![]() |
... non tutti i mali verrebbero per nuocere, quindi....:D
|
se metti un volano del genere sulla mucca puoi farti tutti i tornarti dello Stelvio spegnendo il motore a Prato allo Stelvio...:lol::lol::lol:
|
a destra ne ha un altro ancora più pesante con tanto di manettino per farlo partire!
|
ah, ecco!.. con quello ci facciamo anche il Bernina e giù, giù fino a Sankt Moritz, se poi c'è vento favorevole arriviamo al Malojia...
|
Secondo me però un pochino di scimmia dovuta ad una sana curiosità vi stà mordendo il culo....
|
per il landini t.c. sicuramente....
|
Quote:
|
Quote:
niente niente, dell'RT1150 hanno buttato via lo stampo..........che scemi! |
In parte di queste novità ne ho parlato con il concessionario il giorno che ho ritirato la mia BIEMBU. Secondo quanto riferitomi è in progetto di rifare per primo il motore del GS e farlo a raffredddamento ad acqua per poter rientrare nelle normative EURO 4, ma non tanto per le emissioni ma per la rumorosità in quanto il motore raffreddato ad acqua è molto più silenzioso. Solo in un secondo tempo detto motore, dopo che sarà stato per benino collaudato, entrerà a far parte di tutta la gamma 1200. Questo è quanto da me saputo, non si è mai parlato di motore 1300. :!::!::!::!:
|
Come hanno fatto sino ad ora... tutte le novità motoristiche passano prima per il GS.... perchè poi. :dontknow:
|
:arrow::arrow::arrow:!!!!
|
Da.
http://www.motoblog.it/post/28136/es...#show_comments ;) Esternamente il nuovo motore boxer appare identico, ma il particolare che risalta maggiormente è che il cardano si trova sul lato sinistro mentre il singolo scarico alto sul lato destro, totalmente in contrasto con la R 1200 attuale. Il motore dovrebbe esser un otto valvole DOHC ad iniezione elettronica, di cilindrata di 1.270 cc, in grado di erogare 128cv con una coppia di 14,5 kgm. Il radiatore è ben mimetizzato tra le coperture in plastica e parafanghi anteriori. |
Quote:
|
Quote:
|
Io invece,per andare contro corrente,se Honda mantiene le promesse come quella fatta per la nuova Pan e la fa'come ha sempre fatto le sue moto(e non come appunto ha fatto la vecchia Pan)torno nei vecchi miei panni.
attualmente contentissimo della mia RT. Enzo |
Mah.........de gustibus.......
|
Deve essere la stagione... tutti gli anni di questi tempi salta fuori lo stesso discorso, chi vivrà vedrà:cool:
|
Sappiamo tutti che il mondo si rinnova, capisco quelli che hanno la loro 1200 e sono soddisfatti come me, se la terranno finchè lo vorranno, ma poi credetemi bisognerà sottostare alle nuove tecnologie voglia o non voglia.
Quando poi scopriremo che i nostri ingegneri avranno creato un motore si..... diverso ma in grado di ricordarci il vecchio, il prossimo acquisto sarà scontato. Quando siamo passati dal 2 valvole al 4 non ci fu la stessa rivoluzione ma tecnologicamente si fece un passo avanti. Così volenti o no sarà il futuro. Ovvio. |
non ci vedo differenze di comportamento di bmw..dal primo 4 valvole,il comportamento rimane molto coerente,sia di aggiornamenti,che nei modelli nuovi.
|
per sbarazzare la concorrenza o per non farsi sbarazzare bisogna sempre rinnovarsi,ormai la corsa sulle moto è sulla cubatura della cilindrata,come per dire chi lo ha piu grosso vince .
Io credo che i mezzi fatti e le tecnologie arrivate da ormai un decennio a questa parte sono molto piu'avanti dei tempi odierni,se mi giro dietro vedo ancora i carburatori a trombincino e le punterie platinate..se fosse un'altro mercato vivrebbero di rendita,ma moto e auto hanno ormai una corsa frenetica allo scoprire sempre meglio,ma è solo per un marketing,noi pero'ci cadiamo come pere mature all'albero,vuoi la storia del raffreddamento a liquido per avere l'euro4 e menate simili..tutte cazzate per vendere e poi ancora vendere. Se la RT perdesse per qualsasi motivo il boxer le vendite calerebbero e io sarei il primo a non comprarla mai una RT 4 cilindri,per me la moto è solo bicilindrica e possibilmente con vibrazioni. Enzo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©