Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   INTERFONO consigli per gli acquisti [thread unico] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=307981)

giopapy 27-02-2011 01:17

ma 190 il singolo interfono o la coppia !?

Tatone 27-02-2011 01:28

Vi seguo interessato..

Massimo54 27-02-2011 12:03

per Giopapy: non ho capito la domanda :mad:

giopapy 28-02-2011 00:39

Volevo capire se il prezzo che hai indicato di 190 euro è riferito
ad un singolo interfono oppure ad una coppia, cioè per te ed il passeggero.
Il Sena a cui faccio riferimento costa attualmente 225 euro per coppia
di interfoni.

Flyingzone 28-02-2011 00:50

Questo SENA non mi entusiasma....
Lo vedo mastodontico rapportato al Cellular Line F4
Ha la base del braccetto che deve restare fissa al casco e come i Cardo,l'astina passa da sotto,dando fastidio a qualche casco modulare con bordino come lo schuberth C2/3
Poi l'assistenza??

I Cellular Line F4 costano 210 euro spediti (su ebay)

Fate vobis

giopapy 28-02-2011 01:13

http://www.webbikeworld.com/motorcyc...comparison.htm

Se avete voglia di leggervi la compartativa del link sopra,
potete farvi un'idea.
Secondo me sono tutti validi prodotti, basta scegliernene uno.

Massimo54 28-02-2011 11:59

pensavo ad uno scherzo, ovviamente i 190,00 Euro sono per la coppia, a cosa mi servirebbe uno? per il telefono? pensa che non ho attivato nè telefono e nè tantomeno GPS che rigorosamente non ho, mi bastano quelli che ho nelle macchine, quando sono in moto posso permettermi di guardare la cartina e rispondere alle chiamate quando mi fermo

giopapy 28-02-2011 12:28

Io invece prima dell'interfono ero particolarmente fortunato,
in pratica dopo aver allacciato il casco, indossato i guanti ed
aver inserito la prima puntualmente mi squillava il telefono.
Quindi fermati, togli i guanti, slaccia il casco rispondi al telefono
che ormai ha smesso di suonare... allora ricomponi numero, senti chi è
e magari è qualcuno che ha sbagliato... mavaffan....
Ora con l'interfono questo problema non c'è più,
infilo il casco e sono connesso.
Tra l'altro ci gestisco anche gli mp3 che nei lunghi tragitti in autostrada
fanno compagnia.
Ahhh dimenticavo di dire che nei lunghi viaggi uso i tappi per le orecchie,
la cosa bella del Sena che anche con i tappi senti bene le comunicazioni
ma abbassi notevolmente il rumore di fondo.
Come qualità audio gli altoparlanti del SENA sono stati giudicati i migliori,
anche ad altissimo volume non vanno mai in distorsione e non gracchiano.
Anche le tonalità basse si sentono discretamente bene, cosa che con il
midland me la sognavo.

63roger63 01-03-2011 19:10

Al SENA ci avevo fatto un pensierino, ma poi ho visto una foto e mi è sembrato un tantino "invasivo"...e il prezzo per la coppia 296€...
http://www.polifemosport.com/images/...ena/sena_4.jpg

...qnd ho optato per il cardo G4...molto più discreto a 330€ e con maggiori particolarità:
Interfono fino a 4 vie (comunicazione fino a 1,6 km in modalità full duplex)
L'interfono di scala-rider G4 può essere utilizzato a 4 vie (2 guidatori e 2 passeggeri), a 3 vie (3 motociclisti su moto diverse), a 2 vie (fra due guidatori o fra un guidatore e il suo passeggero) o in modalità di audioconferenza con il telefono cellulare (guidatore, passeggero, terzi).

Connettività con più dispositivi (“MDC” Multiple Device Connectivity )
Scala-rider G4 assicura la comunicazione in interfono con altri due utenti scala-rider G4 e con un dispositivo Bluetooth tra: telefono cellulare (direttamente o con di un dispositivo GPS), dispositivo GPS, adattatore o lettore MP3 abilitato a A2DP* e radio FM integrata o lettore MP3 esterno collegato via cavo. Se l'auricolare scala-rider G4 è collegato solo a un altro auricolare scala-rider G4, può essere connesso con due dispositivi Bluetooth (invece di uno) fra quelli sopra indicati.

*A2DP= stessa abilitazione ce l'ho con lo ZUMO660

http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/CSINF008.jpg

Maxrcs 01-03-2011 20:10

Beh
Fammi sapere come vanno.. che in caso investo anch'io nel prodotto:-)
Max

giopapy 01-03-2011 20:15

Beh, le particolarità sono identiche il CARDO in più ha la radio,
ma se chiedi a chi lo possiede la radio è la prima cosa che smette di
usare, è sempre intereferenziata.
Solo da fermo riesci a sentirla.
Per tutte le altre caratteristiche non c'è differenza.
C'è da dire che il CARDO ha problemi di connessione con alcuni
modelli di TOM TOM mentre il sena si connette a tutti i navigatori in commercio.
Per quanto concerne la gestione dell'interfono coi guanti risulta essere
difficoltosa col CARDO, soprattutto coi guanti invernali.
Comunque il Cardo resta un ottimo prodotto e tra l'altro ha anche
la possibilità di aggiornare il firmware, cosa non possibile sui Sena.
Come qualità audio, gli auricolari del Cardo non sono di qualità come
quelli del Sena.
L'unica cosa che non mi piace del Sena è l'apparente impossibilità
di sostituire la batteria.
Sul Cardo non so se questa operazione sia consentita o facilmente eseguibile.
Comunque nel momento dell'acquisto dell'interfono bisogna valutare una cosa
che molti tralasciano.
Se si esce spesso con lo stesso gruppo di amici conviene, per compatibilità,
che tutti abbiano la stessa marca di interfoni altrimenti potrebbe essere impossibile
la comunicazione tra diversi piloti.
Poichè il Sena in Italia non è molto diffuso conviene prenderlo
solo se anche gli altri lo hanno, per esempio se il tuo gruppo usa il Cardo ti
conviene sicuramente prendere quest'ultimo.
Se invece lo usi solo per le telefonate e per la comunicazione col passeggero
uno vale l'altro.
Io ho optato per il Sena soprattutto per la qualità dell'audio.
Lo ricomprerei ad occhi chiusi.
Dopo 5 mesi di uso nessun problema.
Per il prezzo, nonostante l'aumento si trova a 225 la coppia.

Gioxx 01-03-2011 20:25

Come si sente la musica con il Parrot , tutti gli altri se la sognano!

GHIAIA 01-03-2011 21:20

io ho il Midland Bt2 e mi trovo benissimo comunque, moto-moto a 400 metri effettivi.
In autostrada ai 130km\h tranquilli si sente bene, ma non ci devono essere camion nel mezzo
;)

Flyingzone 02-03-2011 00:36

I Sena sotto un altro punto di vista---

http://motorcycles.dacharycarey.com/...mh-10-headset/

giopapy 02-03-2011 02:08

Orca miseria....
Comunque fino ad oggi è il primo commento cosi negativo che leggo.
Considera che negli USA ne hanno venduti a migliaia, e ci può anche stare.
Spesse volte qui sul forum leggo di gente che con BMW ha avuto decine
di incovenienti, bisognerebbe quindi non considerarne l'acquisto ??
Ogni prodotto, di qualsiasi marca è soggetto a problemi di varia natura,
speriamo solo di incappare nel prodotto che ne dia meno possibili.

Dodo 02-03-2011 08:39

...ma nessuno ha il Cellular line F4 o F3 per postare info.... COMPRIAMO ITALIANO :weedman:

63roger63 02-03-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Gioxx (Messaggio 5587309)
Come si sente la musica con il Parrot , tutti gli altri se la sognano!

Il Parrot ha l'A2DP come il G4 e il Sena...non è altro che l'abilitazione (algoritmo) alla trasmissione senza cavi del sistema stereo...qnd anche con gli altri l'audio dovrebbe essere di ottima qualità. ;)

Massimo54 02-03-2011 10:25

per Dodo, l'ho già scritto sopra, ho l'F3 e và benissimo, forse costa troppo poco?:!:

giopapy 02-03-2011 12:13

Ho scritto alla Sena ed ho fatto presente il problema che aveva
posto l'utente nel link di Flyingzone, ecco cosa mi hanno immediatamente risposto:

Motorcycle Bluetooth Headset SMH10 ha scritto: "Sorry about all your inconvenience and thank you for all these sincere feedbacks. We have fixed the problems through a couple of engineering changes made from October to December in year 2010. - A couple of microphone problems in clamp - Connection lining-up problem between main unit and clamp - Speaker problem It took us some time to figure out what the real problem is and how to improve them permanently. The fifth problem, break-off of main unit cradle holder, it will be fixed soon, since we are aware of it and have a solution. Based on all your valuable feedbacks, we would try our best to provide best products in the market."

ikes 02-03-2011 12:58

Io ho il cellular Line F3, comprato l'estate scorsa e innaugurato per un lungo viaggio in terra salentina (dalla liguria)..(!)
Presi l'F3 perchè a me serviva principalmente per parlare con la zavorrina e costava una cifra onesta, l'ho montato sul C3 Schuberth tramite l'adesivo e non ci sono stati problemi. L'audio è abbastanza buono, forse solo l'imbottitura interna del casco se va a coprire l'auricolare smorza un pò il volume. Fino a 130 kmh cmq si sente discretamente, oltre...beh, bisogna aumentare un pò il tono della voce...
Autonomia della batteria: 8 ore garantite di conversazione durante il viaggio.
L'unica cosa che ancora adesso non ho capito, dopo decine e decine di connessioni e prove, è la procedura esatta per connettere i due apparati tramite bluethooth dopo averli riaccesi , magari dopo una sosta: seguendo pedissequamente la procedura indicata nelle istruzioni non sempre (quasi mai) le lucine ed i suoni erano quelli previsti e ogni volta era tutto affidato alla casualità ed alla fortuna, perchè a forza di premere i bottoni un pò a casaccio, dopo vari tentativi finalmente si connettevano.. Mah, misteri dell'elettronica.
Comunque ne sono soddisfatto ed hanno anche un design forse tra i più belli e meno invasivi di tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©