Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Dubbio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=307010)

PINO55_PE 22-02-2011 20:47

Oggi pomeriggio, ho fatto una bella chiaccherata con Nicola, il capo officina BMW di Pescara, proprio sul perchè delle viti delle vaschette che erano differenti.....
Bè devo dire che mi ha convinto....il perchè è semplice.....è una questione di sicurezza, mentre sulla vaschetta dell'olio della frizione non si deve intervenire quasi mai......su quella dell'olio dei freni invece si.
Vuoi per una perdita.....vuoi per altri motivi......se uno si trova in zone sperdute e non tutti hanno chiavi torx.... che fai ti fermi? Mentre con un cacciavite a croce o altro, riesci ad intervenire.....
Devo dire che mi ha convinto.;)

robertag 22-02-2011 20:55

credo che ragionamento fili liscio come l'olio.... ma a questo punto mi chiedo: perchè, già che c'erano, non mettere le stesse anche sulla vaschetta frizione?.. l'ha sempre detto il mio mecca: con tutto il rispetto che meritano in fatto di meccanica, ai teteski si fà prima a metterglielo nel c@@@ che nella testa....:mad:

nico62 22-02-2011 21:41

olio???? a me sembra una spiegazione del ......curucucu...:lol:

phantomas 22-02-2011 21:47

Quando si parla di OLIO, qui non si scherza, fidati!:(

nico62 22-02-2011 21:58

ciao phantomassss...ma sulle versioni ante 2010 nel circuito frizione và il dot4 come in quello dei freni????

phantomas 22-02-2011 22:10

Se non ricordo male sì. Sicuramente su tutte quelle che hanno i pompanti ed i blocchetti come il 1150. E' stampigliato proprio sul coperchio.
Io, personalmente, credo proprio che la differente tipologia di viti sia di monito agli "storditi" che devono aprire le "flebo"(come le chiamo io).
Tipo <<Ops, devo prendere il cacciavite a croce......che scemi 'sti crucchi.....hanno messo anche gli olii di colore diverso.......mettiamoci lo stesso, che sta meglio......>>:lol::lol:

nico62 22-02-2011 22:15

:lol::lol::lol::)

EagleBBG 22-02-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da PINO55_PE
se uno si trova in zone sperdute e non tutti hanno chiavi torx.... che fai ti fermi?

Bastava mettere una chiave torx nella borsa degli attrezzi... ma si sa... costa...

nico62 23-02-2011 08:36

Oppure direttamente al posto delle viti.....quattro galletti....
Ma dai ragazzi....quante volte vi è capitato di aprire le vaschette????
Non certo tutti i giorni......:-D

nico62 23-02-2011 08:46

Oppure direttamente al posto delle viti.....quattro galletti....
Ma dai ragazzi....quante volte vi è capitato di aprire le vaschette????
Non certo tutti i giorni......:-D

PINO55_PE 23-02-2011 10:03

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 5567546)
ciao phantomassss...ma sulle versioni ante 2010 nel circuito frizione và il dot4 come in quello dei freni????

...Rientrava nel discorso fatto col capo officina, l'olio è diverso, cosi mi ha detto. quello della frizione è un'olio minerale;)

nico62 23-02-2011 10:29

Si però a me sembra che il dot5 sia solo sul 1010 ....e le viti torx delle flebo come le chiama angelo......sono uguali.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©