![]() |
Presente! comprati a 20 euro dei magnifici stivali usati.
Pantaloni usati, giacca usata, moto usata. ...fate attenzione con le fidanzate piuttosto. A volte sembrano nuove.... :lol::lol::lol: |
ho uno stock di 725.000 preservativi.....................usati
interessa ?? |
A volte è meglio comprare una moto usata con tanti km che sicuramente ha retto al tempo piuttosto che affidarsi ad un nuovo modello che rischia di presentarti il conto dopo qualche km perché era sbagliato il progetto.
E' una regola che ho applicato anche con la scelta di mia moglie e ora sono soddisfattissimo della mia 80enne :confused: p.s. vendo mutande usate (qualsiasi prova) |
Archimede, dopo aver letto questo thread, te lo puoi pure tenere il sottocasco usato.:(
|
io non riesco a risparmiare.......ho 1000 vizi
|
Te e Gaggero siete pieni di vizzi!
|
Quote:
|
buso ghè xè.....buso ghè resta
|
concordo, chi più spende meno spende..
|
Quote:
Il caso descritto da te e' comprare il medesimo prodotto da fonti diverse.Chi me lo vende e' SOLO un intermediario di valore aggiunto pari a zero. Se l'olio della moto , quel preciso tipo, lo posso prendere dall'ipermercato in bidone da 4 litri a (invento) 25 euro, non lo pago 20 euro al chilo dal conce, che a sua volta lo paga 5 euro al chilo comprandolo a fusti da centinaia di litri.Il prodotto e' IL MEDESIMO, chiaro? l'esempio che ti ho voluto fare e' per dire che a livello di grosse forniture (io sono un tecnico progettista, ma nel tempo mi sono dedicato anche a offrire gli impianti, quindi valuto il prezzo) si va ben oltre quello che tu ritieni correttezza, e con la piu' tranquilla disinvoltura, non e' questione di processi aziendali NOSTRI. Se sto offrendo la parte elettrica di una acciaieria nuova in cina che richiedera' un investimento di 300 milioni di euro da parte del cinese che sta valutando proposte che gli arrivano da 5-6 multinazionali a livello mondiale (tra cui la nostra), ti assicuro che ti contano anche i peli, ti mettono penali da paura, non si fanno alcun scrupolo di dire ad altri possibili fornitori le tue soluzioni tecniche per spuntare prezzi migliori ,e prima di pagarti se prendi l'impianto verificano un paio di anni se la produzione ragigunge le performance dichiarate. Ah, come dettaglio, solo la preparazione dell'offerta puo' richiedere tra ore e viaggi un bel centomila euro, e se scelgono un altro manco ti chiedono grazie.Scusate l'OT, era per chiarire |
Quote:
Moto comprese. Il Bandit 1250 nuovo l'ho preso cosi, ho stampato l'annuncio di vendita di una concessionaria di Arezzo, sono andato dal concessionario di Genova e gli ho proposto il prezzo di Arezzo + 200 euro. Non avevo usato. Prendere o lasciare sul momento. Ha preso ... :lol: |
non vedo che problema c è ad acquistare lo stesso prodotto a meno...
Sui caschi capisco, difatti per sceglierne uno vado nel negozio,guardo il prezzo e solo se è adeguato chiedo di provarlo,altrimenti non disturbo neppure. Per il resto invece non vedo problemi,usufruisco x quasi tutti gli acquisti di internet e quando c è qualcosa di interessante e a buon prezzo lo prendo pure usato. Non vedo che male c è a spendere meno. Esempio pratico:sto cercando un imo ed un porta roadbook. Negozio:850 Touratech(internet italia):770 F2r(internet portogallo,prodotto diverso ma di eccellente fattura):580 Quale prenderesti? A me sembra scontato! Altro esempio:scarico leovince x3 per il ktm: Negozio:350 Negozio internet famoso:320 Negozio di moto che vende su ebay:250 Quale prenderesti? Solo con questi due piccoli espedienti ho risparmiato un 30%... Che su 1000 mica son bruscolini |
aggiungo che per le gomme é più facile averle fresche comprandole su internet visto il giro di ordini che hanno
|
meno male che non sono l'unicio pioccio (taccagno) sul forum :)
anche io il casco o l'abbigliamento comunque lo provo prima in negozio prima, mica compro a scatola chiusa... |
Io l'usato lo compro solo su QDE :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Come ho già detto ognuno giustamente spende (o non spende) i suoi soldi come meglio crede. Io continuo a scegliermi il negozio perché credo che quando una cosa costa mediamente 100 se la trovo a 50 o è un'occasione (che capita poche volte) o è una fregatura (che capita più volte). E quand'anche la trovassi a 80 ci penserei, forse perché preferisco avere un contatto diretto ed un servizio post-vendita. Ma qui si entra in aspetti caratteriali personalissimi. Comunque qui parliamo di superfluo ... tutto è giusto e tutto è sbagliato per quanto conta, ma applicando lo stesso principio (quello che il venditore è solo un inutile intermediario) ad altri generi ... regazzi in bocca al lupo!
|
Quote:
poi, una volta che me la spieghi, ti spiego anche come funziona. se invece mi dici "preferisco pagare 100 perchè mi piace usufruire dell'ottimo servizio e dei consigli che un esperto del settore sa darmi" allora si, questa è un ottima ragione per spendere di piu. ma quella che hai scritto sopra è una benemerita stronzata |
Quote:
un po' OT, ma fa niente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©