![]() |
in effetti non si capisce nulla, l'unica ipotesi che mi viene cosi' per parlare e' che la ruota dietro fosse col perno mollo.
|
Buona guarigione!!!!
|
a prescindere della bontà o meno del racconto...
dal punto di vista tecnico, quali possono essere le motivazioni per un "impazzimento" dell'avantreno? allentamento repentino del cannotto di sterzo per cui il manubrio a dx e ruota a sx?? l'unico richiamo/difetto che mi viene in mente è il distacco della pinza freno che è capitato a qualcuno per cui la pinza si infilava nei raggi e la modo si "bloccava" immediatamente... non feceva neanche 2 metri... anche perchè si sganciava solo in fase di frenata! ma è un difetto nato sulle prime 1900 moto prodotte,. |
il fatto è che non si capisce se il problema l'ha avuto davanti o dietro...
|
Scusate, ma vi sembra il caso di esternare tutti questi dubbi su un messaggio del genere?
Se vedete un tizio a terra che si contorce con un buco in pancia e il sangue che esce a fiotti, lo soccorrete o cercate la candid camera? Prima lo si soccorre in ogni caso, poi viene tutto il resto. :(:( E poi, avete mai visto un troll che usa come nick un indirizzo di posta elettronica? Mi dispiace per l'accaduto, auguro a Marino di rimettersi al meglio e gli chiedo, appena potrà (probabilmente voleva informarci di questo problema, evidentemente grave, e sapere lui stesso se c'erano cause possibili, e avrà altre cose di cui preoccuparsi, che restare collegato al forum), di darci qualche informazione in più sull'accaduto, in modo da consentirci di capire, suggerire eventuale soluzioni e scongiurare che lo stesso episodio possa capitare ad altri. |
non credo si tratti del Medico... nel suo racconto avrebbe scritto "da casa allo studio"... e non ufficio...
|
Be l'unico difetto che possa essere per una moto che impazzisce e' o la rottura della piastra sterzo o del perno ruota
|
Quote:
però:( vorrei fare una semplice analisi di uno che dice di aver avuto diverse moto prima di questa , quindi un motociclista non alle prime armi hai la moto che senza nessun motivo giustificabile ti sbanda due volte :mad: decidi di pensare di portarla il giorno dopo :rolleyes: e ti permetti pure di fare dei sorpassi :mad: e che cazzo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! io mi sarei già fatto mille domande e mi sarei già fermato per controllare almeno se le ruote fossero in asse e se non mi stessi perdendo qualche pezzo , se non ci vedevo nulla chiamavo subito il concessionario e se non avevo tempo di partarla io gliela facevo venire a prendere con un furgone e poi con quei presupposti di avvertimenti se avessi proprio deciso di andare il giorno dopo dal consessionario sarei tornato a casa ai 10 km/h e non di certo facendo sorpassi ma robe da mat ..... :( |
Quote:
|
l'unica cosa che mi viene in mente è un possibile problema alla ciclistica (mossi ruota o ammo)
a me era capitato con la vespa che l'ammo post si sganciò dal perno che lo teneva al telaio e andò fuorisede facendomi prendere fortunatamente solo un brutto spavento.... magari una cosa simile pure con la tua moto? non è un vespa, ma per partirti in quella maniera....:rolleyes: |
finchè non fornisce qualche elemento in più si fan solo chiacchiere sul nulla inutile andar avanti a tentoni.. all'autore i miei auguri di buona guarigione
|
Tanti auguri di pronta guarigione.....se lo puoi raccontare ti è andata comunque bene....
Io propenderei per una banalissima foratura, i tubeless scendono molto lentamente se il foro non è grosso, magari andando hai forato al ritorno sei partito con la gomma a terra e poi è successo il patatrac.... Con una gomma a terra fin che sei dritto non lo senti molto, appena sterzi sono problemi.... |
ma !!! robe da pazzi .... :sad11:
|
Quote:
|
A giudicare dai cerchi mi sembra tu abbia ragione
|
si, ha la camera...
|
A me impazzisce spesso la maionese, ...di GS impazziti non mi risulta.
Auguri di buona guarigione per il "lato" sinistro. |
ti auguro una rapida guarigione, non dubito della veridicità del fatto perchè solo un p..rla potrebbe scrivere cose del genere, se non successe realmente.
|
dispiace x l'accaduto. auguri.
ricordiamoci che se si avverte una anomalia ciclistica è bene scendere, o se proprio procedere con estrema cautela e farla verificare attentamente il prima possibile. le cause potrebbero essere moltissime...cuscinetti, perni, telaio ...ma dopo un frontale solo una perizia attenta e professionale potrà dire qualcosa di piu'. |
Auguri di veloce guarigione Marino... ;)
Spero che la moto possa essere periziata e si riesca a capire la causa del fattaccio... per chi ha scritto che avrebbe chiamato subito il conce dopo le prime sbandate ... ma non diciamo c@zzate! siamo in inverno e le strade sono spesso sporche o unte ... Vorrei sapere chi davvero avrebbe chiamato il concessionario e chiesto di venirgli a prendere la moto subito dopo una sbandata ? :confused: ... e dicendogli cosa , poi ??? :mad: Chiaro che uno rimane con i sensi all'erta per capire eventuali problemi e al limite prova a dare un'occhiata al mezzo, per quanto può capire. Non mi sento di biasimare Marino per il suo comportamento tranne che per la storia del sorpasso... quello forse io non lo avrei fatto: me ne sarei stato tranquillo in coda come un babbo cercando di cogliere altri eventuali segnali di anomalie .... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©