori, l'avvolgente para motore, la bella strumentazione a quattro strumentini (fintamente) analogici e la mitica marmitta a due tubi, i soffietti agli steli della forcella, la ruota da 21, insomma hanno tolto tutto quello che era utile.
Viceversa hanno lasciato lo stesso efficace telaio e scandalosamente lo stesso motore, aggiungendo solo due inutili valvole.

Roberbero 24-02-2011 12:38

Skito, premesso che io la transalp 700 la odio, le 2 valvole in più non sono inutili, perchè all'atto pratico, anche se la potenza è salita di soli 4 cv, la coppia ai bassi e ai medi è cresciuta parecchio ed anche i consumi sono calati. infatti torno a dire che il motore andava benissimo, è il resto che non mi piaceva.
Riguardo alla ruota da 19, io la preferivo alla 21, perchè su asfalto va meglio, ed in off se non hai le tessellate non la sfrutti.
Infatti, a che serve andare più forte in off se poi con le gomme stradali non riesci a fermarti quando vuoi?

SKITO 24-02-2011 13:44

ma !!! non credo che le due valvole in più l'abbiano migliorata ai bassi, semmai, sarebbe incontrario, credo invece che l'aumento di cilindrata gli abbia dato un po di spinta in più in basso (semmai ce ne fosse stato bisogno).
Per come la conosco io (8 in 25 anni) la trans ha sempre espresso il meglio di se nel turismo anche a larghissimo raggio e non nel fuoristrada (io mai) dove per poterlo fare andavano fatte le opportune ed indispensabili modifiche alle sospensioni (minimo) perchè senno, se pur avendo la ruota da 21 (per antonomasia da off) non ci facevi una mazza di niente, se invece, parliamo di girelli su trada battute allora va bene tutto.

Supermukkard 24-02-2011 14:17

La 600 è una moto che ti sopravvive.

La 650 è una moto che muore con te.

La 700 è come il GS1200. :lol:

SKITO 24-02-2011 14:18

ahahaha vero .

Roberbero 24-02-2011 14:20

Se metti 4 valvole, ma lasci una fasatura della distribuzione tranquilla, il tiro ai bassi migliora eccome, le testate 3 valvole, hanno un rendimento termodinamico scarso, tanto che di solito bisogna mettere 2 candele per accendere bene la carica.
E' vero che 21 in off va meglio, ma ti garantisco che è più importante l'escursione del diametro della ruota, ti porte come esempio la cagiva elefant, 19 con escursione ampia e malgrado il peso andava bene in off.
Ti garantisco che col f650 col 19 sono stato in posti un pò piu scabrosi delle strade battute, certo la velocità è limitata, col 21 puoi andare più veloce perchè lo sterzo rimane piu stabile.

SKITO 24-02-2011 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5572641)
Se metti 4 valvole, ma lasci una fasatura della distribuzione tranquilla, il tiro ai bassi migliora eccome, le testate 3 valvole, hanno un rendimento termodinamico scarso, tanto che di solito bisogna mettere 2 candele per accendere bene la carica.

In teoria quello che dici non fa una piega ma parlando di un V di mediocre prestazioni, il "vantaggio" è veramente minimo, Ripeto IO avrei volto le migliorie ad altro e specialmente alla carrozzeria e componentistica varia.
Quote:

E' vero che 21 in off va meglio, ma ti garantisco che è più importante l'escursione del diametro della ruota, ti porte come esempio la cagiva elefant, 19 con escursione ampia e malgrado il peso andava bene in off.
l'Elefant, la 750 specialmente, aveva della buone sospensioni oltre che un bel telaio ;)

.

Roberbero 24-02-2011 14:36

Secondo me il miglioramento di tiro ai bassi tra la 700 e la 650 non è proprio minimo o perlomeno il 650 mi dava un senso di vuoto ai bassi il 700 no.
Dopo bisogna vedere quello che uno cerca, ma personalmente a me il 700 bastava il 650 no.
Ripeto il motore andava bene, il resto no.

SKITO 24-02-2011 14:39

Quote:

Dopo bisogna vedere quello che uno cerca
certamente io per esp son tornato al vecchio 600 troppo romantico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©