![]() |
le moto che davano emozioni erano altre, fidati.
E forse non hai letto, ma la S1000 la possiedo anche io. |
quello con il suzuki era un bel fermone
|
faccio solo una piccola apparizione poi esco
il video lascia il tempo che trova quando vuoi assaggiare dalla mia busa senza limitatore dei 300 che sono 155nm di coppia e 200cv di un 1340cc me lo dici. puoi avere un po' d agilità in piu' sulle curve ma poi quando in rettilineo tu arrivi al limite io devo mettere la 5 e la 6a busa senza limitatore 330km/h non mi dilungherò oltre e nemmeno mi perderò in altre risposte, mi sono solo sentito portato in causa.;) |
Quello con l'Hayabusa è veramente un fermone !!! Si vede proprio che non tira...
basta anche guardare quanto fa piano la curva, in uscita con un'Hayabusa non c'è moto che tenga. I dati di accellerazione sono tutti a suo favore, ovviamente in ingresso e percorrenza curva qualsiasi supersport fa la differenza. |
premesso che pur essendo possessore una S 1000 RR avevo già dettto che quel video lascia il tempo che trova....vorrei altresì consigliare i possessori di Hayabusa di stare più tranquilli....però capisco che la ESSERRE ha messo un bel pò di pepe al culo agli sbragoni e quindi tutta sta agitazione alla fine si giustifica ..
|
Anche perche non e' assolutamente detto che la bussa sia piu' veloce.......
|
Sul giro in pista sono certo che la rr abbia la meglio, ma quanto a velocità pura,
ripresa ed accelerazione penso non ci sia storia a favore dell'Hayabusa. Quest'ultima è penalizzata dall'eccessivo peso. |
Gli unici ragionamenti che risultano interessanti sono sul giro in pista, non siamo (almeno io ma penso anche gli altri) motociclisti della domenica che fanno una sparata sul dritto dell'autostrada tanto per il gusto di fare...
In pista la busa sta dietro, sempre e cmq, non mi pongo neanche il problema. Che poi possano esserci tratti più favorevoli sì, ma una crucca con scarico completo ha anch'essa 195 cv alla RUOTA...quindi fatevi 2 calcoli peso/potenza + tutta l'elettronica che la crucca ha. |
Quote:
|
Ciao Morisuper...il Sig. thor_99 ha scritto all' inizio del suo discorso ,che rimarrà nei memoriali < faccio solo una piccola apparizione poi esco >....era talmente convinto di ciò che stava sparando, che ha premesso che se la sarebbe data a gambe...ma che gente..comunque l' ho vista anche io una Esserre alla fine di un KM. arrivare davanti ad una Sbusa....si vede che molta di questa gente non ha provato la 6° rabbiosa fino alla fine di una S 1000 RR con Akra Full Titanio e centralina .
|
io parlavo di accelerazione pura con moto di serie.
il kawa zzr è davanti fino ai 300 metri, poi viene inesorabilmente superato dalla esse. ( almeno dalla rivista) la busa è più veloce del kawa, sarebbe interessante , come chiacchiera da bar, vederle in una gara di accelerazione , almeno sul chilometro. p.s: i primi 300 metri sono i meno significativi. troppi problemi di scaricare bene a terra la potenza. ovvio che in pista non se ne parla neanche ( a parità di manico) |
ahhh ho capito, voi siete quelli che hanno comprato la moto solo per girare in pista
e non per andarci in giro. Io con la mia Busa ci ho fatto 158'000 km in 4 anni su tutte le strade ogni giorno della settimana ed il più delle volte insieme a mia moglie. Ci ho girato in pista, strade di montagna, ci abbiamo fatto le vacanze, ecc ecc Chissà se con la RR oltre a fare il tempo in pista tutta le domeniche ci andate anche a far la spesa !? A mio parere l'Hayabusa è molto più versatile, con i 1000 attuali ci si fa ben poco oltre la pista. Lo dimostra l'esagerato calo di interesse e vendite di quel segmento di moto. |
è versatile come una sw!!! scusa ma che paragone mi stai presentando....è come paragonare una porsche 911 ad una rs6.....
|
Vorrei mettere fine a tutte queste stucchevoli polemiche (se ci riesco): il filmato voleva essere goliardico e null'altro, infatti se ci fate caso cè uno smile in presentazione, avrei voluto confrontare le prestazioni della Hayabusa con la RR durante il turno di pista e era un giro che l'ho inquadravo nel "mirino" ma purtroppo il bikers della Suzuki era di un livello più scarso del mio (che già io sono scarso) e quindi non è stato possibile un confronto diretto (è chiaro che il sorpasso effettuato alla busa è perchè il pilota a parzializzato il gas).
Mi auspico di aver chiarito il significato del filmato. :) |
Non si polemizzava, era giusto per discutere un pò come si fa al bar.
Fuori piove e non c'è di meglio da fare, spero i miei commenti non abbiano avuto un tono offensivo o antipatico, perché non era quello che intendevo esprimere. Se invece mi sono espresso male mi scuso. |
Ma quali polemiche, se non si fa un sano cazzeggio qui tra noi....con questo tempo fuori....sai che palle :lol:
Io però la spesa la vado a fare con l'Harley, è più comoda anche della busa!! :D |
Quote:
e non penso che la busa sia tanto piu comoda della srr:) io questa estate sono andato in camper ,questo e comodo!;) e poi con sto tempo la sto smontando tutta perché mi sono arrivate delle parti nuove , amm sterzo e mod.valvola pair poi stiamo modificando se sosp e rapporti:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: |
Prova a chiederlo alla tua passeggera se è comoda o meno, non essere egoista.
|
Secondo me la Busa è scomoda!
|
Io sono 190 cm, mia moglie è 177 cm e ci siamo stati sempre comodi.
Ho avuto anche la KAWA ZX12 e la ZZR 1200 ma la moto che più ho amato è stata sicuramente l'Hayabusa, per comodità, affidabilità, motore e doti ciclistiche. Purtroppo per sopraggiunti limiti d'età nonchè di limiti di velocità a malincuore ho cambiato genere di moto. Ma se dovessi rifarmi una moto sportiva sarebbe sicuramente una Suzuki Hayabusa. Tutte le Honda che ho avuto erano facili da subito ma avevano molti limiti nelle sospensioni e nel telaio (X11, Hornet 900, CBR 600, Varadero). Le Kawasaki d'estate cuocevano caviglie e polpacci e nel misto erano più impacciate della Hayabusa. Di tutte quelle elencate le uniche reputate comode anche dalla passeggera erano la Busa e la Varadero. Quindi, poiché raramente viaggio solo, il parere della zavorra è un fattore che non posso sottovalutare. Ecco perchè ora ho un' Adventure. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©