![]() |
Ho dato un occhiata a rutoteinpiega come suggerito da pacpeter, mi sembra interessante ma per ragione di distanza preferirei quello di adventureschool o quello della GSSS. C'è qualcun altro che può dare il suo contributo di informazioni?
|
GSSS, fatto due volte e quest'anno spero di poterlo rifare (quello avanzato)
in genere faccio un corso ad anni alterni e penso che sia la cosa migliore che si possa fare...qualunque cosa tu decida saranno sempre soldi ben spesi. Il gsss, avendo il contributo di FMI, dovrebbe essere anche quello che costa di meno. Tre giorni fuori dal mondo, a Polcanto il cellulare prende a stento. Straconsigliato. Il problema è che bisogna essere lesti a prenotarsi, i posti disponibili vanno via come il pane. Sono corsi che cambiano la vita (motociclistica). Però ci sono sempre quelli che sanno tutto e diranno che non servono a niente. Beati loro. |
qui c'è una raccolta di tutti i corsi di guida, sia in pista che su strada. alcuni link potrebbero essere vecchi, basta però cercare.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=191498 comunque: quelli (su strada) di cui ho sempre sentito parlare in modo entusiasta da tutti sono: adventureschool GSSS ruote in piega |
Ormai mi è presa la scimmia per il Corso di guida....
Sono indeciso fra GSSS e Adventureschool, appena riuscirò a conoscere il costo di quest'ultimo mi decido. |
Quote:
|
Io ne ho fatti alcuni con Stefano,sia su strada che in fuoristrada,e mi sono divertito tantissimo,e calcolando che ero veramente un broccone,debbo dire che sono migliorato tantissimo nella guida,visto che farò più avanti sia la Parigi-Dakar,che il Faraoni.....non sò se mi spiego!!!
Dai,a parte gli scherzi Adventueschool è veramente una giusta equazione fra divertimento e apprendimento,se parteciperai ad un loro corso,sicuramente prima o poi ne vorrai fare degli altri.Senti Stefano che ti darà tutte le dritte necessarie,e vai tranquillo ciao ciao |
Ho contattato Stefano qui nel forum tramite mp, mi ha risposto dicendomi di inoltrare una mail all'indirizzo della scuola per avere tutti i dettagli.
L'ho inviato questa mattina, aspetto che mi risponda. |
Resto dell'idea che non s'impara a guidare una moto con poche ore di corso.
Gli unici ad avere un utile sono gli organizzatori. Ovvio che ne parlino bene i partecipanti, ci mancherebbe che sputtanassero i corsi profumatamente pagati |
Quote:
|
Quote:
E comunque...con tutte le "suocere" che ci sono quà nel forum (senza offesa...era per rendere l'idea ;) ) ...credo che se questi corsi fossero inutili...nessuno si farebbe problemi a sputtanarli!!!! Anzi...sai che discussioni ne verrebbero fuori??? :lol: Però...prima di criticarli...magari consiglio di farne uno ;) |
Quote:
Riguardo al prezzo dei corsi, spesso impariamo a nostre spese, meccaniche e mediche, cose che avremmo fatto meglio a imparare ad un corso. |
rispetto il tuo modo di valutare i corsi ... ma resto della mia idea
|
Non penso che nessuno creda di andare a questi corsi senza mai essere salito su una moto e dopo tre giorni uscirne Valentino Rossi (tanto per fare un esempio).
Credo invece che la maggior parte di noi (e questo è il mio caso) abbia sempre guidato un due ruote ma smpre da autodidatta. Questi corsi possono servirti ad avere un paio di dritte o a conoscere qualche errore di guida che fai inconsapevolmente e che ti può essere utile per la guida di tutti i giorni. Questo è quello che mi aspetto io, quando l'avrò fatto vi saprò dire se le mie aspettative sono state rispettate |
Quote:
Quote:
quindi: primo: pecchi di presunzione, secondo sei decisamente OT |
non credevo di aver peccato di presunzione ... comunque và bene anche così
|
Ma Pacpeter e Bmwuo han fatto dei corsi?
Ahahahah zio kan .... |
Volevo rispodere a Muntagnin:per quanto mi riguarda mai ho speso dei soldini cosi bene,(oltretutto neanche tanti..),e poi mi sembra che nessuno abbia dichiarato che dopo uno o più corsi ,ci si possa vantare di esser diventati dei "campioni".Sicuramente quando torni a casa dopo il corso,qualcosina di positivo riguardante la guida ti rimane attaccato.Ovviamente quelli bravi,quelli che già son nati "imparati",quelli mica hanno bisogno dei corsi,perciò come è giusto che sia non li fanno;però che li facciano fare almeno a coloro che vogliono sputtanare i loro soldi come credono senza esser poi criticati.
Ps:penso che Sacchini Stefano dell'Adventureschool,il compenso che chiede se lo merita tutto solo per la sua simpatia...,conseguentemente tutto il resto che fà e dà è gratuito,ciao ciao |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=JxtQ62iaSNg http://www.stradanova.com/ |
Adventurscool di sicuro! E' un pò che ci sto pensando e mi sa che quest'anno farò un corso.......;););) Off sicuramente:D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©